IL VALZER DELLE POLTRONE, RENZI STRINGE - MAUGERI-DESCALZI PER ENI – STARACE PER ENEL (E CONTI PRESIDENTE) - QUASI CERTA MONDARDINI ALLE POSTE, CAIO-TERNA, PANSA-FINTECNA – E GUBITOSI RESTA IN RAI A PROMUOVERE IL RENZIANO DE SIERVO (RENZI LO VUOLE)

Alessandro Barbera per ‘La Stampa'

«Lo spread più basso libera possibilità di fare credito. Se vogliono risparmiare, le banche possono stare più attente a risparmiare sui superstipendi dei propri amministratori. Sulla demagogia li sfidiamo a viso aperto. È giusto che anche loro paghino come i cittadini».

Di fronte alle minacce di ricorsi dei banchieri contro la nuova tassa per la rivalutazione delle quote Bankitalia, Matteo Renzi non arretra di un millimetro. Il rullo compressore - come lui stesso si è definito - non fa marcia indietro su nulla. Non sul taglio degli stipendi ai manager pubblici: «Qualcuno dice che per 238mila euro se ne vanno nel settore privato? Se ti prendono vai, vorrei vederli. Noi abbiamo detto che ci deve essere un limite e 238mila euro lordi sono tanti». Non sulla consistenza del taglio Irpef il quale - garantisce il premier - non sarà una tantum ma strutturale: «Siamo in grado di dire ai profeti di sventura che non è così, il taglio sarà confermato nei prossimi anni, è una piccola quattordicesima agli italiani. Per troppi anni hanno pagato sempre i soliti».

Renzi ha passato la giornata a Palazzo Chigi per occuparsi del decreto sulle tasse - dovrebbe essere varato il 18 aprile - e degli altri dossier sul tavolo. In mattinata ha parlato di nomine con Casini e Alfano, nel pomeriggio ha parlato di Alitalia con il numero uno di Etihad James Hogan. In entrambi i casi si tratta di vicende vicine alla soluzione, ma se nel caso Alitalia la partita è fra due azienda private, l'ultima parola sulle nomine nelle partecipate è la sua.

La lista dei candidati è ormai pronta. Lo fa capire da Washington Piercarlo Padoan: «Verranno scelte persone competenti e in alcuni casi nuove». Renzi vuole definire entro la fine della settimana i nuovi vertici di tutte e cinque le società, ma non è un caso se i candidati più papabili sono quelli delle aziende per le quali le scadenze sono ravvicinate.

La linea è in ogni caso tracciata: si tratta in gran parte di nomi nuovi, ma interni all'azienda. Qualche conferma ci sarà, ma solo per le presidenze. Per l'Eni pare ormai certo un tandem che porterà alla presidenza Leonardo Maugeri - già direttore delle strategie di Bernabé e Mincato - e alla guida operativa Claudio Descalzi, sostenuto da Scaroni. Per la nomina a capoazienda di Finmeccanica sono rimasti in pista due nomi: il numero uno di Aermacchi Giuseppe Giordo e Antonio Perfetti di Mbda, società specializzata nella costruzione di missili. L'ex capo dei servizi Gianni De Gennaro punta alla conferma come presidente con il sostegno del Quirinale, ma non c'è altrettanta convinzione a Palazzo Chigi.

L'attuale amministratore Alessandro Pansa dovrebbe invece trasferirsi sulla poltrona di Fintecna. Per l'Enel è sempre più probabile la nomina ad amministratore delegato del capo della divisione Green Power Francesco Starace, che ha anche il gradimento interno all'azienda. Mentre l'attuale numero uno Fulvio Conti potrebbe rimanere come presidente. È ormai certa la nomina di Monica Mondardini a numero uno delle Poste; vince il derby al femminile con la candidata interna, la numero uno della divisione assicurativa Bianca Maria Farina.

Sotto egida centrista per la presidenza avanza l'ipotesi Sarmi il quale - come nel caso di Conti - si trasferirebbe dalla direzione operativa. L'ultima casella da riempire è quella di Terna: in questo caso i bookmaker danno per probabile la nomina dell'ex capo di Cable and Wireless Francesco Caio, attualmente commissario all'agenda digitale. Luigi Gubitosi - lo conferma lui stesso - resta invece alla direzione generale della Rai: ha dalla sua buoni risultati e il sostegno del governo.

 

 

claudio descalzi LEONARDO MAUGERIMATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN DAGO E MONICA MONDARDINI pansa alessandro Francesco Caio Luigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…