fulvio abbate elly schlein chiara valerio

"LA DEMOCRAZIA? ALTRO CHE PASTA AGLIO, OLIO E PEPERONCINO" – IL MARCHESE FULVIO ABBATE INFORCHETTA CHIARA VALERIO: "TALE CABARET LETTERARIO DOVREBBE GARANTIRE ALLA SCRITTRICE SODALE DELLA SCHLEIN UNA CANDIDATURA CON ELEZIONE CERTA AL PROSSIMO PARLAMENTO EUROPEO. MA IL PD CON QUESTA "SCHIUMA LUDICA" COME PUÒ OTTENERE CONSENSI?" - GLI STRALI CONTRO “L’AMICHETTISMO” CHE “PRESIDIA QUASI PER INTERO IL PERIMETRO DELLA SINISTRA” – PS: ANCHE IL SITO DEL "GAMBERO ROSSO" HA SMONTATO "LA RETORICA EMOZIONALE" DELLA VALERIO - VIDEO

 

Fulvio Abbate per mowmag.com – Estratti

 

fulvio abbate foto di bacco

Dal palco del Pd, nella romana piazza del Popolo, rivolgendosi a militanti, simpatizzanti e turisti curiosi che intanto bivaccano al bar Rosati, la scrittrice e matematica Chiara Valerio (che di recente, in risposta all'appello di Elena Cecchettin, sorella della vittima di femminicidio, Giulia, su X ha scritto: “Non dobbiamo gridare AIUTO. dobbiamo gridare AL FUOCO ogni volta che qualcuno alza una mano, perché non è un problema di UNA, è un problema di TUTTI”) ha esordito pronunciando un concetto a suo dire presente nella “pasta aglio, olio e peperoncino”, testuale.

 

(...) Un plateale esordio che dovrebbe garantire a Chiara Valerio una candidatura con elezione certa per il prossimo Parlamento Europeo.

 

Così almeno suggerisce la “quinta colonna” del Nazareno, sede della direzione del Partito democratico, attualmente in comodato d’uso a Elly Schlein. Di fronte a tali semplificazioni iconiche, cabaret letterario, metafore occasionali e apodittiche che raggelerebbero ogni semiologo consapevole della complessità del linguaggio, tragico a dirsi, il catasto ideologico d’ogni sapere pregresso appare inefficace, addirittura un ingombro insostenibile, soprattutto quando filosofia e perfino dialettica ordinaria si ritrovano reificate in un’emoticon a cuoricino.

elly schlein chiara valerio

 

Eppure, rovistando nei sedimenti dell’iconosfera simbolica della sinistra, sarebbe perfino opportuno valutare i singoli pesi specifici dei singoli significanti. Tra “il pane e le rose”, di retaggio marxista, e la “pasta aglio, olio e peperoncino” innalzata come feticcio non meno simbolico da una scrittrice che condivide con Schlein, in modo del tutto siamese, la passione per le narrazioni fantasy, i giochi di ruolo e l’animazione manga giapponese, come può mostrarsi davvero convincente per ottenere consensi?

 

chiara valerio

Incancellabile, in questo senso, per chi abbia senso del limite e delle proporzioni, Schlein che durante le primarie canta Occhi di gatto al karaoke di Radio Rock. Rende poi omaggio al cartone di Lady Oscar e infine, manifesto programmatico nella prospettiva di una definitiva conquista del Pd, cita nel profilo Twitter un “pollo di gomma con carrucola”, dove il riferimento è, appunto, a un videogioco anni Novanta, Monkey Island. Si potrà definire tutto ciò semplice schiuma ludica?

 

Accettabile se riferita al diletto adolescenziale, risibile se matematicamente trasposta nella progettualità politica, al lessico stesso destinato appunto rendere “appetibile” la sinistra. Tornando all’ingombro della memoria politica significante, si sappia che Bread for all, and Roses too giunge a noi nel 1911 dalle labbra dell’attivista statunitense per il suffragio femminile e per i diritti di donne, lavoratori e minori nelle fabbriche, Helen M. Todd.

 

FULVIO ABBATE 4

Il pane e le rose, appunto. Imperdonabilmente, abbiamo per pochi istanti sottratto attenzione alla “pasta aglio, olio e peperoncino” evocata dalla scrittrice e matematica Chiara Valerio, non resta allora che fare ritorno al suo primo piatto ideale, inquadrandolo nella cornice di Piazza del Popolo, tra le parentesi architettoniche del Valadier che ne delimitano il perimetro urbanistico, i gazebi temporanei, le bandiere anodine, poco più di un logo, del partito che temporaneamente la presidia, l’indistinto della folla, sempre meno “massa” e sempre più partecipanti e “convenuti” in pullman, come già al tempo del partito di Berlinguer e declinazioni militanti successive.

 

chiara valerio

Nello stesso sito, era l’aprile del 1989, un Pci già declinante a curarne l’organizzazione, ricordo un meraviglioso e solare concerto di Francesco De Gregori, dove, restando in tema alimentare, brillava il verso che chiude una delle sue più assorte canzoni, La storia.

 

Con esattezza, questa, sì, esemplare, sia in senso epico sia pienamente emozionale: “Siamo noi questo piatto di grano”. In un soffio, la “pasta aglio, olio e peperoncino” di Chiara Valerio svanisce davanti al nitore assoluto che la parola di De Gregori consegna poeticamente, simbolicamente allo sguardo, restituendoci ciò che Paolo Volponi riferendosi all’eredità dell’amico Pier Paolo Pasolini il giorno dopo il suo assassinio, assimilava “all’epopea degli umili”.

 

FULVIO ABBATE

La povertà, il riscatto, la scintilla pubblica e interiore della lotta per i bisogni e la dignità restituiti in modo terso e immediato, fuori da ogni sovrastruttura letteraria: piatto di grano, sì. In un ideale spareggio semantico, si potrà dire che stese sul medesimo filo: pane, rose, piatto, grano rendono risibile ogni pietanza evocata da Chiara Valerio in un vaniloquio, flatus vocis, compiaciuto da conversazione da “pizzata” tra reduci dall’Erasmus o dalla Scuola Holden o dalla suggestione degli unicorni innalzati nella stessa piazza durante i funerali di Michela Murgia.

 

chiara valerio

Unicorni a loro volta significanti del fantastico politico adolescenziale proprio dell’amichettismo che almeno al momento presidia quasi per intero il perimetro (o almeno è questa la percezione che ne se ha) della sinistra letteraria “generazionale”, quasi una comitiva, nella prospettiva di una ben perseguita irrilevanza definitiva. Alla fine, perfino il sito del Gambero rosso, con un editoriale di Loredana Sottile, sente il bisogno di smontare la retorica sentimentale di Chiara Valerio riferita alla metafora amorosa del cibo che escluderebbe ogni conflitto, spiegando che “aglio, olio e peperoncino è un mondo che non esiste, e la cucina è piena di rivalità”.

 

Se ciò non bastasse, a conferma dell’incancellabile lotta di classe perfino in ambito amoroso, potremmo citare l’episodio de I nuovi mostri, dove Gassman e Tognazzi, rispettivamente cameriere e cuoco, vecchi zozzi osceni omosessuali, trasformano la cucina in un campo di battaglia, in attesa che siano pronte le “zuppone alla porcara”.

fulvio abbate chiara valerioFULVIO ABBATE COVER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...