eva riccobono

“MI CHIAMAVANO ‘PIANURA PADANA’. MA SONO FELICE DI NON ESSERMI RIFATTA IL SENO” – EVA RICCOBONO A RUOTA LIBERA: “MI IMMEDESIMO DI PIÙ NEGLI UOMINI. SONO STATA ADDESTRATA AD AVVISTARE UNA BELLA RAGAZZA E A SEGNALARLA: ‘RAGAZZI, GNOCCA A ORE 15’” – “MIA MAMMA ALLE SUE FIGLIE HA DATO DEI NOMI ASSURDI: SABINE, GESSICA, DÀVINA ED EVA. SEMBRIAMO QUATTRO PORNOSTAR” – LA POLEMICA DELLA SUA AMICA LAURA CHIATTI SULL’UOMO CASALINGO CHE UCCIDE L’EROS: “QUALCUNO SI ECCITA CON LE TETTONE, LEI CON IL MACHO. E ALLORA? BASTA CON QUESTE LOTTE FINTE”

Estratto dell’articolo di Michela Proietti per il “Corriere della Sera”

 

EVA RICCOBONO

Eva Riccobono, palermitana con la faccia da tedesca. Figlia di un amore da Riviera Romagnola?

«Figlia della immigrazione, più che altro. Mio papà Giacomo andò a lavorare in Germania con suo fratello e lì conobbero due sorelle: una era mia madre Elisabeth. Alla fine i due fratelli si sono sposati con due sorelle».

 

Matrimonio riparatore?

«Matrimonio d’amore. Mia madre mi raccontava che all’epoca in Germania arrivavano molti italiani, promettevano mari e monti, e poi scappavano lasciando la fidanzata tedesca incinta. Quando papà disse: “Torno a Palermo, sistemo tutto e poi torno”, mia mamma ha pensato “eccone un altro”. Invece lui è davvero tornato, l’ha sposata e hanno fatto altri quattro figli».

EVA RICCOBONO

 

Lei è l’ultima.

«Io sono “l’errore”. Quando prendevo le parti di mia mamma, papà diceva: “Oh guarda che tua madre non ti voleva, sono stato io a dire di tenerti”. E allora io gli spiegavo che in psicologia queste frasi di un padre a una figlia erano vietate...».

 

Ci rimaneva male?

«Per nulla, ci scherzavamo su. Ho sempre visto il mio arrivo come un dono. Mia madre prima di me aveva avuto un aborto spontaneo: papà, che era un po’ magico, aveva convinto tutti che fossi il figlio di prima che stava provando di nuovo a venire al mondo. Ero sempre io, ho bussato due volte per nascere».

 

Perché si chiama Eva?

EVA RICCOBONO CON MARITO E FIGLI

«Mia mamma, da buona tedesca con la passione per i tabloid inglesi, alle sue figlie ha dato dei nomi assurdi: Sabine, Gessica, Dàvina ed Eva. Sembriamo quattro pornostar».

 

Un’ultimogenita viziata o di quelle che se il ciuccio cadeva neanche lo si lavava?

«Entrambe. Come dice una mia amica, sono cresciuta mangiando dalla ciotola del cane. Ma in adolescenza, quando tutti erano indipendenti, ho avuto mia madre solo per me. Mi portava dappertutto e avevamo un bellissimo dialogo».

EVA RICCOBONO - PLAYBOY

 

[…]

 

Una famiglia serena e senza fronzoli.

«Mio padre era un elettricista con un negozio di autoradio. Mamma una ex insegnante. Mi sono resa indipendente presto, non perché mi mancasse qualcosa, era la mia natura».

 

I suoi fratelli.

«Mio fratello Nicola, il maggiore, è morto a 19 anni in un incidente in moto. Quando perdi un figlio le famiglie si spezzano, invece, i miei hanno trovato un nuovo equilibrio. Ho riflettuto su questa perdita e ho capito che la morte di Nicola ha avuto su noi sorelle conseguenze diverse. Io sono stata la figlia “coprilutto”: ero la piccola, sentivo il dovere di rendere la vita più lieve a tutti».

 

In che modo copriva il lutto?

«Io e Nicola eravamo i tedeschi della famiglia, biondi, con gli occhi chiari, anche caratterialmente simili. Papà ha iniziato a trattarmi un po’ da maschio: ero compiaciuta di compensare la mancanza. Per tanto tempo mi sono sentita più uomo che donna e tuttora sono mascolina».

 

In cosa si sente maschio?

eva riccobono io che amo solo te

«Mi immedesimo di più negli uomini che nelle donne. Non sono competitiva e sono stata addestrata ad avvistare una bella ragazza in lontananza ed, eventualmente, anche a segnalarla: “Ragazzi, gnocca a ore 15”. Lo faccio anche con mio marito: non sono gelosa delle ex».

 

Come è stata scoperta?

«Ero fidanzata con un ragazzo che lavorava in una società di produzione. Un giorno sono andata a trovarlo a casa della famiglia Florio, dove stavano scattando per Vogue. Me ne stavo sul divano come una “piunca” e mi hanno detto che volevano farmi una foto».

 

Una «piunca»?

«Sì, un pesce lesso, in palermitano. Ero infastidita da quella attenzione: ho fatto uno sguardo del genere “ma cosa vuoi da me”».

 

[…]

214 eva riccobono mrc 9220

 

Una cosa bella del suo lavoro.

«Finalmente il mio essere alta, magra e piatta non era più un problema. Da piccola mi chiamavano “quattro ossa incatenate” o “Pianura Padana”. Sono fiera di non essermi rifatta il seno».

 

Una cosa brutta.

«Pensavano che fossi straniera e ai casting sentivo i commenti: “Non mi piace, c’ha la faccia da slavata, che noia”. Un fotografo mi disse: “Non vai bene, non esci, non sei fotogenica”. Poi l’ho rivisto quando ero diventata un nome».

 

Che cosa gli ha detto?

«Che non essere fotogenica mi aveva portato bene. A Palermo quando ci si prende la rivincita si dice “mi sono mangiato una fetta di carne”. Ecco, mi sono mangiata molte fette di carne».

 

Gli stilisti: Gianfranco Ferré.

eva riccobono green carpet fashion award

«Una delle esperienze più belle: nella sua biografia ufficiale c’è il capitolo “Eva Riccobono”. Diceva che ero stata la sua ultima musa».

 

Come lo aveva conquistato?

«Essendo poco ambiziosa e giocherellona, non ho avuto mai il timore reverenziale. Nella moda c’è gente che pensa che stia salvando il mondo, io invece lo punzecchiavo: quando arrivavano i cioccolatini glieli rubavo sotto il naso. “Ma che bel cioccolatino! Peccato che non lo puoi mangiare!”. Lui ricambiava con calci sugli stinchi».

 

Non lo chiamava architetto?

«No, lo chiamavo Gianfri. Gli dicevo: “Ma che architetto sei, quando mai hai fatto un palazzo?” Quando c’erano i litigi più pesanti, mandavano avanti me. Gli altri erano spaventati, io mi facevo avanti offrendogli una cioccolata calda».

 

Giorgio Armani.

«Lui è immenso. Quando ho debuttato al Teatro Parenti in Coltelli nelle galline diretto da Andrée Ruth Shammah è venuto a vedermi. A pochi minuti dall’inizio è entrato dietro le quinte un assistente: “C’è Armani in prima fila!” Non va mai da nessuna parte: un regalo grande».

 

EVA RICCOBONO

[…]

 

Chi ha creduto subito in lei?

«Mio marito Matteo: è stato lui a spronarmi».

 

Matteo Ceccarini, producer musicale, 11 anni più di lei, da 19 suo compagno e da un anno suo marito. Come vi siete conosciuti?

«Al Life Ball di Vienna. Era un periodo della vita in cui avevo deciso di fare tutto sbagliato: avevo 21 anni ed ero sempre stata buona e tranquilla. A un certo punto volevo provare tutto, compresa una “one night stand” con un ragazzo appena conosciuto che mi piaceva. Era lui».

 

Come è finita?

«Dopo la notte insieme, ho lasciato la sua stanza. Avevo in mente i discorsi dei miei amici maschi: “Eva, regola numero uno, la mattina vai fuori dalle balle, tanto a noi uomini della colazione insieme non ce ne frega niente”. Invece lui mi ha cercata: “Ma dove sei sparita? Torna”».

 

[…]

 

Ha mai sentito la differenza d’età?

EVA RICCOBONO

«Di sera uscivo con il mio gruppetto di amici gay, al rientro lo trovavo sveglio con il libro in mano. Mi guardava e mi diceva: “Hai bevuto? Dai vai a letto”. Mi ha lasciata libera di crescere».

 

Avete due figli, Leo e Livia.

«Credo che la cosa che mi riesce meglio nella vita è fare la mamma, è un lavoro difficile, ti devi dare molto. Non ho voluto tate: Matteo spesso lavora da casa e mi dà una mano».

 

Laura Chiatti ha detto che l’uomo che aiuta in casa uccide l’eros.

«Laura è una cara amica e ci siamo sentite dopo questa inutile polemica: qualcuno si eccita con le tettone, lei con il macho. E allora?».

 

E allora?

«Basta con queste finte lotte. Vogliamo fare seriamente i femministi? Bene, siamo un Paese cattolico, dateci una Papessa».

 

[…]

 

Con chi le piacerebbe lavorare ora?

«Con Matteo Garrone, mi piacciono le persone autentiche».

 

Amiche nel mondo della moda?

«Le conosco tutte, ma non mi scambio confidenze con loro. Incontro con piacere Maria Carla Boscono, anche se all’inizio non mi sono sentita accolta da lei: era più scientifica ed è stata premiata per questo. Oggi è un’icona».

 

eva riccobono

[…]

 

Ed Elly Schlein su «Vogue»?

«È il segno della modernità e della vanità che tocca tutti. Come diceva Al Pacino nel film L’avvocato del Diavolo: “La vanità è decisamente il mio peccato preferito”».

EVA RICCOBONO LAPO ELKANN FESTA CALENDARIO PIRELLIeva riccobonoeva riccobonoMOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA EVA RICCOBONO BOLLE DI SAPONE eva riccobono e matteo ceccarini al x Eva Riccobono Roberto Bolle e il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani PARTY VANITY FAIR EVA RICCOBONO E A FEF SERATA CALENDARIO PIRELLI EVA RICCOBONO REDCARPET PIRELLI CALENDAR MATTEO CECCARINI ED EVA RICCOBONO SERATA CALENDARIO PIRELLI EVA RICCOBONO IN PASSERELLAeva riccobono

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…