LO CHIAVANO SFIBRA-HIMOVIC - UN CALCIATORE CHE GUADAGNA 9 MLN € ALL’ANNO (QUALCUNO DICE 12 MLN) PUÒ SCAPRICCIARE DICENDO CHE NON HA PIÙ VOGLIA DI SGAMBETTARE DIETRO A UN PALLONE, NEANCHE PASSASSE LE GIORNATE IN MINIERA? - ANCHE PLATINI E VAN BASTEN SMISERO PRESTO: IL PRIMO DEVASTATO DALLA TRAGEDIA DELL’HEYSEL, IL SECONDO PER UN DRAMMATICO INFORTUNIO - E IBRA? FORSE PERCHÉ A TRENT’ANNI (CON TUTTE LE ARIE CHE SI DÀ) NON HA ANCORA VINTO UNA CHAMPIONS…

Giancarlo Padovan per "il Fatto Quotidiano"

Zlatan Ibrahimovic non conosce Ugo Foscolo. Eppure, come al poeta, anche a lui ruggisce dentro uno "spirto guerrier". Purtroppo quel combustibile ha smesso di alimentarlo ("il calcio non mi brucia più"). In compenso - è ufficiale - il fumo gli esce dalle narici. Bastava guardarne l'espressione - torva, tempestosa, cupa, minacciosa - durante la disastrosa prestazione, sua e del Milan contro la Juve, per capire che umore gli cresceva in petto, presumibilmente spegnendo il resto.

Non è una novità: il soggetto è difficile, provocatore e impunito, discretamente cafone, sprezzante e arrogante con tutti. Ha un'idea muscolare della vita e della competizione, naturalmente gli piace più darle che prenderle (e non solo metaforicamente) anche se non si tira indietro quando c'è da prenderle. I difetti sono più dei pregi. Ma un pregio è la trasparenza: Ibrahimovic è esattamente quel che sembra.

Non sorprende, dunque, quanto detto in un'intervista rilasciata dall'attaccante svedese nel ritiro della sua Nazionale: "Nella vita capitano talmente tante cose che in ogni momento ce ne sono di nuove e per me, rispetto al calcio, è arrivato il tempo di cominciare a pensare anche ad altro". Parla così perché non gli piace perdere e l'inizio di stagione è stato un piccolo carico di amarezze: dalle sconfitte con Napoli e Juventus (una delle tante squadre affrontate da grande ex) all'infortunio agli adduttori dal quale non si è ancora completamente ripreso a livello di condizione fisica generale.

Parla così perché segna poco e incide meno, oltre ad avere capito che il Milan ha problemi che lui, da solo, non può risolvere e nemmeno mimetizzare. Parla così perché ha trent'anni, non ha ancora vinto una Champions e la quasi certezza di non farcela neanche quest'anno, accrescendo l'intimo sospetto di non esserne pienamente all'altezza. Parla così perché ancora una volta vorrebbe cambiare squadra. E, però, ormai ne ha passate tanteche non resta, forse, che il Real Madrid di Mourinho, l'unico con il quale potrebbe riprovarci misurando alla pari ambizioni e egotismo.

Eppure, appena a metà luglio, Ibrahimovic sosteneva di essere un uomo felice e diceva che il Milan era l'ultima società nella quale avrebbe giocato. Ha cambiato idea in fretta. Quando si è ritrovato in una squadra, peraltro falcidiata dagli infortuni, non competitiva come sembrava. Forse, oltre che insoddisfatto e un po' frustrato, adesso è anche stanco di vivere una vita calcistica con i pugni in tasca, sempre pronto a dimostrare a tutti di essere il più bravo e, soprattutto, il più forte.

"Mi spiace - ha detto nell'intervista - ma non funziona più come in passato. Non giocherò ancora a lungo, non andrò avanti all'infinito". Premesso che due anni e mezzo (il contratto con il Milan scade nel 2014) non sono esattamente un'eternità, le parole di Ibra aprono almeno un paio di questioni. La prima: vuol dire che da qui in avanti giocherà con minore entusiasmo? La seconda: se sì, come sembra dalla seguente freudiana frase "quando ero giovane il calcio era tutto per me e ogni cosa gli ruotava intorno", lui e il suo manager Mino Raiola chiederanno al Milan un adeguamento al ribasso dell'ingaggio?

Già, perché tutto nelle affermazioni dello svedese fa intendere che qualcosa è venuto meno anche per l'aspetto strettamente professionale: "Ora il calcio è più un fatto di routine. È un ritmo che ti è entrato dentro: vai sul campo, ti riscaldi, ti alleni e poi torni a casa. Prima, invece, capitava che rimanessi anche dopo la fine della seduta perché c'era sempre qualcosa da fare".

Ufficialmente Ibrahimovic guadagna 9 milioni di euro netti all'anno. Qualcuno, invece, ipotizza che siano dodici (quanto percepiva al Barcellona), ma non esistono riscontri obiettivi in proposito. Comunque è tanto. Più di tutti i calciatori del campionato italiano. Ibra stacca di tre milioni Buffon e Sneijder (sei milioni all'anno) e doppia il compagno di squadra più pagato dopo di lui il francese Flamini.

I soldi, in questa faccenda, c'entrano. Non perché siano il corrispettivo del rendimento, ma perché devono almeno fornire la teorica misura di un impegno assoluto, totale. Ibrahimovic non è il primo calciatore a soffrire di tedio esistenziale. Più semplicemente è il più ricco a denunciarlo senza prevederne conseguenze.

Quando capitò a Marco Bernacci, discreto attaccante di Cesena e Bologna, solo un anno fa ceduto al Torino, la decisione fu repentina. Risoluzione del contratto e rinuncia all'ingaggio di 500 mila euro. Un'inezia rispetto a Ibrahimovic. Probabilmente Bernacci era vittima di una depressione. Tuttavia la sua onestà è merce rara, visto che avrebbe potuto restare in organico e provare a farsi curare. Invece scelse il taglio netto. Quest'anno ha ripreso, gioca a Modena, in Serie B per meno di 150 mila euro.

Drastico fu l'addio di Platini che lasciò il calcio a 32 anni, solo due in più di Ibrahimovic. La sua ultima partita fu nel maggio dell'87, contro il Brescia in casa, appena ventiquattro mesi dopo la tragedia dell'Heysel. Quella carneficina gli aveva scavato dentro un vuoto senza fine, gli aveva ucciso la gioia di giocare. Uscì dal Comunale sotto la pioggia e inzaccherato di fango. La penna magistrale di Roberto Beccantini lo descrisse così: "Da re sole a re solo".

 

BELLI SENZA MAGLIETTA- ZLATAN IBRAHIMOVICIbrahimovicinter zlatan ibrahimovic lapJose_MourinhoGigi BuffonSNEIJDER platini micheleuropei08 van basten lap

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?