gazzetta del mezzogiorno

NON E’ CIVILE UN PAESE CHE LASCIA MORIRE L’INFORMAZIONE - DA LUNEDI’ LA “GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO” INTERROMPERA’ LE PUBBLICAZIONI FINO ALLA VENDITA DELLA TESTATA - “LEDI SRL”, CHE DAL 10 DICEMBRE A CAUSA DEL FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ EDISUD HA OTTENUTO DAL TRIBUNALE DI BARI LA GESTIONE PROVVISORIA, HA DECISO DI NON PROROGARE IL CONTRATTO DI AFFITTO - IL COMITATO DI REDAZIONE: "ABBIAMO LOTTATO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE, A COSTO ANCHE DI RILEVANTI SACRIFICI PERSONALI, ECONOMICI, CON IL RICORSO MASSICCIO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E L'ULTERIORE TAGLIO DEGLI STIPENDI…”

Francesco Casula per https://www.ilfattoquotidiano.it

 

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Ricomincia l’incubo per i giornalisti e i lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno, quotidiano pugliese che da lunedì interromperà le pubblicazioni in edicola. La decisione è stata dei vertici di Ledi srl, che fa capo ai fratelli Ladisa e dal 10 dicembre, a causa del fallimento della società Edisud, ha ottenuto dal tribunale di Bari la gestione provvisoria della testata in attesa dell’aggiudicazione definitiva. Ed è proprio la proposta per l’aggiudicazione definitiva avanzata dal gruppo barese a non aver convinto i lavoratori della Gazzetta: l’offerta, infatti, si è rivelata più bassa rispetto a quella depositata da una seconda cordata di imprenditori che fa capo alla “Ecologica” della provincia di Taranto.

 

EDICOLA

E così, pur avendo la possibilità di prorogare la gestione per altri 3 mesi, Ledi srl ha ritenuto opportuno non prorogare il contratto di affitto. E così tra qualche giorno, lo storico quotidiano pugliese non sarà in edicola. Nelle scorse ore la redazione ha voluto informare i lettori di quanto sta accadendo: nella nota pubblicata nell’edizione di oggi, però, a differenza del passato si colgono segnali di speranza.

 

“Scelte imprenditoriali e tempi delle procedure fallimentari – scrive il comitato di redazione – stanno producendo un risultato, il blocco delle pubblicazioni in attesa dell’aggiudicazione definitiva della testata, avverso il quale abbiamo lottato con tutte le nostre forze, a costo anche di rilevanti sacrifici personali, economici, con il ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali e l’ulteriore taglio degli stipendi, e logistici, con la chiusura di quasi tutte le storiche redazioni decentrate della Gazzetta.

 

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Non ci interessa, almeno non ora e non adesso, ricostruire fatti e responsabilità della situazione professionale e lavorativa nella quale siamo venuti a trovarci nostro malgrado ma vogliamo scrivervi – perché poi scrivere è quello che ci piace di più – che la storia della Gazzetta del Mezzogiorno non finisce certo qua e così, che il nostro dialogo con voi riprenderà al più presto.

 

Non sarà una pec a bloccare oltre 130 anni di storia vissuti dalla parte dei lettori, della Puglia e della Basilicata, di territori che hanno ancora tante cose da raccontare e far raccontare, magari con ancora più slancio, con strumenti più moderni e più rispondenti all’epoca che stiamo vivendo, con una rinnovata presenza sul territorio, attraverso il ripristino delle edizioni dedicate alle singole provincie di Puglia e Basilicata e il ritorno ai presidi nei capoluoghi di provincia. No, non è un sogno ma l’unica via percorribile per ridare al nostro giornale quel ruolo di sindacato del territorio che per tanti ha svolto”.

 

“Stremata ma non vinta la redazione della Gazzetta non abdica al suo ruolo, vi dà appuntamento a prestissimo e chiede – concludono i giornalisti – a tutti gli attori in campo di tenere sempre ben presente che il giornale è un bene comune e come tale va trattato è tutelato”.

 

giornali

Sulla vicenda è intervenuta anche la Federazione della Stampa di Puglia e Basilicata che, pur ritenendo la scelta della Ledi “legittima perché rientra nell’esercizio della libertà imprenditoriale”, l’ha definita “incomprensibile tanto più perché comunicata ventiquattr’ore prima della scadenza del contratto e dopo che, tre giorni fa, la stessa Ledi aveva comunicato alla direzione e alla redazione la volontà di continuare a gestire provvisoriamente la testata per altri trenta giorni, in attesa dell’esito del voto del comitato dei creditori sulle due proposte concordatarie presentate alla curatela”.

 

Per i sindacalisti di Puglia e Basilicata, questo “è il momento di fare ciascuno il massimo sforzo per far sì che, nel rispetto delle procedure di legge, la Gazzetta del Mezzogiorno possa tornare al più presto in edicola”. E chiudere una volta per tutte la pagina più buia della sua storia ultrasecolare.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...