L’AMORE È CECHOV - LA LETTERA ALLA SUA AMATA AVILOVA: "SIATE ALLEGRA, LA VITA NON MERITA LE RIFLESSIONI TORMENTATE CHE LOGORANO LE MENTI DI NOI RUSSI" - IL BACIO A TOLSTOJ CHE GLI DISSE: “SHAKESPEARE SCRIVEVA PORCHERIE, VOI SIETE PEGGIO!”

cover libro cover libro

Notizie tratte dal libro “A proposito di ?echov” di Ivan Bunin pubblicate da “il Foglio del Lunedì”

 

Che cosa scriverete sul mio conto nelle vostre memorie? Vi prego, evitate di scrivere che ero “un simpatico talentuoso e un uomo di specchiata onestà”» (?echov all’amico Ivan Bunin) .

 

«Bisogna mettersi a scrivere solo quando ci si sente freddi come il ghiaccio».

 

«Terminato un racconto bisognerebbe gettare via l’inizio e la fine. È lì che noialtri uomini di lettere concentriamo le bugie maggiori».

 

«Quando lavoro, non faccio che bere caffè e brodo fino a sera. Caffè la mattina e brodo a pranzo. Altrimenti non riesco a lavorare».

 

L’infanzia? La povertà gretta della famiglia; la madre taciturna, labbra sottili e sempre serrate; il padre «iracondo e severo» che costringeva i figli più grandi a cantare di notte nel coro della chiesa, li tormentava con le prove fino a tarda sera, autentico tiranno, e pretendeva che sin da piccoli, a turno, stessero a bottega, «occhio del padrone». Era tisico.

 

Aveva un viso giallastro e rugoso che, appena quarantenne, lo rendeva simile a un anziano mongolo. Adorava l’ordine, dormiva poco, mangiava poco. A pranzo e a cena si alzava continuamente da tavola e faceva avanti e indietro per la sala da pranzo fermandosi accanto all’ospite di turno per riempirgli a forza il piatto. Poi toccava alla madre: le toglieva di mano coltello e forchetta e iniziava a tagliarle la carne in pezzi minuti, sempre con il sorriso sulle labbra, sempre in silenzio.

 

«Non lo vidi mai in vestaglia. Era sempre molto accurato nel vestire, sempre impeccabile. Nutriva un amore ossessivo per l’ordine» (Bunin).

«Descrivere il mare è difficilissimo. Sapete cosa ho letto di recente sul quaderno di uno scolaro? “Il mare era grande”. Punto. È straordinario, a parer mio».

 

Si ha notizia di una sola serata in cui fu visibilmente scosso da un fiasco: la prima del Gabbiano, a Pietroburgo. «E soprattutto non date mai ascolto ai consigli altrui. Hai sbagliato? Hai mentito? L’errore è soltanto tuo».

 

«È difficile scrivere dopo Maupassant, che dall’arte pretendeva moltissimo, ma dobbiamo farlo, specialmente noi russi, e dobbiamo anche osare».

«Ci sono cani piccoli e cani grandi, ma i piccoli non devono farsi intimorire dai grandi: tutti devono poter abbaiare, ognuno con la voce che il Signore gli ha dato».

 

«Sono considerati poeti, mio caro signore, soltanto coloro che usano parole come “orizzonte d’argento”, “accordo celeste” o “alle tenebre darem battaglia”».

cechovcechov

«Sapete, di recente sono stato a Gaspra, da Tolstoj. Era ancora a letto, ma ha parlato a lungo di tante cose. Anche di me, tra l’altro. Alla fine, quando ho fatto per alzarmi e prendere congedo, mi ha afferrato per un braccio e ha detto: “Baciatemi”. L’ho fatto, e quel vecchio energico è stato lesto a sussurrarmi all’orecchio: “Non lo sopporto proprio, il vostro teatro. Shakespeare scriveva porcherie, ma voi siete addirittura peggio!”».

 

«I decadenti non esistono e non sono mai esistiti. I decadenti sono dei furfanti, altro che! E offrono merce avariata... Misticismi e diavoli vari! Tutte panzane! Non lasciatevi ingannare. Altro che “pallide membra”, le hanno pelose come tutti quanti!» (alludendo alla poesia in un solo verso di Brjusov, Copri le pallide membra…).

 

«Siamo un popolo molto pigro. E la nostra pigrizia ha contagiato persino la natura. Guardate quel fiume: non ha nessuna voglia di scorrere! Si piega in mille anse, da quanto è pigro. La nostra famigerata “psicologia”, il nostro “dostoevskismo” sono figli della pigrizia. Non abbiamo voglia di lavorare, e inventiamo panzane».

 

«Mi accusano spesso, lo faceva anche Tolstoj, di scrivere di quisquilie, di non avere eroi positivi: rivoluzionari, Alessandri Magni o quanto meno un onesto capo della polizia, come Leskov... Ma dove volete che vada a prenderli? Noi siamo uomini di provincia, abbiamo città senza selciati, campagne povere, gente stremata... Da giovani cinguettiamo felici e contenti, ma verso i quarant’anni siamo già vecchi e pensiamo alla morte... Begli eroi!».

 

Adorava, i ristoranti. Invitava continuamente gli amici a pranzo o a cena. E offriva lui.

«Voi precisate troppo...» rimproverò a Gor’kij. «Se scrivo: “L’uomo si sedette sull’erba...” è tutto chiaro. Altro è, invece, se scrivo: “Un uomo alto e robusto di statura media e con la barba fulva si sedette sull’erba verde che nessun piede aveva mai calpestato, si sedette in silenzio, guardandosi attorno con timore e circospezione...”».

 

«Non l’ho mai visto in collera, ?echov; si irritava di rado, e se mai succedeva riusciva a controllarsi alla perfezione. Né l’ho mai visto freddo, impassibile. A sentir lui, lo era soltanto mentre lavorara, e a lavoro si metteva sempre e solo dopo che l’idea e le immagini della futura opera gli erano perfettamente chiare, così da portarle a compimento quasi sempre di getto, senza pause di sorta» (Bunin).

 

«L’ipocrisia dei letterati è la peggiore».

«Quel tipo di donne che, a guardarle, vien fatto di credere che abbiano le branchie, sotto il bustier».

 

Scriveva nel maggio 1889: «Se non riesco a tirar fuori due novelle al mese o diecimila rubli di reddito l’anno non è per pigrizia, ma per costituzione psicofisica: non amo abbastanza il denaro per concentrarmi sulla medicina e non ho abbastanza passione – e forse talento – per scegliere la letteratura.

cechov 3cechov 3

 

Il sacro fuoco che è in me arde sempre, ma svogliato, senza fiammate né crepitii, ragion per cui non mi capita mai di scrivere trenta o quaranta pagine in una sola notte, o di farmi prendere dal lavoro al punto di non andare a dormire; è forse per questo che non ho partorito né sciocchezze clamorose né arguzie degne di nota.

 

«Da morto sarò solo come lo sono da vivo». «Mi vergogno terribilmente di come scrivevo agli inizi!» si lamentava con lui uno scrittore. «Che dite!» esclamò ?echov. «Cominciare male è meraviglioso! Quando invece l’avvio è folgorante, allora sì che è finita!».

 

«Ci sono mille sciocchi per ogni persona intelligente, mille parole vuote per ogni arguzia, che così finisce soffocata».

 

«Ebbe o non ebbe un grande amore nella sua vita? Non credo. “L’amore” scrive ?echov sul suo taccuino “o è ciò che resta di qualche cosa che si guasta, ma che un tempo è stato immenso, oppure è parte di ciò che immenso diventerà in futuro, ma che nel presente non ci soddisfa e ci dà molto meno di quanto ci aspetteremmo”» (Bunin nel 1935).

 

Lidija Alekseevna Avilova (Strachova da nubile, sorella di un seguace di Tolstoj) era una di quelle donne che ?echov tanto amava e che definiva «giunoniche».

cechov 1cechov 1

 

La Avilova, sposata, tre figli, invitò a casa sua a cena ?echov mentre il marito era lontano, nel Caucaso. Annota nelle sue memorie: «Avevo preparato una cena fredda, con vodka, vino, birra e frutta. In sala da pranzo la tavola era apparecchiata per il tè».

 

Un passaggio della lettera che ?echov scrisse alla Avilova il 14 febbraio del 1904, quattro mesi prima di morire: «Vi auguro ogni bene, e soprattutto siate allegra, guardate alla vita senza troppe complicazioni: è davvero più semplice di quello che sembra. E merita forse, questa vita che non conosciamo, le riflessioni tormentate che logorano le menti di noi russi? È tutto da vedersi...». (a cura di Luca D’Ammando)

LEV TOLSTOJLEV TOLSTOJShakespeareShakespeareCECHOVCECHOVWILLIAM SHAKESPEAREWILLIAM SHAKESPEARE

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...