LEGGE ELETTORALE, PRONTO L’ACCORDO - SÌ SULL’IMU OPPURE SI PAGA - ELECTROLUX, QUELLO DA LICENZIARE È ZANONATO

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: Sì sull'Imu oppure si paga. Editoriale di Francesco Giavazzi: Privatizzare solo per finta. Sotto l'apertura: Il lungo pasticcio della tassa sulla casa. Di spalla: L'insulto che copre il vuoto di pensiero. Al centro con foto: Il monumento all'insaputa del sindaco. Di fianco: Tra tagli e aumenti l'Italia degli stipendi va a due velocità. In un richiamo: Obama alza i salari minimi del 40%. In taglio basso: "Io e quella ragazza, una debolezza".

LA REPUBBLICA - In apertura: Legge elettorale, pronto l'accordo. Sotto l'apertura: Una ferita alla democrazia. Al centro: Salario minimo la svolta di Obama. Di fianco con foto: Il bilico come la Concordia nessuno rimuove l'Intercity. In taglio basso: La signora delle venti poltrone Lady Mastrapasqua imita il marito e Capitali nascosti all'estero salta il patto con la Svizzera. In un richiamo: Marò, la Bonino accusa l'India: "È inaffidabile".

LA STAMPA - In apertura: Riforme, intesa a un passo. Editoriale di Elisabetta Gualmini: La corsa a ostacoli di Matteo. Sotto l'apertura: Le leggi? Le fa solo il governo e Tutti contro il cavaliere bianco. Al centro con foto: Prato è ancora la città fantasma dei cinesi. Di spalla: "Caro Babbo, ho studiato da pastore". In taglio basso: "Io che vivo facendo la coda per gli altri".

IL GIORNALE - In apertura: Renzi ha le palle di Alessandro Sallusti. Al centro con un'illustrazione: Santo, eroe e rock star Habemus Superpapam. In taglio basso il Cucù di Marcello Veneziani: La Shoah ha sfrattato il crocefisso.

IL MESSAGGERO - In apertura: Renzi-Berlusconi, nuovo patto. Editoriale di Stefano Cappellini: Com'è comoda la strategia dell'insulto. Sotto l'apertura: Il Cavaliere ora potrà risposarsi in primavera arriva il divorzio. Di spalla: C'è il rischio Imu Tasi, 75 euro di detrazioni. Al centro con foto: Obama: 10 dollari l'ora di salario minimo. Accanto: Electolux, scontro sui tagli agli stipendi Spunta il piano aiuti. In taglio basso: Baby squillo: mamma sapeva che spacciavo.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: Più tasse sugli immobili ma sconti alla prima casa. Editoriale di Alessandro Leipold: Il contagio si ferma con le riforme. Di spalla: Sulla legge elettorale accordo a un passo Si tratta su quota 37%. Sotto: L'insulto dei Cinque stelle a Napolitano: "Un boia".

IL TEMPO - In apertura: "Napolitano boia". Il patibolo a 5 stelle. A sinsitra l'intervento di Federica Salsi: Ininfluenti e pure dannosi. Al centro con un'illustrazione: Che super Papa.

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: Electrolux, quello da licenziare è Zanonato. Editoriale di Antonio Padellaro: Cosa è peggio? Di spalla: Gli insaputi di Marco Travaglio. Al centro: Renzi-Berlusconi, patto sul filo del telefono. MF - Intesa ridà i soldi a Draghi.

 

Papa Francesco Barack Obama RENZI NAPOLITANOAntonio Mastrapasqua

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....