quentin tarantino che tempo che fa

PARLA QUENTIN TARANTINO - “BAMBI È UN FILM TRAUMATIZZANTE, SONO DOVUTO USCIRE DAL CINEMA. È CRUDELE, NON PUOI SPAVENTARE UN BAMBINO COSÌ” - “HO SEMPRE VOLUTO FARE IL REGISTA. MA PER MOLTO TEMPO MI SONO DETTO: ‘MAH, FINIRÒ IN PRIGIONE’”- SULLA PROMESSA CHE AVREBBE FATTO SOLO DIECI FILM: “MA CHI LO SA! DICIAMO CHE 10 FILM IN 33 ANNI, MI SEMBRA GIÀ UNA BELLA CARRIERA! MI INTERESSAVA IL PROGETTO SU 'STAR TREK', MA DICIAMO CHE NO, NON SARÀ IL MIO ULTIMO FILM” - E FARE UNA SERIE TV?: “POTREBBE SUCCEDERE…” - VIDEO

Da www.raiplay.it

quentin tarantino che tempo che fa

 

“Una cosa che dicevo sempre all’inizio della mia carriera di regista è che faccio dei film che “finiscono nel lavandino della cucina” come diciamo noi in America, film non troppo importanti. Ho sempre avuto la sensazione di non riuscire a fare i film che volevo fare.” - Così Quentin Tarantino ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su Rai3.

 

quentin tarantino che tempo che fa

“Bambi. Un film traumatizzante!”: “Ho visto un sacco di film quando ero giovane, negli anni Settanta: Il Padrino, Dirty Harry... Una volta mi hanno chiesto: ‘c’è qualcosa che ti ha dato fastidio?’ e io ho risposto: ‘si, Bambi.’ Bambi è un film traumatizzante, sono dovuto uscire dal cinema perché non ero pronto all’incendio e a quelle cose che succedevano, è crudele, non puoi spaventare un bambino così. Se avessi saputo che ci sarebbero state delle scene drammatiche come quelle ci sarei andato piano, credevo fosse carino come la locandina, poi improvvisamente muoio tutti, incendio, un caos della miseria. Il film era una cosa pazzesca!”

quentin tarantino che tempo che fa

 

Sul figlio Leo e il primo film di papà: “Insieme abbiamo guardato Cattivissimo Me 2. Questo è il suo primo film e io volevo godermelo con lui, lo voglio ricordare. In quei primi 25 minuti in cui abbiamo guardato il film insieme, Leo era sul divano con me assolutamente preso, poi ha iniziato ad andare a frugare nel suo scatolone dei giocattoli ma guardava lo schermo, non l’ha mollato con gli occhi. Io lo guardavo da dietro il divano, perché se n’era andato là dietro, e si muoveva ma il film lo “prendeva bene”. Conoscerà i miei film e vedremo cosa gli interesserà di più, se fossi in lui però sceglierei Kill Bill!”

quentin tarantino che tempo che fa

 

Commesso in una videoteca “un lavoro fantastico”: “Era fantastico come lavoro, è l’unico lavoro che ho fatto finché non sono diventato regista. Sono stato lì 5 anni e mi sono fatto un sacco di amici, uno ha lavorato con me in questo stesso negozio, Roger Avary, avevamo vent’anni. Abbiamo passato dei bei momenti lì.”

 

Quentin Tarantino

Sull’incontro “di pugilato” con Bob Dylan: “...mi allenavo in una palestra che era di proprietà di Bob Dylan e il mio istruttore mi ha detto: ‘perché non fai la controfigura con Bob?’. Non è che gli davo i pugni, le prendevo da lui! Doveva allenarsi su di me, ma quando non teneva la posizione giusta gli mollavo io un pugno. Nessuno era violento nei confronti dell’altro, io stavo lì per prenderle, dovevo fare in modo che imparasse le posizioni giuste ma se lui sbagliava allora si, gli tiravo un pugno! Ma quando mi prendeva continuavo a dirgli ‘bravo, bravo hai fatto bene!’”

tarantino

  

“Ho sempre voluto fare il regista”: “Devo dire che per molto tempo, da ragazzino mi sono detto: ‘mah, finirò in prigione’. Ho sempre pensato che sarei stato coinvolto in qualche tipo di reato, niente di terribile come omicidi o cose di questo genere, cose di altro tipo, ma ci ho pensato. Ho sempre voluto fare il regista, però volevo fare anche l’attore perché quando vai al cinema la prima cosa che vedi sono gli attori e io volevo essere come loro. Poi a un certo punto mi sono reso conto che per essere un attore amavo troppo i film. Volevo fare i miei film, non recitare in quelli degli altri. Anche quando volevo fare l’attore, i miei eroi erano i registi: attore sì, ma volevo lavorare con quel regista o con quell’altro.”

 

Sulla promessa che avrebbe fatto solo dieci film: “Potrei cambiare idea, probabilmente no… ma chi lo sa! Diciamo che 10 film, 33 anni, mi sembra già una bella carriera!

 

tarantino

E su quale sarà l’ultimo: “Mi interessava [il progetto su Star Trek] e ne abbiamo anche parlato, abbiamo lavorato su un copione che era una mia idea, magari lo faranno perché il copione è bello, ma diciamo che no, non sarà il mio ultimo film. Sono un grande fan di William Shatner, da quando ero bambino.”

 

E fare una serie TV?: “Potrebbe succedere, avevo un po’ di idee però dobbiamo aspettare ancora un po’ perché ho scritto anche una commedia e vorrei realizzarla.”

 

sergio leone tarantino

 

Kill Billquentin tarantinoKill Billquentin tarantino e daniella pick 2quentin tarantino e daniella pick 1QUENTIN TARANTINO E LA MADREquentin tarantino sonny chiba quentin tarantino sonny chiba kill billGrindhouse - A prova di morte 2Grindhouse - A prova di mortePulp Fictiontarantino uma thurmanmargot robbie, quentin tarantino, leoanrdo di caprio brad pitttarantino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO