IL CINEMA DEI GIUSTI - GRAN FOLLA AL NUOVO SACHER PER L’ANTEPRIMA DI UN PICCOLO FILM GIÀ DI CULTO IN FRANCIA, “L’ESTATE DI GIACOMO” DI COMODIN, PRESENTATO DA UN NANNI MORETTI CON PANTALONE SGARATO (CON UNA MANO DI DIETRO CERCAVA DI COPRIRE IL BUCO E CAMMINAVA ATTACCATO AL MURO) - UN’OTTIMA OPERA PRIMA CHE DIMOSTRA QUANTO ABBIANO BISOGNO I NOSTRI GIOVANI REGISTI DI USCIRE DA QUESTI SCHEMI DI CINEMA DI PAPÀ ORMAI SCOPPIATO E INVENTARSI DEI LINGUAGGI DIVERSI E PERSONALI….

Marco Giusti per Dagospia

Gran folla ieri sera all'Arena del Nuovo Sacher per l'anteprima di un piccolo film già di culto in Francia, "L'estate di Giacomo", opera prima di Alessandro Comodin, presentato da un Nanni Moretti con pantalone sgarato (per questo con una mano di dietro cercava di coprire il buco e camminava attaccato al muro) all'interno della sua rassegna estiva Bimbi Belli dedicata agli esordienti italiani.

Già premiato con il Pardo d'Oro come Cineasta del Presente al Festival di Locarno dello scorso anno e uscito il 4 luglio in Francia con recensioni esaltanti,"luminoso teen-movie", "limpidezza radiosa", "commovente e tenero", "grande promessa del cinema italiano", "L'estate di Giacomo" è una complessa, ambiziosa contaminazione tra il documentario d'autore, il film verità alla Jean Rouch e il film di formazione giovanile nouvellevaguistico.

E' un peccato che non lo abbiano scoperto i maggiori festival nostrani (dove erano Muller e De Tassis?), ma del resto Comodin, trentenne friuliano, ha studiato cinema a Bruxelles, vive a Parigi, e ha messo in piedi un film indipendente, distribuito dalla Tucker Film ma coprodotto col Belgio, che ha molto poco dell'opera prima italiana targata Fandango o Indigo.

Per 75 minuti, infatti, seguiamo Giacomo Zulian, un ragazzo sordo, lo capiamo dalla prima inquadratura vedendo la sua macchinetta dietro l'orecchio mentre suona la batteria, durante una serie di escursioni estive con un'amica, Stefania Comodin, sorella del regista.

Non c'è una vera e propria storia. Tutto gioca sulla tenerezza dello sguardo del regista, amico del fratello maggiore di Giacomo, nel seguire il ragazzo nella sua uscita dal guscio casalingo verso il mondo, riprendendo così il suo diventare adulto dentro luoghi precisi, un bosco, la riva del Tagliamento dove i ragazzi faranno il bagno, che sono i luoghi delle estati e della giovinezza dello stesso regista.

L'idea iniziale, ha detto Comodin nel lungo, un po' estenuante dibattito che ha seguito la proiezione del film accanto a Moretti che indossava dei pantaloni stavolta non sgarati, era quella di seguire Giacomo prima e dopo l'operazione che lo avrebbe portato finalmente a sentire e a uscire dalla sordità.

Per questo aveva ripreso per mesi anche le sedute di logopedia che lo avrebbero portato a parlare meglio. Ma aveva poi scelto di togliere tutto questo percorso e lasciare solo la sua estate, vedendo in questa l'esatta documentazione e metafora della sua crescita, del suo diventare adulto. Poco adatto, sulla carta, al pubblico italiano che ormai è pronto a muoversi per "Madagascar 3" e il nuovo Batman, "L'estate di Giacomo" affronta eroicamente la terribile uscita estiva, anche se questa si limiterà a poche sale specializzate tra Milano (è già all'Anteo), Roma (due sale da fine settimana) e Pordenone, ma può vantare un effetto mediatico abbastanza sorprendente di "film caso" in grado di smuovere il cosiddetto pubblico intelligente, e ahimé non giovanissimo, che ieri, ad esempio, affollava il Sacher come se fosse stato un vero e proprio evento culturale. Non vi aspettate un capolavoro, ma nemmeno un film tradizionale.

La grazia di "L'estate di Giacomo" e la sua luminosità vi arriveranno solo se vi farete trascinare dai suoi due protagonisti nel percorso verso il Tagliamento dentro il bosco e se seguirete passo passo le indicazioni del regista nell'osservare la scoperta della natura e dei suoi rumori attraverso la lingua dei sordi che parla Giacomo, un misto di eccesso di parolacce e di espressioni forti che solo chi non ha consapevolezza della propria voce può capire. Solo seguendo questo percorso, vi apparirà un evento la scoperta del fiume e qualsiasi piccola cosa che capiterà dopo.

Non è un documentario alla Raymond Depardon, che lo stesso Comodin ha dichiarato di non amare, ma non è propriamente neanche un documentario, visto che tutte le azioni sono in qualche modo frutto di una messa in scena e la camera, tenuta nella mano dello stesso regista, non è mai veramente esterna. Va detto che proprio nelle sue contraddizioni, un film verità-ma anche di finzione, un film che non ricerca le belle immagini ma cerca la grazia della natura nei suoni e nelle immagini, stanno i suoi difetti e i suoi meriti.

E' però, come "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher, un'ottima opera prima, e dimostra che il nostro cinema, quando riesce a uscire dagli schemi rigidi della produzione e accetta il corpo a corpo con la creatività e la riflessione rosselliniana sulla realtà, sa trovare immediatamente la sua strada. E dimostra, soprattutto, quanto abbiano bisogno i nostri giovani registi di uscire da questi schemi di cinema di papà ormai scoppiato e inventarsi dei linguaggi diversi e personali. E più lontano sei dal paese e più è facile trovarli.

 

 

l estate di giacomo L ESTATE DI GIACOMO l estate di giacomo L ESTATE DI GIACOMO L ESTATE DI GIACOMO L ESTATE DI GIACOMO estate di giacomo

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT