1- T’ADORIAM, MONTI DIVINO! SON GIORNI CRUCIALI, PER I GIORNALI E PER I LORO DIRETTORI. UN SOLO PICCOLO ERRORE, ANCHE NELLA TITOLAZIONE, PUÒ COSTARE LE AMBIZIONI DI CARRIERE TALVOLTA COSTRUITE SU SCOOP TELECOMANDATI E SERVIGI INCONFESSABILI. GENTE CHE SMANIAVA PER CONOSCERE BISIGNANI NON PUÒ COMMETTERE PASSI FALSI, ALLA VIGILIA DI UN CAMBIO DI REGIME COSÌ EPOCALE. ALMENO IN TERMINI DI POLTRONE 2- DI “NUOVO” C’È CHE I PARTITI CERCANO DI APPICCICARE UNA DATA DI SCADENZA SUL FAMOSO LODEN DELL’ARROTINO DI BERLINO. E ALLORA CI PENSANO I MERCATI A DARE LA SVEGLIA 3- “UNICREDIT, ROSSO SHOCK E 5.200 TAGLI. PERDITE A 10 MILIARDI PER LE SVALUTAZIONI, NIENTE DIVIDENDO. OK ALL’AUMENTO DA 7,5 MILIARDI. PESA IL WRITE OFF SULLE BANCHE ACQUISITE”. CHI HA GUIDATO LA TANTO STROMBAZZATA “INTERNAZIONALIZZAZIONE” DI UNICREDIT? ARROGANCE PROFUMO E IL SUO EREDE GHIZZONI

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1. T'ADORIAM, MONTI DIVINO...
Sono giorni cruciali, per i giornali e per i loro direttori. Un solo piccolo errore, anche nella titolazione, può costare le ambizioni televisive di carriere talvolta costruite su scoop telecomandati e servigi inconfessabili. Gente che smaniava per conoscere o frequentare Bisy Bisignani non può commettere passi falsi, proprio alla vigilia di un cambio di regime così epocale. Almeno in termini di poltrone.

Archiviata la connivenza spericolata con il Sire di Hardcore, che due anni fa invitò Paolo Mieli e Giulio Anselmi "a cambiare mestiere" - prontamente sostituiti dal Padronato Bancario in sole 48 ore con Mario Calabresi e Ferruccio de Bortoli - , Corriere, Stampa, Sole e compagnia salmodiante devono ora preparare il campo ai "sacrifici equi" di MM. Turatevi il naso e andiamo avanti, che oggi questa Monnezza quotidiana fete davvero.

2. IL GOVERNO O LA BORSA...
Donne, è arrivato il Monti Mario! E' proprio un grande, l'Arrotino di Berlino. Ieri, in conferenza stampa, ha detto che vuole parlare "anche con le donne e con i giovani" e ha mostrato "grande interesse anche per i bambini". Sfido che il Vaticano è ben disposto, nonostante l'evidente caduta massoni. E mentre si fa strada l'idea di don Seppia ministro tecnico, stendiamo un velo pietoso su queste petizioni di principio basate sulle differenze di genere.

Di "nuovo" c'è che i partiti cercano affannosamente di appiccicare una bella data di scadenza sul famoso loden verde dell'Arrotino Incartato. E allora ci pensano i mercati a dare la sveglia. I traffici per la nascita del nuovo governo sono a un punto di impasse. Repubblica titola a tutta prima: "Monti: il mio governo fino al 2013. Appello ai partiti: "Sostenetemi o rinuncio all'incarico. Sacrifici sì, non lacrime e sangue".

E a centro pagina: "L'Italia torna sotto tiro. Borsa giù, spread a 500". Dentro, Francesco Bei racconta "Il tentativo in extremis del Colle per scongiurare un governo zoppo. Rispunta il tandem Letta-Amato. Il senatore spera in un successivo innesto di tre vicepremier" (p. 3).

Prima pagina in fotocopia per l'altra fanzine del Monti Mario, il Corriere delle banche : "Monti: un governo fino al 2013" e sotto "Lo spread risale a 500 e la Ue avverte Roma: "Diagnosi invariata". Dentro, pompe preventive a "Moavero e Olivi, i collaboratori-chiave venuti da Bruxelles" (p.2).

Anche illustrato Fiat titola in stereofonia ("Monti: no a un governo a tempo"), ma sostituisce la mazzata sui mercati con "Il ritorno di Fiorello, nel segno di Mike" (fotona in prima con Fiore e la Fiat Cinquecento...). Un vero capolavoro. Poi prende la penna Mariopio in persona e scrive: "...il premier incaricato pero', pur con quella sua aria distante e un po' lunare, ha mostrato ieri sera di essere un attento ascoltatore degli umori degli italiani, ha capito che stava crescendo il malessere per un governo che si prevedeva composto solo da uomini e di grande esperienza..."

Quella congiunzione è un refuso o un lapsus di quelli che si riconducono al povero Freud? Dentro, dopo aver reso omaggio "al professore con il quadernone (Stampa, p. 5), la vera comica è il titolo di pagina 6: "Berlusconi: "Lo spread cresce. Visto che non era colpa mia?. Il Cavaliere: che rabbia la festa per le mie dimissioni su tutte le tv". Non aveva fatto a tempo a comprare tutte le immagini.

Il Giornale intestato a Zio Paolino, in ossequio alle famose norme Antitrust che piacciono a Monti Mario, si leva le soddisfazioni che può: "Berlusconi avvisa Monti: "Nella squadra solo tecnici. Ho ancora la maggioranza". Il Cavaliere e il "governo di Re Giorgio": "Ci stiamo solo a certe condizioni. Non daremo carta bianca su tutto" (Giornale, p. 8). In prima pagina, il titolo è un liberatorio "Effetto Monti: flop".

3. PIMPAMI LA MONTI!
Copia-incolla dalla Monnezza di venerdì 11 novembre: "Questa modesta rassegna anarco-resurrezionalista apre un concorso per la prima giornalista che si illustrerà nell'agiografia della fortunata consorte di Monti. Per venire incontro alla vostra ridotta capacità mentale, ecco a voi la POMPA FACILITATA: unite tra loro le seguenti considerazioni e conquisterete la vittoria: sobria, elegante, discreta, gran lombarda, colta, silenziosa, non priva di una certa femminilità, non disdegna... (qualcosa di pop, a scelta), mai vista in..., perfettamente a suo agio presso..., al fianco del marito".

4. AND THE WINNER IS...
Titolo: "Antipresenzialista e crocerossina, la first lady è la fotocopia del marito. Le prime della Scala l'unica mondanità di Elsa Antonioli" (Laura Laurenzi di Repubblica, p. 16). Lead: "Una signora all'antica, sobria, rassicurante riservata. Ma soprattutto una crocerossina. Misurata, molto lombarda. Laurea in scienze politiche e matrimonio perfetto. Per Mario Monti la vera anima gemella. Uguali in tutto: stessi gusti, stesse scelte, stesso stile di vita, stesse affinità elettive. Complementari se non identici, personalità fotocopia, affiatatissimi. Lui consacrato al lavoro, lei al volontariato, come il marito cattolica osservante, e come lui determinata. Sono sposati da quarant'anni, "un magnifico rapporto di fedeltà e d'amore", testimonia la stilista Raffaella Curiel, che veste la lady Elsa per le prime della Scala, e racconta come la signora si faccia accompagnare in atelier dal marito per farsi consigliare nella scelta di una mise importante".

Potrebbe bastare, e invece no. Ciucciamoci anche questa: "Stilisti di riferimento Giorgio Armani e, per le grandi occasioni, la Curiel". E poi ancora questa: "Schiva cultrice dell'understatement". Il soprannome che si era beccata a Bruxelles "Madame Findus"? "Impressione sbagliata: Elsa Monti è in realtà una donna affabile e cordiale". Insomma, se aprisse un'agenzia matrimoniale sbaraglierebbe in quattro e quattr'otto la più nota Eliana Monti.

E come ignorare la lurida baita svizzera? "Per le vacanze estive da anni ha scelto l'Engadina: no, non Saint Moritz, ma una casa modesta nella quieta Silvaplana, paese appartato ideale per lunghe passeggiate". Segue scrupoloso elenco di tutta la beneficenza che fa, in perfetta esecuzione del precetto evangelico "Non sappia la tua mano destra quello che fa la sinistra".

5. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
A proposito di attenzione ai giovani: "Pensioni, spunta un piano: età obbligata a 62 anni e un bonus per chi lascia il lavoro dopo i 65 anni" (Repubblica, p. 9). "Pensioni, privatizzazioni e tasse. Il piano per affrontare i conti. Dal ritorno dell'Ici alla stretta sulle rendite di anzianità" (Corriere, pezzo del de-tremontizzato Sensini a pagina 14). Parole dolci come l'Euchessina sulla Stampa: "Stretta accelerata. Riposo a 67 anni a partire dal 2021" (p. 12). "Riposo" è da Pulitzer, ammettiamolo.

6. SUGHERI, ZOCCOLE, NANI E BALLERINE...
"Tremonti ci ha chiesto la tessera della Lega". Ma c'è il no dei colonnelli. Bossi ieri in via Bellerio: "Mi ha chiesto di entrare, che ne pensate?". E scende il gelo. Giorgetti: faccia domanda in sezione". Rapporti deteriorati non solo con Maroni o con i ministri del Pdl, ma anche con Calderoli" (Repubblica, p. 11).

Sul Corriere, fa quasi tenerezza il ritorno per strada della Ministronza Giorgia Meloni, che apre il suo cuoricino al Pompiere della Sera (p. 8) in un'intervista nella quale rispolvera vecchi miti e antichi amori. "Il nostro errore? Non reagire". Oggi potrebbe scapparle anche un "Molti nemici, molto onore". Però il catenaccio merita un bel 7 e mezzo: "Meglio cadere su un provvedimento che per la Carlucci".

Non male anche il morso e rimorso della D'Addario, l'eroina del porno-amatoriale a palazzo Grazioli: "Sono dispiaciuta per le dimissioni di Silvio Berlusconi e per gli insulti che ha ricevuto dopo averle date. Lui sarà ricordato come un grande presidente" (Corriere, p.9). Almeno lei, non ci fa più la pipì sopra.

7. ULTIME DALL'ITALIA DEI BANCHIERI...
"Unicredit, rosso shock e 5.200 tagli. Perdite a 10 miliardi per le svalutazioni, niente dividendo. Ok all'aumento da 7,5 miliardi. Pesa il write off sulle banche acquisite. Ghizzoni: appoggio da tutti i soci" (Repubblica, p. 24). Chi ha guidato la tanto strombazzata "internazionalizzazione" di Unicredit? Arrogance Profumo e il suo erede Ghizzoni, quello che secondo Bisignani andava "briffato sull'Italia con Ferruccio e Paolo" (telefonata agli atti dell'inchiesta di Napoli). Tanto è vero che "Ora Ghizzoni & C. si giocano la riconferma" (Repubblica, p. 25).

8. FREE MARCHETT (GIORNALISMO DIVERSAMENTE ABILE) ...
Oggi il Sole 24 Ore su Unicredit e' semplicemente al di la' del bene e del male. Le svalutazioni sono dovute al "nuovo macroscenario" (tabella pag 37). E la buonuscita per Arrogance Profumo a quale macroscenario era dovuta? E le pugnette che abbiamo dovuto leggere per anni su quanto è brava e dinamica Unicredit, alle quali molti lettori avranno creduto comprando titoli, non ispirano alcun rimorso o vergogna a chi le ha scritte e firmate? Poi dicono che la gente non compra più' giornali.

9. LINGOTTI IN FUGA...
"La Fiat va veloce. E' l'Italia che non tiene il passo". Non avrebbe sorpreso nessuno sentire Marpionne pronunciare queste parole a commento di pagina 37 del Corriere: "L'ultima Ypsilon a Termini. La fabbrica chiude il 23. Stop con un mese di anticipo".

10. DISECONOMY...
"Finmeccanica accelera sul piano. Tensione Guarguaglini-Orsi. Sul tavolo cessioni per un miliardo" (Corriere, p. 35). Ma resa dei conti rinviata tra i due capi-azienda, visto che Orsi aveva Tremonti e la Lega come sponsor, mentre il Guarguaglione è una creatura dell'asse Letta Letta-Dalemix.

11. IN UN PAESE CIVILE...
"Detenuto muore, aveva denunciato un pestaggio. Viterbo, De Cupis ricoverato dopo il fermo. "Picchiato dai poliziotti". Indaga la procura. Il fratello: "Il corpo era pieno di lividi, ma era sanissimo, si era appena fatto un chek-up" (Repubblica, p. 19).

 

BisignaniPAOLO MIELI GIULIO ANSELMI MARIO CALABRESI de bortoliMario Montichcco20 gianni letta giuliano amatoMONTI E LA MOGLIEgiulio tremonti big Giorgia Meloni daddario FEDERICO GHIZZONI resize

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…