MACCARI DORME SONNI TRANQUILLI DOPO LA VISITA DI LADY LEI: CHI PUÒ DECIDERE IL SUO SUCCESSORE (E IL REINTEGRO DI MINZO INCOMBE)? - VACANZE DI NATALE (E CAPODANNO) COL BOTTO PER LA RAI - A VOLTE RITORNANO: CLAUDIO LIPPI CUCINA AL POSTO DI ANTONELLONA (CHE RIABBRACCIA EDDY E BIGAZZI NELLE CARRAMBATE DELLA CUCCARINI) - CONTRORDINE A MEDIASET: LA PANICUCCI RESTA - MARRAZZO SULL’ARARAT…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - TG1, MACCARI SI SENTE PIÙ SICURO DOPO L'INVESTITURA DELLA LEI. La visita di Lorenza Lei al Tg1 è stata interpretata dagli addetti ai lavori come un atto di fiducia nei confronti del neo direttore Alberto Maccari, la cui riconferma tra un mese sembra a questo punto scontata. Vuoi perché non si trova una soluzione interna alternativa, e vuoi perché non sarebbe facile, in questo periodo di vacche magre, far arrivare un direttore esterno a Saxa Rubra. Inoltre esiste sempre la spada di Damocle del ricorso di Augusto Minzolini, il cui esito potrebbe scombinare i piani.

Tuttavia i nomi di Mario Calabresi e Mario Orfeo continuano a circolare nelle anticamere dei piani alti, ma la domanda a cui non si dà risposta è la seguente: chi dovrebbe scegliere il nuovo direttore? Ancora il Pdl di Silvio Berlusconi oppure il Pd di Pier Luigi Bersani? Visto che ora fanno parte entrambi della maggioranza. Anche Pier Ferdinando Casini potrebbe avere voce in capitolo e candidare Orfeo, seppure prima di lui bisognerebbe ascoltare il presidente Giorgio Napolitano (Calabresi il suo preferito).

Insomma, non si riesce a capire a chi spetterebbe la decisione di indicare il prescelto. Senza contare l'opinione di Mario Monti, il quale forse più di altri potrebbe accampare qualche diritto sulla nomina. Hai visto mai spuntasse un professore della Bocconi o un banchiere da collocare sulla poltrona del direttorissimo?

2 - LE FESTE DI RAIUNO. Alla Rai si brinda durante le feste di fine anno. In questo periodo gli ascolti hanno fatto il pieno. Non soltanto grazie ai film di Disney restaurati, ma perfino l'Anno che verrà di Carlo Conti ha fatto il botto di fine anno con oltre 6 milioni di telespettatori in media (di cui più di 4 milioni dopo la mezzanotte). A San Silvestro anche il Tg1 ha fatto il pieno: quasi il 29% di share.

3 - CI MANCA SOLO PROVOLINO. Dopo aver visto nel programma l'Anno che Verrà l'imbalsamato Carlo Conti e il suo museo delle cere, dai Dik Dik ai Pooh, dai Santa Esmeralda agli Imagination, non ci resta che aspettare il ritorno di Provolino. Chissà se prima o poi il famoso pupazzo della tv in bianco e nero potrà tornare in video. Di sicuro è più vivo lui degli ospiti di Carlo Conti.

4 - IL RITORNO DI LIPPI. In attesa di Provolino è tornato pure Claudio Lippi, in sostituzione di Antonella Clerici alla Prova del cuoco su Raiuno.

5 - LA7, ANNO NUOVO FILM VECCHI. Le prime serate dell'anno su La7 sono state all'insegna dei classici. Due film, visti e rivisti, come Il Gattopardo e i Magnifici sette hanno riportato ascolti superiori al target di rete.

6 - LE CARRAMBATE DELLA CUCCARINI. Pur di far salire la colonnina degli ascolti Lorella Cuccarini farebbe di tutto nel suo spazio a Domenica In. L'ultima trovata è stata una carrambata: ha fatto riabbracciare in pubblico Antonella Clerici non solo con Eddy Martens, ma anche con Beppe Bigazzi. Peccato che quest'ultimo abbraccio non sia stato immortalato dalle note di 44 gatti in fila per tre con il resto di due, sigla più che mai appropriata.

7 - A MEDIASET CI RIPENSANO. Contrariamente a quanto trapelato a fine anno la Domenica 5 del Biscione non chiude i battenti con il 2012. O meglio, a restare con il cerino in mano è il solo Claudio Brachino. Per problemi di costi viene eliminata la parte della trasmissione dedicata alla politica e all'attualità, mentre lo spazio a disposizione dell'intrattenimento, di cui Federica Panicucci è la padrona di casa, proseguirà fino al termine della stagione.

Decisione alquanto sorprendente, visto che con gli ascolti Brachino se la cavava bene, nonostante si confrontasse con il colosso l'Arena di Massimo Giletti. Sarebbe stato interessante vedere, a spazi invertiti, Brachino contro la Cuccarini e la Panicucci contro Giletti.

8 - MARRAZZO DOPO IL DILUVIO. Un reportage alla scoperta del dramma del popolo armeno, prodotto da Brave Film in collaborazione con Rai Cinema, va in onda stasera alle ore 23.30 su Raitre. Storie che Piero Marrazzo, al suo secondo reportage, dopo quello dedicato al dramma della Somalia, racconta in "I figli dell'Ararat - L'avamposto". Il giornalista ed ex governatore ci farà vedere la montagna simbolo dell'Armenia, quella su cui si posò l'arca di Noè dopo il Diluvio.

 

LORENZA LEIalberto maccari CARLO CONTI Claudio LippiLORELLA CUCCARINIqca 61 antonella clerici

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’