FACCI: QUESTA VOLTA STO CON TRAVAGLIO - “NAPOLITANO DIA LA GRAZIA A CORONA. STA PAGANDO UN CONTO SPAVENTOSAMENTE SALATO RISPETTO A CIÒ CHE HA EFFETTIVAMENTE FATTO”

Filippo Facci per "Libero Quotidiano"

FILIPPO FACCI FILIPPO FACCI

 

Quando autorevoli firme si schierano a favore di un galeotto ecco che i danni possono essere incalcolabili, perché la gente tende a vederle come un circolino oligarchico che si auto-tutela: ma nel caso di Fabrizio Corona forse è diverso. Non sono tanto i suoi amici quelli che chiedono che gli sia concessa una grazia presidenziale, e non stupisce che persino Marco Travaglio l’abbia proposta con argomenti quasi del tutto condivisibili.

 

MARCO TRAVAGLIOMARCO TRAVAGLIO

Ricordiamo il caso in tre parole: Corona è in un carcere di massima sicurezza perché è stato condannato a un totale di 13 anni e 8 mesi (poi ridotti a 9 anni) i quali appaiono come un conto spaventosamente salato rispetto a ciò che ha effettivamente fatto. Questo è successo perché in ogni processo che ha affrontato ha scelto il muro contro muro, ritenendosi innocente come ancora fa.

 

La giustizia, prima che altro tecnicamente, non gli ha perdonato davvero nulla, e sostenere che non abbia infierito - che Corona non abbia cioè pagato anche per le sue pose mediatiche - pare davvero difficile. Ha preso 3 anni e 8 mesi per una fattura falsa, 1 anno e mezzo perché aveva tre banconote false, 1 anno e 2 mesi perché si è scattato una foto in cella allungando soldi al secondino, 1 anno e cinque mesi per una fotografia ritenuta estorsiva al calciatore Adriano (al quale tra l’altro della foto importava zero) e poi eccoci al casus belli, quello che assomiglia a un accanimento: 5 anni per analoga estorsione (fotografica) ai danni del calciatore Trezeguet; non solo perché 5 anni sono comunque uno sproposito, ma perché l’estorsione di Corona è stata inquadrata come «reato ostativo» come succede per il possesso di armi e di droga.

fabrizio corona in tribunale fabrizio corona in tribunale

 

REATI OSTATIVI

Per ostative si intendono quelle incriminazioni che non puniscono un comportamento in sé lesivo, ma che vogliono prevenire altri reati che potrebbero conseguirne: nel caso dell’estorsione il caso più classico riguarda il pizzo, quando per esempio un mafioso entra in un negozio assieme a uno sgherro e lascia intendere che quell’esercizio abbisognerebbe di protezione.

 

FABRIZIO CORONA IN MANETTEFABRIZIO CORONA IN MANETTE

Ecco: nel caso di Corona, proporre a Trezeguet di vendergli una foto è stata vista come un’estorsione, e la presenza dell’autista di Corona - non di uno sgherro - è bastata per far scattare l’aggravante. Dunque niente sconti di pena, niente lavoro esterno, niente possibilità di domiciliari, niente, solo sbarre come un pericoloso narcotrafficante. Una cosa palesemente assurda, ma è la ragione per cui Corona è rinchiuso con mafiosi e assassini in un carcere di massima sicurezza, ed è la ragione per cui non potrà fruire dei benefici concessi ai detenuti normali.

FABRIZIO CORONA IN MANETTEFABRIZIO CORONA IN MANETTE

 

Ha 40 anni e deve stare dentro sino ai 50, punto e basta, oltretutto non riesce a vedere suo figlio anche per via di un complicato decorso post-matrimoniale. Ora: il fatto che la sentenza sia passata in giudicato non esime dal chiedersi come diavolo abbiano fatto a emetterla, per quale ragione cioè i giudici non abbiano escogitato una qualsiasi delle mille scappatoie che consentono loro di fare il bello e il cattivo tempo: altro che «la legge è uguale per tutti», altro che «hanno soltanto applicato la legge»: l’hanno applicata, ma quella sbagliata.

 

Nel caso di Corona la discrezionalità è stata massima: un’estorsione già molto discutibile (ma molto davvero, oltretutto Trezeguet non si dichiara estorto) è stata equiparata a quella di un mafioso legato al racket. È questa la differenza che ci separa dall’impostazione di Marco Travaglio, secondo il quale la sentenza non va neppure discussa ma solo superata in qualche modo, tipo chiedendo una grazia almeno parziale: noi invece continuiamo a chiederci, per questo e altri casi, come sia possibile che lo strapotere dei giudici consenta loro di emettere sentenze del genere.

FABRIZIO CORONA SHOPPING FABRIZIO CORONA SHOPPING

 

Ci piacerebbe prevenire anziché limitarci a curare. Vada a leggersi, Travaglio, i commenti di molti suoi lettori dopo che in prima pagina aveva ragionevolmente chiesto la grazia: si va da «la giustizia deve essere uguale per tutti» (anche quella sbagliata) al classico «la grazia a Corona aprirebbe un sicuro filone che porterebbe a una grazia per Berlusconi», sino al comico «il padre di Fabrizio Corona, Vittorio, è amico di Travaglio e nel 1994 era vicedirettore della Voce dove lavorava Travaglio, che vorrebbe utilizzare provvedimenti ad personam per i suoi amici». Nota: Vittorio Corona è morto da otto anni.

 

FABRIZIO CORONA IN BARCA FABRIZIO CORONA IN BARCA

LE REAZIONI

Fabrizio Corona invece è in galera e ovviamente s’incazza, spedisce lettere ai giornali, si deprime com’è naturale, non si limita a fondare e dirigere un giornale per detenuti e a rivisitare il suo passato come ha fatto in un libro titolato «Mea culpa», che già dice molto. Ora c’è chi - Marcello Sorgi della Stampa, per esempio - sostiene addirittura che l’atteggiamento di Corona faccia da impedimento alla concessione di qualsiasi grazia: ma pretendere che Corona non reagisca alla sua situazione corrisponderebbe più a masochismo che a resipiscenza.

 

David TrezeguetDavid Trezeguet

Non è possibile che in Italia un condannato non possa neppure criticare la magistratura - ci sono stati altri celebri casi - e non è possibile che l’unica postura consigliabile corrisponda a sdraiarsi a pelle di leopardo davanti ai giudici. La condanna a Fabrizio Corona è assurda e basta, il condannato meriterebbe la grazia presidenziale al pari di altri casi che probabilmente neppure conosciamo: è tutto. Basta e avanza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?