LECCATE BARBARICHE - “FLOPIS” E SEVERGNINI FANNO A GARA A SVIOLINARE IL ROMANZETTO DELLA BIGNARDI COME FOSSE IL FUSTINO DEL DASH: “DOVREBBE LEGGERLO ANCHE RENZI”. LORO, INVECE, L’HANNO SOLO SFOGLIATO! PER FORTUNA CHE CI PENSA L’AUDITEL A VENDICARCI: 2,7!

Nanni Delbecchi per il “Fatto quotidiano

 

floris conduce tutto   date a quell uomo un programmafloris conduce tutto date a quell uomo un programma

Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca, sabato sera a Otto e mezzo, dove è andato in scena il più classico dei triangoli. Lui è Giovanni Floris, conduttore pronto a tutto ogni giorno di più; Lei è Daria Bignardi, colonna a sua volta de La7; l’Altro è Beppe Severgnini, giornalista, scrittore e ospite fisso dei programmi della Bignardi. Diciamo che non era un incontro tra sconosciuti.

 

Né il tema era dei più originali, generazioni a confronto nell'era di Renzi, ma il vero fine della puntata era un altro: presentare e promuovere il nuovo romanzo di Daria Bignardi, L’amore che ti meriti, “dove si parla proprio di generazioni a confronto”, spiega Floris all’ignaro spettatore, poi cerca di dare un taglio letterario e di volare più alto che può.

 

SEVERGNINI A BAGNAIA SEVERGNINI A BAGNAIA

Si discute di spirito dei popoli e di narrazioni collettive, di passione e di logica, di vecchi e di giovani... Daria interviene il meno possibile, senza nascondere il suo tiepido interesse per la politica, in attesa paziente che Lui, il conduttore, le chieda del romanzo come si fa regolarmente in video – e non solo in video – quando uno scrittore riesce ad arrivarci.

 

Fin qui, tutto regolare; ma il tempo passa, e a un certo punto l’Altro non si tiene più. All’improvviso Severgnini (in collegamento esterno) tira fuori da sotto il banco il libro di Daria e lo mostra in favore di telecamera, come in un vecchio Carosello Paolo Ferrari mostrava alla massaia il fustino del Nuovo Dash. “Questa è la copertina”, dice, se qualcuno avesse dei dubbi. “Renzi dovrebbe leggerlo, per capire come vecchi e giovani possano dialogare tra loro”.

 

Stupore generale in studio. Daria ringrazia, anche se ammette che non si era accorta di avere scritto un’opera così attuale; Floris tira fuori il più sintetico dei suoi sorrisi, verde metallizzato, poi riparte coi massimi sistemi; la Logica e la Passione, la Destra e la Sinistra... Ma ormai l'altro non si tiene più. “Volete sapere la verità sul rapporto tra Renzi e il Pd? Basta leggere a pagina 80”. Tira fuori di nuovo il libro, lo apre, e si mette a declamare un brano.

Bignardi OTTO E MEZZOBignardi OTTO E MEZZO

 

“Non c’entra niente con Renzi, ma ti ringrazio lo stesso”, dice Daria sempre più imbarazzata (e forse un po’ preoccupata per l’amico), mentre Giova rompe gli indugi e si butta nella mischia. È un’appassionante lotta a chi loda di più il romanzo, con Daria che fa da paciere, anche se Beppe ammette di non avere avuto il tempo di finirlo.

 

“Mi è arrivato ieri e sono andato avanti solo fino a pagina 150”. “Già che c'eri potevi arrivare a pagina 152, visto che il capitolo finisce lì”, sibila Floris, instillando il ragionevole dubbio che il libro non sia mai stato aperto. Vendetta, tremenda vendetta.

 

paolo ferraripaolo ferrari

Anche noi il libro non l’abbiamo ancora letto, però è giusto riconoscergli l’avere ispirato una nuova tipologia nella lussureggiante storia delle tele sviolinate. Sabato a Otto e mezzo è nata la promozione adulterina, dove l'ospite strappa il violino al conduttore e lo surclassa nell’entusiasmo, al punto che l’autore stesso gli chiede di fermarsi.

 

Dopo il ratto delle Sabine e quello di Proserpina, è toccato a Daria: “Kundera dice che in amore non c'è merito, ma io non sono d’accordo, per questo ho intitolato il romanzo L’amore che ti meriti”, ha dichiarato in chiusura della storica puntata. Sembrava convinta. Ma forse perfino lei non credeva di meritarsene così tanto.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO