hammamet gianni amelio pierfrancesco favino

CRAXI AMARI – FACCI STRONCA “HAMMAMET”: “NESSUNO SI ASPETTAVA CHE IL FILM POTESSE RIVELARSI COSÌ BRUTTO. PROPRIO BRUTTO OGGETTIVAMENTE, TECNICAMENTE, DI UNA NOIA COSMICA, IPNOTICA, INCAPACE DI CATTURARE ANCHE IL PIÙ FETICISTA DI COSE CRAXIANE O POLITICHE” –  “È DESCRITTO COME UN DERELITTO AFFIANCO ALLA SUA PISCINA VUOTA. IO, INVECE, NEL LUGLIO 1999, LO VIDI ALZARSI E…” – VIDEO

 

 

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

HAMMAMET

Dio, che occasione persa. È terribile assistere ai primi tentativi di storicizzare qualcosa che hai fatto in tempo a vivere: bisognerebbe morire prima. Poi ti diranno che no, sbagli, l' aspettativa era fuori luogo, non voleva essere «un film storico o un pamphlet»: e infatti nessuno ha capito che cosa voleva essere il film Hammamet di Gianni Amelio.

 

BETTINO CRAXI

Davanti al cinema Anteo, ieri mattina, dopo la prima milanese, c' erano craxiani di provata fede (anche parenti) che si guardavano negli occhi come in preda a un imbarazzo annichilente, incapaci di proferire verbo perché consapevoli che ogni critica o lode al film - ogni stroncatura o esaltazione - sarebbe parsa scontata, fisiologica, preconcetta: e però nessuno si aspettava che il film potesse rivelarsi così brutto.

 

filippo facci

Proprio brutto oggettivamente, tecnicamente, di una noia cosmica, ipnotica, incapace di catturare anche il più feticista di cose craxiane o politiche, da seccare un fan di Tarkosvky, una ridondanza di fiction inafferrabile attorno all' unico perno interessante e iper-realista: Bettino Craxi, personaggio storico mai nominato in tutto il film e circondato da mezze figure mai sviluppate e malissimo recitate, tipo una moglie di sconcertante banalità, disinteressata a tutto, poi una figlia nevrotica e ancillare, un figlio ingrullito e inane, un politico turista d' inesistente fattura (un po' comunista, un po' cattolico, un po' furfante, un po' moralista: somma zero) più un' amante didascalica e da motel, e - il peggiore - un ragazzetto monocorde e improbabilissimo che trascina penosamente per tutto il film la storia di suo padre socialista - il depressivo Antonio Cederna - che non interessa a nessuno, come tutto ciò che non sia lui, l' innominato.

 

MUSICA INCISIVA

GIANNI AMELIO - HAMMAMET

Ma passiamo alle cose belle, oltre alla musica discreta e incisiva di Nicola Piovani e all' ambientazione fedelissima nella vera casa craxiana di Hammamet, concessa dalla famiglia in sfida alla buona sorte. Anche perché la cosa bella è una sola, e ovviamente è lui, Pierfrancesco Favino, di una bravura impressionante (tutti d' accordo) col suo makeup prostetico ma soprattutto con una voce che sembrava Craxi in ogni registro, così come lo sembrava nelle posture soprattutto da seduto, nella «zoppicata» caracollante e nelle movenze sin troppo nervose.

 

hammamet

Di più non poteva, Favino, sul serio: non poteva certo allungarsi di 13 centimetri (Craxi era 1.93) e non poteva non risultare, perciò, un po' schiacciatino, corto, in scala minore, così come non poteva correggersi l' occhio cadente: ma un' interpretazione e uno studio del genere, da parte di un attore italiano, non si erano mai visti. Peccato aver sacrificato tanta professionalità in un film che, detto con rispetto, non serve veramente a un cazzo. Tanto valeva accogliere la proposta iniziale del produttore Agostino Saccà e fare un film su Cavour nel rapporto con la figlia (da sfondare i botteghini, certo) piuttosto che cercare di «entrare nel privato» di un personaggio che il privato, in pratica, non ce l' aveva, perché Craxi respirava politica in privato e la respirava in pubblico e probabilmente la sognava pure la notte: poi non c' è stata più, la politica, e allora lui è morto, fine, e ci ha lasciato qui, con questi menomati.

hammamet

 

bettino craxi hammamet

Poi sia chiaro - avviso ai lettori - che lo scrivente stava al telefono con Craxi con frequenza quotidiana dal 1994 al 1997, e che andò ad Hammamet non più di 4 o 5 volte (funerale compreso) e ci andò anche nel luglio 1999, periodo che rientra negli ultimi mesi focalizzati dal film: anche se, di film, lo scrivente ne vide tutt' altro. Ma ci sta, è normale, ciascuno ha gli occhi suoi e il cuore suo. Dopodiché Pierfrancesco Favino ha detto che non era craxiano (anzi) e poi Gianni Amelio ha detto che non era craxiano (anzi) e allora tanto vale dirlo: chi se ne frega, allora non ero craxiano neanch' io, ero solo un uomo quando ne circolavano pochi.

 

BETTINO CRAXI AD HAMMAMET

ULTIMO GIGANTE

enrico mentana bettino craxi gianni letta

Amelio ha detto a Repubblica: «Tangentopoli è stata la perdita dell' innocenza della mia generazione È impressionante la velocità con cui si è cancellata una statura, una responsabilità e, se vogliamo, una retorica politica quasi ottocentesca che allora in Parlamento c' era ancora.

 

bettino craxi mario chiesapierfrancesco favino nei panni di bettino craxi in hammamet 1

Si può dire di tutto di Craxi, ma è stato l' ultimo grande politico italiano». Ecco, magari ci piacerà un film anche su questo, ma la verità è che per raccontare «l' Italia di allora, molto più rilevante sul piano internazionale» (Favino, Repubblica) serviva un Paese che non è ancora pronto, e che forse non sarà mai pronto: anche perché, per fare i conti col proprio passato, occorre almeno saper contare.

FILIPPO FACCI

 

Ma questo è un altro discorso, un discorso pessimista e un po' qualunquista.

Questa non è una recensione cinematografica, e non c' è da prendersela con Gianni Amelio che almeno ha fatto qualcosa su un tema tra i più rimossi in assoluto. Ma il suo Hammamet è un film che non saprei a chi consigliare. Guardando la pellicola, ho ritrovato Craxi nel suo rapporto coi bambini: sembrava davvero lui.

 

bettino craxi

L' ho ritrovato nella scena in cui spalanca il frigo, di notte: è come lo vidi nel luglio 1996, mentre imbracciava un coltello da quaranta centimetri e infilzò una caciotta con inaudita violenza, e rimase lì, un poco storto, invincibile, le gambe allargate, la posa da guerriero. Nel film, poi, ambientato nei suoi ultimi mesi in uno scenario un po' délabré, è descritto come un derelitto affianco alla sua piscina vuota. Io, invece, nel luglio 1999, lo vidi alzarsi faticosamente, saltellare su un piede solo, sino al bordo della piscina, e tuffarsi di testa.

bettino craxi enrico berlinguerfilippo facci selfieCONFALONIERI BERLUSCONI E LICIA COLO SULLA SPIAGGIA DI HAMMAMETBETTINO CRAXI E PAOLO PILLITTERIcraxi bettino bobo craxi bettino craxi al marebettino craxi gianni de michelisclaudio martelli bettino craxi gianni de michelisbettino craxi gianni de michelisgianni de michelis bettino craxibettino craxi gianni de michelisbettino craxi al mare con silvio berlusconiBOBO E BETTINO CRAXIBOBO E BETTINO CRAXI 8BETTINO CRAXI AL MATRIMONIO TRA SILVIO BERLUSCONI E VERONICA LARIO CON FEDELE CONFALONIERIBOBO CRAXI BETTINOBETTINO CRAXI SILVIO BERLUSCONIBETTINO CRAXI ENRICO BERLINGUERBETTINO CRAXI CON LA FAMIGLIACraxi ad Hammametbettino craxi francesco cossigabettino craxi hammamet

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO