laura marzadori

"IL MIO LATO DA INFLUENCER? ALL’INIZIO NON È STATO CAPITO. HO LETTO COSE AL LIMITE DELLA DIFFAMAZIONE. OGGI I SOCIAL SONO ANCHE MARKETING” (SARA’ MA NON ABBIAMO TROVATO FOTO DEL PRIMO VIOLINO DEI WIENER O DEI BERLINER IN MUTANDE CON UNA FRECCIA CHE INDICA IL MARCHIO DI MODA) - LAURA MARZADORI, PRIMO VIOLINO DI SPALLA (E CHIAPPA) DELLA SCALA, SARÀ A SANREMO A DUETTARE CON LAZZA E EMMA: "CHAILLY? C’È VOLUTO UN PO’ PERCHÉ CI TROVASSIMO. BEATRICE VENEZI? QUANDO NEL 2021 ANDÒ A SANREMO MI LASCIÒ PERPLESSA PERCHE'...” – VIDEO

https://video.corriere.it/spettacoli/video-laura-marzadori-primo-violino-scala-emozione-enorme-quel-palco-si-mi-piace-molto-moda/cac65154-a6d3-11ed-b9c4-8c4ac5be6a91

 

 

Giovanni Viafora per il “Corriere della Sera”

 

laura marzadori

Tra i suoi nobili predecessori c’è Franco Fantini, che nel 1946 suonò con il frac prestatogli da Toscanini. Ma oggi il primo violino della Scala è lei: Laura Marzadori, 34 anni, bolognese, un’epifania su quel palco glorioso. Giovane, talentuosissima. E social: 120 mila follower sulla sua pagina Instagram, dove ci sono la musica, certo; ma anche la moda e la bellezza. Generosa, esibita. «È il mio diario, autentico — ci dice, seduta in uno degli studi del Teatro, prima di un concerto, e alla vigilia dell’apparizione a Sanremo (duetterà con Lazza e Emma) —. Perché io mi racconto così, a 360 gradi. Infatti con me tante ragazze hanno imparato a non vergognarsi. Mi scrivono: siamo più libere».

 

Qui alla Scala questo suo lato da influencer come l’hanno preso?

«All’inizio non è stato capito».

Si dice che l’ex presidente della Fondazione fosse praticamente sotto choc.

LAURA MARZADORI

«Nomi non ne farò, ma parliamo di critiche fini a sé stesse. Ci sono mondi aperti; altri in cui raccontarsi è ancora ingiustificabile, volgare. Ma negli ultimi tempi è cambiato molto. In altre orchestre europee ci sono già giovani con profili vivaci. C’è una fetta di pubblico che va a vedere i Berliner anche per quello...».

 

Lei è primo violino alla Scala da quando aveva 25 anni: un ruolo così importante...

«Arrivavo dai concorsi solistici: altre tensioni. Qui se qualcosa non va ne rispondi in prima persona, anche se le colpe non sono tue. Non basta esibirsi bene, devi anche correggere gli altri, guidarli».

 

 

(...)

Ha lavorato con direttori di altissimo livello. Qualche nome: Chailly.

«C’è voluto un po’ perché ci trovassimo. Non che non ci fosse sintonia: forse non si aspettava di trovare in quel ruolo una ragazza così giovane. Ma ora si è aperto, c’è affetto».

Barenboim? Fu lui a volerla alla Scala.

«Un genio».

laura marzadori cover

Qualche anno fa c’è chi lo accusò di essere «un tiranno». È cambiata la sensibilità nelle orchestre su questi temi o c’è un problema irrisolto?

«Oggi bisogna stare attentissimi a tutto ciò che si dice.

Da una parte è un bene, ma a volte c’è troppa ipocrisia. Le orchestre però vanno tenute in mano, anche se ho visto direttori dall’emotività prorompente».

 

Tipo?

«Chung. Molto diretto. Alla fine di un concerto lo raggiunsi nel camerino. Ripeteva “Qui non funziona niente”».

Gatti?

«Un signore. Dopo una prova piangeva per la commozione».

È mai stata diretta da una donna?

«Non ricordo i nomi».

In Italia c’è Beatrice Venezi.

«Mai conosciuta. Quando nel 2021 andò a Sanremo, si soffermò su un dettaglio: farsi chiamare direttore o direttrice. C’era il Covid, mi lasciò perplessa».

Oggi Venezi è consulente del ministro della Cultura.

«Non sono prevenuta, vediamo cosa farà».

 

(...)

 

Laura Marzadori con Barenboim

Le hanno detto che fa pubblicità.

«Ho letto su di me cose al limite della diffamazione. Oggi i social sono anche marketing, che uno rimanga colpito è assurdo».

È vero che le foto gliele fa il suo ragazzo?

«Sì.Musicista anche lui, una viola. La cosa ci diverte».

I meglio e i peggio vestiti.

«Oddio. Tipo?».

Facciamo i politici.

«Beh, Giorgia Meloni alla prima della Scala mi è piaciuta tantissimo, proprio una grande eleganza: Armani, d’altronde. Ma politici con stile ce ne sono pochini in giro, diciamo...». 

Articoli correlati

EREDE DI TOSCANINI O DELLA FERRRAGNI? IL PRIMO VIOLINO DELLA SCALA E\' LA NUOVA REGINA DI INSTAGRAM

GAFFE DI LAURA MARZADORI, VIOLINO DI SPALLA DELLA SCALA, CHE CONFONDE AIDA CON LA TRAVIATA

laura marzadoriLaura MarzadoriLaura MarzadoriLaura MarzadoriLaura Marzadori

 

laura marzadori con chaillylaura marzadori 9laura marzadori 39laura marzadori 4laura marzadori 6laura marzadori 27laura marzadori 15laura marzadori 13laura marzadori 14laura marzadori 12laura marzadori 10laura marzadori 16laura marzadori 2laura marzadori 17laura marzadori 7laura marzadori 28laura marzadori 5laura marzadori 8laura marzadori 3Laura Marzadori

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO