TABLOID AL ROGO! – LA COMMISSIONE LEVENSON, CHE INDAGA SUI CRIMINI DEI GIORNALI DI MURDOCH IN GRAN BRETAGNA, RIMETTE IN DISCUSSIONE IL CONFINE, SEMPRE MOLTO LABILE PER GLI INGLESI, TRA DOVERE DI CRONACA E DIRITTO ALLA PRIVACY - HUGH GRANT, LA SCRITTRICE J.K.ROWLING E SIENNA MILLER ACCUSANO LA STAMPA SCANDALISTICA DI AVER VIOLATO LE LORO VITE – LO SCOOP DEL “NEWS OF THE WORLD” SUL FESTINO-NAZI A CUI AVREBBE PARTECIPATO, COSTÒ CARO A MAX MOSLEY: SUO FIGLIO, CHE GIÀ ERA IN DEPRESSIONE, MORÌ DI OVERDOSE…

Andrea Valdambrini per il "Fatto quotidiano"

Vite spiate e paparazzate. Quelle di star dai nomi universalmente note come Hugh Grant, Sienna Miller, JK Rowling, che confessato di provare costante ansia per la presenza di giornalisti e fotografi. Ma anche quelle di famiglie normali finite sotto l'occhio dei riflettori a causa di episodi di cronaca terribili, come il rapimento e l'uccisione delle 13enne Milly Dowler nel 2002 o la sparizione, quattro anni fa, della piccola Madeleine McCann.

La stampa britannica sembra proprio essere andata troppo al di là del diritto di cronaca. Lo ha fatto con i propri tabloid di punta, primo tra tutti News of the World, settimanale scandalistico del gruppo Murdoch, chiuso a luglio, sull'onda dello scandalo, per aver spiato a lungo, a caccia di scoop, i telefoni di almeno 6000 persone, famose o meno che fossero. Per tutta la settimana, davanti alla commissione indipendente presieduta dal giudice Brian Leveson, è andato in scena un esame di coscienza che tutto il Paese sta seguendo, senza smettere di interrogarsi sul sottile confine tra dovere di cronaca e diritto alla privacy.

Tra i vip la testimonianza più eclatante è stata certamente quella di JK Rowling, popolarissima autrice della saga di Harry Potter. In o ltre due ore la scrittrice ha dettagliato il senso dell'assedio provocato dalla presenza di paparazzi davanti alla sua abitazione. Una volta, ha ricordato la scrittrice, uscendo di casa, un fotografo di un tabloid scozzese le ha semplicemente detto: "Sa com'è, oggi è una giornata noiosa in redazione...". L'episodio più intrusivo rimane per lei la pubblicazione nel 2001 da parte del settimanale Ok! di una foto della figlia (allora di 8 anni) in costume da bagno. Per quanto rimossa dal sito della rivista, ha detto l'autrice di Harry Potter, la foto è stata ancora a lungo reperibile sul web.

La modella e l'ex boss F1. La lunga battaglia legale della Miller contro News of the World - cominciata anni fa ai tempi dell'intrusione da parte della stampa scandalistica nella relazione con l'attore Jude Law - si è arricchita di un'ulteriore testimonianza. Miller, ora 29enne, ha ricordato come all'età di 21 aveva intorno a sé 15 paparazzi che la seguivano ogni giorno. Le brucia ancora quando Daily Mirror pubblicò una foto della modella che giocava con un bambino, scrivendo che l'attrice era ubriaca. All'azione legale per diffamazione, vinta dalla modella, segue un titolo "Sorry, Sienna", con cui il tabloid ripara. "Ma intanto il danno è stato fatto", ha commentato amara l'attrice.

Mosley, ex boss della Formula 1 e figlio di Oswald Mosley, fondatore del partito fascista britannico, è anche lui impegnato non da ora in una lunga battaglia contro i tabloid. Ha affermato che la sua reputazione è stata distrutta dopo la pubblicazione come storia di copertina su News of the World dell'orgia a sfondo nazista a cui avrebbe partecipato.
"Non dico che mio figlio sarebbe ancora vivo se quella storia non fosse andata su News, ma chissà", ha detto ieri riferendosi alla scomparsa per overdose del 29enne Alexander , avvenuta nel 2009. "Se qualcuno soffre di depressione e gli succede qualcosa di molto imbarazzante, la cosa rende la sua vita più dura".

Non solo Murdoch. Una piccola bomba contro la stampa scandalistica nel suo complesso l'ha sganciata Hugh Grant. Al contrario di quanto è stato scritto, ha detto l'attore, nessuna telefonata compromettente ricevuta a tarda notte ha messo in crisi la relazione con l'allora compagna Jemima Khan. Un episodio risalente al 2007 che non sarebbe potuto emergere se il suo telefono non fosse stato intercettato. Spionaggio targato Mail on Sunday, accusa Grant. Se avesse ragione, si tratterebbe della prima volta per un giornale di gossip che non fa capo a Murdoch.

 

sienna miller03J.K. RowlingHUGH GRANTJEMIMA KHAN news of the worldRUPERT MURDOCH Mosley Orgia

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA