ROMA, OGGI – VIA DEL CORSO SENZA PIÙ NEGOZI ITALIANI SCALZATI DAI GRANDI MARCHI INTERNAZIONALI (ZARA, NIKE, H&M, E NEL 2014 APPLE) SEMBRA UN MEGA CENTRO COMMERCIALE

Flavia Amabile per "La Stampa"
Comprano tutto, gli stranieri in Italia fanno shopping di ogni simbolo di un Paese che è ancora un mito e che però ora si finanzia con i soldi che arrivano dall'estero. A Roma, in mani straniere, è finita via Veneto con quello che resta della Dolce Vita, e altrettanto sta capitando a via del Corso, da sempre il cuore della Capitale, mentre i commercianti storici assistono impotenti, sapendo di avere il destino segnato, a un processo che sembra inarrestabile.

Le strade non sono monumenti: cambiano, si adeguano alle persone e ai tempi. Anche via del Corso è cambiata molte volte, la sua è una storia lunga che a ogni mutazione racconta un nuovo pezzo di società. C'è stato un tempo in cui era la strada del Carnevale e delle grandi feste in strada. È stata la via delle corse dei cavalli e dalle orse ha anche preso il nome. È stata la via che ha incantato Goethe nel suo viaggio in Italia e che è diventata il centro dell'universo di Federico Fellini. E, poi, la strada dello struscio elegante, dei negozi di lusso e dei momenti più opulenti del socialismo di Bettino Craxi che negli anni Ottanta e fino ai primi Novanta aveva qui la sede del partito. Gianni De Michelis, nel frattempo, alloggiava al Plaza.

Oggi via del Corso sta cambiando di nuovo pelle, e la nuova è uno specchio dell'Italia del XXI secolo: molto globale, molto low cost. I negozi diventano quasi tutti «store», le marche sono multinazionali, si chiamano «brand» e rendono le strade principali dello shopping identiche in tutto il mondo. Negli ultimi quattro, cinque anni in tanti hanno chiuso i battenti. Hanno anche riaperto, ma nomi e insegne sono diverse. Uno dei primi arrivi è stato il Disney Store, sbarcato lungo la strada al posto di Sermanti, negozio di oggetti in pelle in grado di attirare clienti in quantità molto inferiore rispetto a uno dei più noti brand commerciali per bambini.

Nel 2009 ha chiuso il palazzo della Rinascente, uno dei simboli della grande distribuzione made in Italy, un marchio che aveva accompagnato gli italiani per decenni, dagli Anni Venti in poi. Al suo posto, dopo alcuni mesi è arrivato Zara, spagnolo, uno dei nomi entrati di prepotenza nello shopping mondiale. Ma l'elenco è lungo: sono arrivati Swarovski, Puma, Accessorize, Swatch, Desigual, Nike, Gap, marchi stranieri che tutti conoscono, mentre non altrettanto si può dire di quelli che hanno sostituito.

A volte, però, hanno ceduto anche quelli che potrebbero sembrare colossi italiani: prima Mondadori, Feltrinelli, Cisalfa o Trussardi, e quest'anno anche Benetton, che da qualche tempo ha cambiato strategia nella distribuzione e ora preferisce i locali non troppo grandi.
Il palazzo di via del Corso, all'angolo con via Tomacelli era un punto fermo. È un palazzo storico, costruito nel 1901, un tempo di proprietà dell'Unione Militare: qui Benetton aveva anche avviato una costosa ristrutturazione finché non è arrivata una di quelle offerte che non si possono rifiutare. Anzi, due. Il gruppo spagnolo Inditex ha offerto 160 milioni di euro per l'acquisto dell'edificio.

Ma H&M, scandinavo, ha messo sul piatto 20 milioni in più. E Benetton ha fatto le valigie lasciando senza troppi rimpianti via del Corso e correndo a investire altrove. Sempre nel 2013 è arrivato Alcott, californiano, mentre alla fine del 2014 è previsto lo sbarco che potrebbe dare definitivamente a via del Corso un aspetto da centro commerciale: la Apple sostituirà Diesel, marchio multinazionale italiano.

«Ci stanno eliminando tutti, uno dopo l'altro - commenta Pacifico Piperno, titolare di Esotica, uno dei negozi italiani che resistono sulla via - È una legge di mercato, come quella che ha cancellato le salsamenterie per sostituirle con i supermercati. Non possiamo fare molto, loro combattono con mezzi molto più potenti, hanno risorse per noi impensabili., hanno stravolto completamente il mercato. A questo punto, possiamo solo denunciare quello che sta accadendo e cercare di resistere quanto più è possibile».

 

 

VIA DEL CORSO VIA DEL CORSO VIA DEL CORSO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...