vedova allegra, michieletto 4ss

IL FUTURO E’ VECCHIO - IERI SERA, ALLA FENICE DI VENEZIA, DAMIANO MICHIELETTO HA CANCELLATO OPERA, OPERETTA E QUANT’ALTRO: LA SUA “VEDOVA ALLEGRA” MESCOLA ALTO E BASSO, LA STORIA E LA SCORIA, BEL CANTO E VALZER, EMOZIONE ED EREZIONE, JAZZ E MUSICAL, TWIST E ROCK (ASSOLO DI CHITARRA DEL BARITONO, MANCO FOSSE ERIC CLAPTON!), ‘’GREASE’’ E CAN CAN, BALERA ANNI ‘50 E AVIDITÀ (LA SCENA È TRASPORTATA IN UNA BANCA). UNO SHOW IRRESISTIBILE E LICENZIOSO - STEFANO MONTANARI AGITA LA BACCHETTA: “VI DIMOSTRO CHE L’OPERETTA NON È FRIVOLA”

VEDOVA ALLEGRA, MICHIELETTO

DAGONOTA

Il futuro e’ vecchio! Ieri sera, alla Fenice di Venezia, Damiano Michieletto ha cancellato opera, operetta e quant’altro: la sua “Vedova allegra” mescola alto e basso, la storia e la scoria, bel canto e valzer, emozione ed erezione, jazz e musical, twist e rock (assolo di chitarra del tenore, manco fosse Eric Clapton!), film musicali (‘’Grease’’) e can can, commedia e avidità (la scena è trasportata in una banca). uno show irresistibile e licenzioso.

 

 

VEDOVA ALLEGRA, MICHIELETTO

Alberto Mattioli per La Stampa

 

Voglia di frivolezza? I teatri d’opera italiani, anche quelli più «grandi» e più sussiegosi, riesumano un genere che si pensava ampiamente decotto: l’operetta. Alla Scala danno Die Fledermaus di Strauss in una strana versione mezza italiana e mezza tedesca; alla Fenice rispondono da stasera con La vedova allegra in lingua originale (finalmente, per inciso), dunque Die lustige Witwe. A Carnevale ogni Lehár vale, d’accordo. Ma a Venezia hanno deciso di rischiare. Tedesco a parte, l’operetta celeberrima è affidata al più talentuoso quindi discusso regista d’opera italiano, Damiano Michieletto. Anche la bacchetta è quella che non t’aspetti, Stefano Montanari, già violinista molto «ba-rock» e poi di solito sul podio per un repertorio da Händel a Rossini (che comunque sta provando, perché nel cartellone stakanovista della Fenice la Vedova si alterna con Il barbiere di Siviglia, e li dirige tutti lui). 

Stefano Montanari

 

Montanari, che ci azzecca lei con Lehár?  

«È la domanda che mi faccio anch’io! L’importante però è non avere preconcetti». 

 

Quali preconcetti?  

«L’operetta non è un’opera di serie B, è un altro genere, un mondo diverso. Aggiungo: musicalmente affascinante e tutt’altro che facile. Apparentemente semplice, sempre raffinato, piuttosto emozionante». 

VEDOVA ALLEGRA, MICHIELETTO

 

Di solito per l’operetta si oscilla fra frivolezza un po’ ebete e estenuazione decadente da colonna sonora del finis Austriae...  

«A me quel che interessa è far emergere la verità dei sentimenti.  L’operetta non è solo frivolezza. Certo, ci vuole leggerezza. Ma La vedova allegra è piena di spunti drammatici, poetici, veri. Non direi decadenti». 

 

Con Michieletto come si è trovato? Vuole contribuire anche lei all’infinita querelle degli antichi e dei moderni?  

«Figuriamoci. Se c’è un regista che conosce il libretto e la musica e dialoga sempre con il direttore è proprio Damiano. Credo che non ci siano regole: regia “tradizionale” non significa necessariamente “fedele”, e viceversa. Per me si può andare anche molto oltre al concetto originale. Ecco, magari una Tosca che muore fucilata invece di buttarsi, come vidi una volta a Sydney, magari anche no...». 

fenice venezia

 

Quindi la «Carmen» con lui ammazzato da lei non le è piaciuta?  

«Non lo so, non l’ho vista. Da come me l’hanno raccontata, credo di no». 

 

E questa «Vedova» Michieletto & Co. dove l’hanno messa?  

«Il primo atto, nella Pontevedro Bank, anche perché alla fine tutto ruota attorno ai milioni di Anna Glawary. Il secondo è una balera Anni ’50, il terzo l’ufficio dove Danilo scalda la sedia, salvo venire risvegliato dalle grisettes. Alla generale il pubblico ha gradito moltissimo». 

 

Parliamo del suo look: ammetta che sulla sua immagine di direttore metallaro ci marcia.  

«Ma no. Semplicemente, mi piace vestirmi così. Per anni ho suonato in giacca e cravatta, in smoking, in frac. Beh, io quando dirigo voglio essere comodo, in giacca e maglietta. Non ho piercing, solo qualche anello. Poi se qualche volta ho voglia di mettere i pantaloni di pelle e gli anfibi, perché no? Guardi che ci rimetto. So per certo che c’è un festival che non mi invita perché non metto il frac». 

VEDOVA ALLEGRA, MICHIELETTO

 

È proprio necessario infilarsi la bacchetta nella t-shirt?  

«Succede solo quando, oltre a dirigere, accompagno i recitativi al cembalo o al fortepiano. È successo la prima volta durante un Barbiere a Palermo. Non sapevo dove appoggiare la bacchetta e me la sono infilata nella schiena. Nessuno scandalo». 

 

Approfitti dell’intervista per dire dove le piacerebbe dirigere.  

«Io voglio lavorare solo nei posti dove posso farlo bene. Del resto, mi chiamano dappertutto. Mi manca la Scala, sì; ma non credo che dovrò aspettare molto».

la vedova allegra

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO