campo dall'orto annunziata

MAI DIRE RAI - DOPO LA BOCCIATURA DI CANTONE, IL GOVERNO SCARICA CAMPO DALL'ORTO - LUNEDÌ CDA DI FUOCO A VIALE MAZZINI - IL MAL DI PANCIA DI LUCIA ANNUNZIATA CHE NON HA DIGERITO IL RITORNO DI SANTORO - CONTU VERSO LA VICEDIREZIONE DI ''REPUBBLICA'' - CAIRO NON SI FA PRENDERE IN “GIRO” DALLA RAI - LA REDAZIONE ROMANA DI SKY TRASLOCA A MILANO?

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

Marco Castoro per “www.marcocastoro.it”

 

Tempi difficili per Antonio Campo Dall’Orto. Il dg della Rai è sotto pressione per i continui attacchi che giungono da più parti. Non ultimo il fuoco amico del Governo. Il deputato Pd Anzaldi e il sottosegretario Giacomelli in più occasioni hanno manifestato di non sentirsi in linea con le scelte e i metodi attuati del vertice di Viale Mazzini.

 

E’ vero che Campo Dall’Orto è stato scelto dal Governo Renzi, tuttavia è lo stesso premier che ha dovuto incassare qualche delusione di troppo. Come quando ha scoperto che i manager assunti dal dg erano a tempo indeterminato. In pratica l’operazione trasparenza, gestita malissimo, ha finito per consumare tutta la dote del dg.

 

renzi nomine rairenzi nomine rai

Fonti vicine al Governo fanno trapelare che l’esecutivo non ha certo gradito il modo in cui la Rai ha cercato di minimizzare la denuncia dell’Anticorruzione. Che segue la scoperta, avuta con l'operazione trasparenza, di numerosi nuovi contratti dei manager a tempo indeterminato. Il solco sulla gestione si è allargato ancora di più dopo questa vicenda.

 

A Viale Mazzini sono subentrati paura e preoccupazione su come dovrà essere gestita la questione. Di sicuro la delibera dell’Anac di Cantone pesa come un macigno. Ora per lunedì è previsto un cda che sarà infuocato, perché si chiederà la testa del responsabile della sicurezza,  assunto secondo l’Anac in un conflitto di interessi, nonché si cercheranno i responsabili su chi non ha consegnato la documentazione delle assunzioni dei nuovi e su chi le ha decise a scatola chiusa.

MAGGIONI CAMPO DALL'ORTOMAGGIONI CAMPO DALL'ORTO

 

Mercoledì invece il dg (forse con la Maggioni) sarà in Vigilanza. Per quanto riguarda il tetto sugli stipendi, si cercherà di velocizzare l’iter della legge. Dopo il sì del Senato è attesa alla Camera. Per accelerare i tempi  il Governo porrà la fiducia. Dovrebbe essere un passaggio breve per avere un’approvazione prima della discussione sulla Legge di Stabilità. A metà ottobre il tetto potrebbe essere già attuabile.

 

Annunziata come Hillary

Lucia Annunziata continua a chiedere più spazio a Raitre. Fa i capricci e non si accontenta solo di Mezz’ora. Non ha affatto digerito il ritorno di Michele Santoro, accolto come il figliol prodigo che torna a casa. Daria Bignardi minimizza il problema: “Lucia è la nostra Hillary, ma senza polmonite”.

CAMPO DALL ORTO CANTONECAMPO DALL ORTO CANTONE

 

Cairo non si fa prendere in Giro

Urbano Cairo ha incontrato nei giorni scorsi Campo Dall’Orto a Milano. Si è parlato di Giro d’Italia. La Rai dovrà sborsare molto di più se vorrà trasmettere la corsa rosa della Gazzetta dello Sport. Viale Mazzini non avrà più trattamenti di favore per i diritti. A proposito di Gazzetta, per il direttore Andrea Monti la notte è buia. Durante le Olimpiadi l’editore Cairo non ha gradito la non tempestività degli aggiornamenti sul sito dei risultati della notte.

 

Un prezzemolo di nome Broccoli

lucia annunziatalucia annunziata

Ormai nella mattina di Raiuno imperversa Umberto Broccoli. E' ovunque. Della serie "so tutto io", l'uomo almanacco continua a guadagnare spazi per raccontare i tempi che furono. D'accordo che il pubblico della rete ammiraglia è over, però così ci rimette lo share. Non basta Guardì su Raidue, ci si mette pure Broccoli, al quale è stata assegnata una rubrica di un quarto d'ora (un'eternità) in un orario sprint e delicato come quello delle 9.40. Il risultato finora non è stato soddisfacente, anzi Di Mare e Fialdini hanno perso quasi tre punti di share rispetto a un anno fa. E Mediaset ringrazia. 

 

La Repubblica di Contu

CAIROCAIRO

Luigi Contu potrebbe lasciare la direzione dell’Ansa per abbracciare la vicedirezione di Repubblica. Alla luce del fatto che Angelo Aquaro trasferendosi a Pechino potrebbe liberare un posto. A Repubblica è piaciuto l’esperimento panino con l’Espresso alla domenica. Nonostante qualche protesta degli abbonati, l’abbinamento proseguirà.

 

Sky, romani a rischio Milano

Nei prossimi giorni verrà comunicato se la redazione romana di Sky sarà costretta a traslocare a Milano oppure no. Se ciò avverrà resterebbero nella Capitale solo i giornalisti che seguono la politica, affiancati da qualche cronista. Molte famiglie sono con il fiato sospeso.

 

Di Bella in diretta tra i terremotati

CONTUCONTU

RaiNews nei giorni in cui ricorrerà un mese dalla tragedia sarà in esterna sui luoghi del sisma. Per non dimenticare, è questa la mission del direttore Antonio Di Bella, che scenderà in campo in prima persona.

 

Meteo all'americana

Gemma Favia, con cui i telespettatori che si alzano presto sono abituati a prendere il caffè in sua compagnia nel programma su Raiuno, è da qualche giorno il nuovo volto delle previsioni del tempo di Rainews. Gestisce gli spazi delle 6:55, 7:55 e 8:55. Si tratta di previsioni meteo all’americana. Con un volto rassicurante e ben riconoscibile dal telespettatore, che spiega l’evolversi della giornata dal punto di vista meteorologico.

 

Durante la settimana ci saranno i tradizionali approfondimenti che vedranno la conduttrice in compagnia dei colonnelli dell’Aeronautica (che non andranno certo in pensione). Gemma Favia andrà avanti per tutte le mattine della settimana. Il suo Caffè di Raiuno, invece, è diventato un appuntamento settimanale. Al sabato. A differenza delle altre meteorine presenti su altre reti, Di Bella ha scelto una conduttrice tv e giornalista per il meteo.

CAMPO DALL'ORTO ANNUNZIATACAMPO DALL'ORTO ANNUNZIATAURBANO CAIROURBANO CAIRO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO