FESTIVAL DI ROMA: FUMATA BIANCA! - DOMANI ALLE 14 SI DIMETTERA’ NONNO RONDI, SU ORDINE DI GIANNI LETTA (NON SI COMPRENDE PERCHE’ L’EMINENZA AZZURRINA ABBIA ASPETTATO DUE MESI PER DARE IL BENSERVITO AL VEGLIARDO) - LA PALLA QUINDI PASSA AL CONSIGLIO DI FONDAZIONE CHE NOMINERA’ IL NUOVO PRESIDENTE NELLA PERSONA DI PAOLO FERRARI, IL QUALE CONVOCHERA’ IL CDA PER LA NOMINA DI MULLER, FIA’ AL LAVORO DA UN PEZZO PER IL SUO PRIMO FESTIVAL ROMANO…

1- RONDI ADDIO
Simona Antonucci per il Messaggero

Un'ora e più di attesa per un colloquio di non più di cinque minuti: il tempo sufficiente per dirsi sì o no. Certamente non abbastanza per lavorare a una nuova intesa. Rondi, presidente del festival del cinema di Roma, esce dall'incontro con Alemanno e Polverini piuttosto disteso: «Domani sarà un giorno decisivo. Questo muro contro muro non ha portato da nessuna parte. E io sono un po' annoiato. Loro sono molto rispettosi. E io li rispetto, per dovere. Non sono due soci qualsiasi, devo tener conto delle loro posizioni e informare gli altri cui sono legato da amicizia e stima».

Novant'anni e più, con la sciarpa-feticcio al collo che si sistema non appena fanno capolino i fotografi, Rondi ha tenuto testa per due mesi a una bufera che ha investito il mondo della cultura e della politica, aggiudicandosi sul campo il Marc'Aurelio, il Leone d'oro, l'Orso e la Palma. Alla carriera.

Ma se in questa riunione vi siete ripetuti lo stesso rosario, Müller-Detassis, Detassis-Müller... Perché allora tutta quest'urgenza?
«Loro mi hanno detto che preferiscono Müller. In verità ha parlato soltanto il sindaco. Polverini ha annuito. E comunque hanno ributtato tutto sulle mie spalle sostenendo che è compito mio trovare una via d'uscita da questo vicolo cieco. Ma io mi sono un po' annoiato di questa situazione e ho il dovere di informare tutti gli altri consiglieri che non riunisco da metà dicembre, da quando è scaduto il mandato di Detassis e si è scatenato tutto questo putiferio».

Ma all'ordine del giorno non c'è un'informativa, ma una votazione. O l'uno o l'altro. O tutti e due in un'ipotesi che vedrebbe Detassis in campo fino a giugno, data di scadenza del suo mandato. E poi, nuovo presidente (Paolo Ferrari) e direttore Müller (con Lamberto Mancini direttore generale al posto di Francesca Via).
«Sarebbe una buffonata, inaccettabile per Piera e per me. Non ne parliamo proprio. Che facciamo un festival col passaggio delle consegne? Del resto, io voglio lavorare con Piera. E se non è possibile, che faccio? Devo tener conto dell'opinione di due consiglieri come Polverini e Alemanno, rappresentano il Comune e la Regione, finanziano il festival... Non è colpa mia se Baratta non ha rivoluto Muller alla Mostra di Venezia».

Non è escluso, quindi, che se nelle prossime 24 ore non si trovi una soluzione, sul cda piombino le sue dimissioni?
«Beh, si possono chiedere soltanto le mie. Mica quelle del sindaco!».

2- MULLER E FERRARI AI NASTRI DI PARTENZA
Simona Antonucci per il Messaggero

«Sono soddisfatto di questo incontro - dichiara il sindaco - anche se avrei preferito un'intesa piena. Noi crediamo fermamente che Müller sia il candidato giusto per rilanciare il festival di Roma, una manifestazione prestigiosa cui teniamo tutti moltissimo. Rondi, purtroppo non riceve questo nostro punto di vista, ma ci deve aiutare».
Stessi candidati, stessi voti a sostenerli.

Ma dall'incontro-lampo sul festival del cinema di Roma convocato ieri mattina d'urgenza in Campidoglio, Alemanno e il presidente della Regione Polverini sono usciti sorridenti, sollevati. E il presidente di Cinema per Roma, Rondi, in qualche modo, pure. Dopo due mesi di schieramenti degni di un derby Roma-Lazio, ieri sono sembrati vicini a una conclusione. Müller direttore artistico, con o senza Rondi presidente.

Rondi, quindi, si farà da parte? «Non me lo auguro - continua il sindaco - ha tutta la mia stima. Ma, considerando che comunque il suo mandato è in scadenza tra pochi mesi, non può bloccare tutto e continuare a sostenere un suo candidato che potrebbe poi non essere gradito al prossimo presidente».

Si rivedranno domani seduti intorno al tavolo del consiglio della Fondazione: all'ordine del giorno l'elezione del nuovo responsabile del festival. Con la certezza che non si tratterà di una seduta interlocutoria, ma di una votazione conclusiva. Che prevede per forza di cose, anzi di numeri, che il presidente Rondi, comunque in scadenza a giugno, faccia un passo indietro.

E quindi, è possibile che all'ordine del giorno, domani, prima ancora dell'elezione del direttore, possa esserci una mossa di Rondi che pur legato a Detassis da profonda stima, scelga, suo malgrado, per una continuità della manifestazione.

Del resto Müller non ce l'avrebbe mai fatta a essere eletto soltanto da Comune e Regione, contro il parere del presidente stesso della rassegna cinematografica e l'astensione di Musica per Roma. E in questi due mesi, Rondi ha comunque continuato a riconfermare l'ex direttore Detassis, appoggiato anche da Provincia e Mondello. Ma l'ipotesi Detassis avrebbe creato un ennesimo impasse a giugno.

Quando, il sindaco, presidente del consiglio dei soci fondatori, avrebbe potuto eleggere un nuovo presidente e quindi rimettere in campo Müller. Ma questa volta con tre mesi di ritardo rispetto alla tabella di marcia organizzativa di una rassegna che viaggia da troppo tempo verso la prossima edizione, in calendario a metà ottobre, senza responsabile artistico e senza certezze.

«Non ho nulla contro Detassis - conclude il sindaco - ma Müller mi ha prospettato un percorso del festival che mi ha entusiasmato. Che parte durante l'estate romana e prosegue tutto l'anno, con il clou internazionale durante la settimana in calendario». E se invece la notte portasse tutt'altro consiglio e si andasse a votare Detassis? «Il festival entrerebbe in una crisi grave».

 

MARCO MULLER rondi detassis shar07 paolo ferrariRENATA POLVERINI GIANNI ALEMANNO0156FRANCESCA VIAMULLER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...