LA BARONESSA DEL JAZZ – L’AMORE FOLLE DI NICA ROTHSCHILD PER THELONIOUS MONK NATO SULLE NOTE DI “ROUND MIDNIGHT”

Paolo Valentino per "Il Corriere della Sera"

Il disco, Round Midnight, suonò soltanto per tre minuti. Ma lei rimase di stucco, incapace di pensare ad altro. Nessuna musica le aveva mai fatto quell'effetto, come di paralisi e di tranche. Pregò il suo amico, il pianista jazz Teddy Wilson che era passata a salutare sulla strada dell'aeroporto, di suonarlo di nuovo. Se lo fece ripetere venti volte. Dimenticò l'aereo, dimenticò la famiglia. Non partì più. Non tornò mai più a casa. Decise che doveva restare a New York e cercare d'incontrare l'autore, un giovane jazzista di nome Thelonious Monk.

Era il 1948. La baronessa Pannonica de Koenigswater, detta Nica, aveva all'epoca 35 anni. Nata Rothschild, Nica era cresciuta nel mondo privilegiato e recluso della grande dinastia bancaria. Dal suo matrimonio del 1934 con il barone Jules de Koenigswater, un affascinante diplomatico francese, erano già nati cinque figli.

A sollecitare la sua corda pazza una prima volta era stata la Seconda guerra mondiale, quando Nica aveva servito come ausiliaria in Africa nelle milizie di France Libre comandate da Charles de Gaulle. Le era stato già difficile accettare il ritorno alla routine domestica. Ora, erano bastate quelle note a farle apparire la sua vita privata banale e priva di senso.

Ma non fu semplice rintracciare l'erratico jazzista. Le furono necessari sette anni. Nica dovette tornare a Parigi, al concerto che Thelonious Monk diede nel 1954 al Salon du Jazz. L'incontro avvenne nel backstage, grazie a un'amica comune, la pianista Mary Lou Williams. Ma quando lo vide, seppe che aveva fatto bene. Era, avrebbe detto molti anni dopo, «l'uomo più bello che avesse mai visto». Da quel momento non ci fu più ritorno, né pentimento. Soltanto amore. Per i successivi 28 anni Nica Rothschild dedicò la sua vita e il suo patrimonio a Thelonious Monk.


È la pronipote Hannah Rothschild a raccontarci la straordinaria passione di Nica per uno dei più grandi geni del jazz, in un libro appena uscito per i tipi di Knopf, che le è costato anni di ricerche e di ostilità. Nessuno in famiglia voleva infatti parlarle di Nica, che i Rothschild avevano diseredato per la sua scelta scandalosa. In The Baroness: the search for Nica, the rebellious Rothschild, Hannah ricostruisce il mistero di una donna, la cui esistenza fu la dimostrazione di come sia possibile fuggire il proprio passato in nome di un sogno d'amore.

Al tempo in cui incontrò la baronessa, Thelonious Monk era già sposato con Nellie, dalla quale non si separò mai e della quale la baronessa diventò amica. La storia di Monk e Nica, secondo Hannah Rothschild, non fu mai fisica: «Non credo sia mai stato un affare di sesso bollente. C'è sempre questa tendenza a sessualizzare ogni rapporto, soprattutto quelli che incrociano classe e razza. Se guardate Nica insieme a lui in fotografia o nei filmati, è chiaro che ne fosse innamorata, sembra sempre in adorazione. Lo dice il modo in cui lei gli dedicò la sua vita, la sua devozione anche nei momenti peggiori. Non penso che il sesso fosse al centro della cosa, non sarebbe durata tanto».

Nica fu l'angelo di Thelonious. Era lei a fargli da agente, a guidarlo ai concerti con la sua leggendaria Bentley azzurra, a proteggerlo, a far sì che la sua creatività musicale non fosse intralciata da problemi prosaici e terreni, a finanziarlo nei periodi di magra. Ornata di piume, collo di pelliccia e fili di perle, l'eterna sigaretta fumante dentro il bocchino d'argento tra le dita, Nica divenne la presenza fissa di ogni concerto di Monk.

I grandi del jazz l'accolsero come una di loro. La sua suite allo Stanhope, l'albergo dove visse per anni, diventò un cenacolo musicale. Non solo Thelonious, ma anche Charlie Parker, Art Blakey, Sonny Clark, Tommy Flanagan e Kenny Drew le dedicarono delle canzoni.

Andò perfino in carcere per Thelonious. Successe nel 1958, quando la polizia fermò la Bentley con loro due a bordo, mentre si recavano a un'esibizione fuori New York. Li perquisirono e trovarono una piccola quantità di marijuana, che Monk fumava regolarmente. Lei non ebbe dubbi.

Disse che era sua, pur sapendo di rischiare dieci anni di carcere e la deportazione dagli Stati Uniti. Venne condannata a tre anni, fece diversi mesi in galera, ma dopo una lunga battaglia legale successe il miracolo: un giudice respinse il caso per un errore tecnico della polizia, che aveva perquisito l'auto senza il permesso di Nica.

Monk soffrì di depressione e schizofrenia negli ultimi anni. Lasciò il jazz, ma Nica non lasciò lui. Gli aprì la sua casa del New Jersey e lì lo accudì fino alla morte, nel 1982. Al suo funerale, Nellie e Nica sedettero in chiesa l'una accanto all'altra e tutti fecero le condoglianze a entrambe: le vedove. Pannonica Rothschild de Koenigswater morì nel 1988. Aveva 74 anni.

 

THELONIUS MONK TIME NICA ROTHSCHILD nica rothschild thelonious monk the baroness THELONIUS MONK NICA ROTHSCHILD

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’