QUELLO CHE HO (INCASSATO) - PER TRE SERATE SU LA7, 500MILA EURO A FAZIO, 300MILA A SAVIANO. A PARTE IL FATTO CHE PER CIFRE DEL GENERE FU MESSO IN CROCE CELENTANO, IN DUE HANNO SUCCHIATO METÀ DEGLI INTROITI PUBBLICITARI (1,9 MLN), SU UN COSTO TOTALE DI 3,5 MLN - PARE CHE LA7 SI ASPETTASSE PIÙ ASCOLTI - SU RAIUNO UNO SHOW DI PRIMA SERATA COSTA IN GENERE 1 MLN € E PORTA A CASA IL 20-25% DI SHARE. FAZIO E SAVIANO SONO COSTATI DI PIÙ E HANNO AVUTO MENO SPETTATORI (12-13%)…

Laura Rio per "il Giornale"

Fazio ha guadagnato circa cinquecentomila euro. Saviano più o meno trecentomila. Ma a La7 è rimasto in mano un buco di circa un milione e mezzo di euro. È finta così la super raffinata e incensata operazione Quello che (non ho): parole bellissime che si sono infrante contro il mercato.

Certo, bisogna distinguere: la tripletta di serate dal Salone del Libro è stato un grande evento e una riuscita operazione d'immagine che si tradurrà in riscontri positivi anche in futuro per la rete. Dall'altra parte, però, bisogna fare i conti con i freddi numeri: La7 non vive di denaro pubblico, può usare i soldi come gli pare, ma i possibili acquirenti stanno a guardare. E i numeri dicono che quella di Fazio-Saviano è risultata un'operazione in perdita, e pure di tanti soldi. I conti dovrebbero essere questi: incassi derivanti dalla pubblicità circa 1,9 milioni di euro.

Costo complessivo delle tre serate: circa 2,7 milioni di euro. A cui vanno aggiunti i compensi dei due presentatori (di grosso calibro e dunque di grosso costo): come detto intorno a mezzo milione per Fazio e a 300mila per Saviano (lo scrittore ha un contratto quadro di importo superiore che comprende presenze in altri programmi). Dunque: il costo totale si aggira sui tre milioni e mezzo.

In sostanza, gli spot (quattro break a serata) non sono stati sufficienti per coprire le spese. Ciò nulla toglie alle performance dello scrittore e del conduttore e dei numerosi e pregiati ospiti che hanno riflettuto sul significato delle parole, però qualche pesante interrogativo lo suscita. Se neppure una coppia formidabile come quella di Fazio e Saviano riesce a reggere l'impatto con il mercato, come potrà mai pensare una piccola televisione come La7 di risanare il proprio bilancio in perenne perdita, soprattutto in vista di una futura vendita?

Nell'immediato c'è da domandarsi se i dirigenti de La7 avessero previsto una buco così forte. Pare che gli esperti del marketing e della Cairo pubblicità (che raccoglie gli spot per le reti Telecom) si aspettassero ascolti più alti di quelli pur ottimi realizzati dal programma (la media delle tre serate è pari a 2.869.000 spettatori e 12,67 per cento di share) pensando di abbattere il muro dei tre milioni di spettatori. In parte, si è anche voluto proteggere il programma interrompendolo il meno possibile con i break. Come era stato fatto per Marco Paolini: in quel caso neanche uno spot nella bella trasmissione dedicata a Galileo, però un gran regalo per il pubblico colto della rete.

Forse la questione si spiega nel confronto con un canale più grande: su Raiuno uno show di prima serata costa all'incirca un milione e realizza, se va bene, una media del 20-25 per cento di share. Quindi, nonostante gli spot di Quello che (non) ho siano stati tutti comprati - e a prezzi molto superiori a quelli di listino - gli incassi mai avrebbero potuto coprire uno show così costoso. Soprattutto in questo periodo di crisi in cui le aziende investono poco in pubblicità.

Comunque a La7 puntano ad altri ritorni. Oltre al fattore-immagine (e alla dimostrazione delle potenzialità enormi della rete), anche il forte volume di «visualizzazioni» realizzato sul web (80-90mila) e le future iniziative editoriali come dvd e libri. Si vedrà: intanto il buco di un milione e mezzo di euro si va ad aggiungere agli altri del bilancio de La7. Chissà che ne pensano ora in Rai: la coppia il prossimo anno dovrebbe tornare su Raitre con l'originale Vieni via con me, ma tranquilli, lì c'è il canone a dare una mano.

 

 

ROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HOGIOVANNI STELLA PAOLO RUFFINI Marco Paolini

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)