1. “FIAT, DUE ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE A MELFI”. E’ UN PECCATO CHE UN NOTIZIONE ‘’DE-GENERE’’, FORSE L’UNICO DI GIORNATA (I DIRETTORI VOGLIONO SOLO POLITICA E COLORE. CERCATORI DI NOTIZIE TUTTI A RIPOSO O A SCIARE?), SIA STATO CONFINATO QUASI OVUNQUE NELLE ARIDE E SPECIALISTICHE SEZIONI ECONOMICHE. EPPURE LA BATTAGLIA E LE PROMESSE SU MELFI OCCUPARONO MESI FA INTERI PAGINONI CON MONTI IN VISITA NELLO STABILIMENTO CON MARPIONNE. DAVVERO LA CAMPAGNA ELETTORALE DEVE NON SOLO ASTENERSI DAI TEMI CONCRETI, MA CANCELLARE E RIMUOVERE TUTTO? 2. È PARTITA UFFICIALMENTE LA CORSA AL QUIRINALE. E’ BASTATA LA SOLITA BATTUTA DEL CAV, CHE DETTA L’AGENDA DEL NULLA AL PAESE, E TUTTI CI SONO CASCATI. NEI PROSSIMI GIORNI PARLERÀ DEL PROSSIMO PAPA, DEL CT DELLA NAZIONALE E DI CHI DEVE CONDURRE SANREMO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

A.A.A anche oggi questa rassegna stampa va in rete nonostante la totale assenza di notizie sui giornaloni. I direttori vogliono solo politica e colore. Cercatori di notizie tutti a riposo o a sciare?

1 - SALUTAMMO A RE GIORGIO...
Con scarso senso della notizia, e nessun rispetto del grande traghettatore italo-americano Giorgio Banalitano, è partita ufficialmente la corsa al Quirinale. E' bastata la solita battuta di Bananoni, che detta l'agenda del nulla al Paese, e tutti ci sono cascati. Nei prossimi giorni parlerà del prossimo papa, del ct della nazionale e di chi deve condurre Sanremo. In ogni caso abbiamo il Corriere delle banche che vuole Giuliano Amato e allora Amato sia. Il presidente della Treccani è un socialista, ma anche no.

E' stato con Craxi negli anni Ottanta e con i peggiori nemici di Bottino durante Tangentopoli. E' un cattolico, ma va d'accordo anche con i cappucci. E' nato a Torino, ma è romanissimo e gioca a tennis all'Argentario, però è anche uno sciatore. E' un fine giurista, ma signori miei è anche un economista di gran vaglia. Potremmo andare avanti così per ore. Il resto ce lo teniamo per marzo.

"Berlusconi: Draghi al Colle. Subito arriva il ‘no'. Attacco al Professore. E Bersani: cancelleremo le leggi ad personam". Il retroscena: "Sul Quirinale trattativa che sarà svincolata dagli equilibri di governo. Salgono le quotazioni di Giuliano Amato. I tempi di elezioni politiche e scelta del capo dello Stato rendono difficile la mediazione" (Corriere, p. 2). Sulla Stampa di Mariopio Calabresi: "Parte la corsa al Quirinale. Il no di Draghi a Berlusconi. La strategia dell'ex premier: elogiare il numero uno della Bce per sminuire Monti. Amato, Prodi e D'Alema sono in pole. Gianni Letta e Finocchiaro i due candidati di bandiera" (pp. 1-3). Bandiera per bandiera, scomparsa la Emma Bonino?

2 - URNE DIFFERENZIATE...
Tutto da leggere il coraggioso e volenteroso tentativo di Libero intitolato "Il peggio delle liste partito per partito" (p. 6). Quando si arriva al Pdl sembra di leggere un giornale sovietico e gli unici nomi che si trovano sono quelli di Cosentino, Dell'Utri, Laboccetta, Landolfi, Papa e Milanese. Verdini e Scajola, per dirne un paio sotto processo, non sono pervenuti. Intanto Cosentino si difende: "Candidare me è un bene" (Repubblica, p. 9). Per chi non lo spiega. Sul fronte Montiano, istruttivo pezzo del Cetriolo Quotidiano: "Bondi e Montezemolo a caccia di 10 milioni per la lista Monti. Cene, racccolte fondi sul web, autofinanziamenti e kit per la campagna low cost. Ecco il progetto" (p. 7). Il Giornale di Feltrusconi racconta invece "la strana maggioranza targata Fiat a sostegno del duo Monti-Bersani" (p. 6).

"Non siamo più fidanzati e forse Casini mi ha pure fregato. Anzolini, ex compagno della figlia del leader Udc: ‘Nessuno mi ha sistemato, mi hanno piazzato in lista al terzo posto ma in Friuli eleggeremo un solo deputato" (Repubblica, p. 4). Onore invece a Rutelli, il candidato premier del 2001, che lascia il Parlamento (Repubblica, p. 7). Casini invece si prepara ad altri due ventenni, per dire. "La squadra di Grillo: una mamma di tre figli ministro delle Finanze" (Corriere, p. 11). "Grillo: Santoro è uno stupido" (CQ, p. 8).

3 - DISECONOMY...
"L'inflazione rallenta a dicembre, ma la spesa quotidiana sale del 4,3%. Decreto produttività, l'attesa per gli sgravi sulla retribuzione" (Corriere, p. 13).

4 - LINGOTTI IN FUGA
"Fiat, due anni di cassa integrazione a Melfi. Stop per gli investimenti sul minisuv. Marchionne: non chiuderemo altri impianti" (Corriere, p. 26). "Dopo le promesse a Monti per Fiat-Melfi non c'è lavoro" (CQ, p. 10). Non c'è dolore senza speranza su Illustrato Fiat: "Fiat, cassa a Melfi per gli investimenti" (Stampa, p. 22). E' un peccato che un notizione del genere, forse l'unico di giornata, sia stato confinato quasi ovunque nelle aride e specialistiche sezioni economiche. Eppure la battaglia e le promesse su Melfi occuparono mesi fa interi paginoni. Davvero la campagna elettorale deve non solo astenersi dai temi concreti, ma cancellare e rimuovere tutto?

5 - VIENI AVANTI, CREATIVO...
"Armani rosso rubino. ‘L'eleganza è istinto'. Saltano le regole, più libertà e irriverenza. Smoking in jeans per Diesel e svelto per Rocco Barocco" (Corriere, p. 24)

6 - IL PIACERE DELLA LETTURA...
Sul Sole 24 Ore e sul Fatto Quotidiano, si possono leggere due bei pezzi sul ciclista Armstrong scritti rispettivamente da Claudio Gatti e Malcom Pagani.

 

NAPOLITANOGiuliano Amato BERLUberlusca draghi Gianni Letta ANNA FINOCCHIARO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO