come un gatto in tangenziale

MIAO! ‘COME UN GATTO IN TANGENZIALE’ CON ALBANESE-CORTELLESI È PRIMO L’ULTIMO GIORNO DELL’ANNO, ANCHE SE IERI È STATO SUPERATO DAL NUOVO ‘JUMANJI’ E DAL POTENTE ‘COCO’ DELLA PIXAR. MA ARRIVA A UN BUON TOTALE DI 3,1 MLN - BENE ANCHE ‘NAPOLI VELATA’ DI OZPETEK (2,2 MLN) - CINEPANETTONI: BRIZZI (5,5 MLN) DOPPIA BOLDI E STRACCIA IL ‘SUPERVACANZE’ DI DE LAURENTIIS - ‘STAR WARS’ ARRIVA A 1,06 MILIARDI E LA CINA SALVA I BILANCI DI HOLLYWOOD

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi di Capodanno.

 

COME UN GATTO IN TANGENZIALE

Miao! Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani con la coppia Paola Cortellesi – Antonio Albanese è primo l’ultimo giorno dell’anno, 558 mila euro, anche se cede il passo nella più forte giornata di ieri, 1 gennaio 2018, con al nuovo arrivato Jumanji: Benvenuti nella giungla, fumettone che incassa 1 milione 229 mila euro, e al potente Coco della Pixar, 1 milione 196 mila euro.

 

Come un gatto in tangenziale incassa però ieri 1 milione 105 mila euro e arriva a un totale di 3 milioni 135 mila euro, contro i 3 milioni 917 mila euro di Coco, uscito nello stesso giorno. Va benissimo anche Napoli velata di Ferzan Ozpetek, arrivato a 2 milioni 188 mila euro dopo cinque giorni.

COME UN GATTO IN TANGENZIALE

 

In tutto questo, se il primo campione del 2018 è Jumanji, i campioni delle feste rimangono ancora Star Wars Gli ultimi Jedi  con 13 milioni e 582 mila euro, seguito di pochissimo da Assassinio sull’Orient Express con 13 milioni 307 mila euro. Wonder, uscito però il 28 dicembre, è a 6 milioni di euro, mentre Poveri ma ricchissimi di Fausto Brizzi, con 5 milioni 509 mila euro è non solo il campione dei cinepanettoni, ma anche il primo film italiano in classifica stagionale al decimo posto, superando The Place.

NAPOLI VELATA

 

Molto distanziato Natale da chef di Neri Parenti, che ha incassato costantemente la metà del film di Brizzi, per non parlare del disastro di Supervacanze di Natale di Aurelio De Laurentiis, che ormai si è rivelato un’operazione sbagliata.

 

Intanto in America e in tutto il mondo trionfa Star Wars: Gli ultimi Jedi, vincitore alla sua terza settimana americana con 52 milioni di dollari per un totale americano di 517 milioni e di un totale globale già di 1 miliardo 56 milioni, con punte di 67 milioni in UK e di 12 in Russia. Anche se deve ancora uscire in Cina, lo farà il 5 gennaio, Star Wars ha praticamente salvato gran parte degli incassi del cinema americano del 2017, che nel periodo estivo ha mostrato una debolezza mai vista e ha davvero rischiato il collasso.

NAPOLI VELATA

 

Va detto, almeno lo dice bene Variety, che senza gli incassi paurosi della Cina, il mercato globale del cinema non avrebbe avuto alcuna crescita. Pensiamo solo che in Cina nell’ultimo anno le sale da 41 mila sono diventate oltre 50 mila. Questo 30% in più degli incassi cinesi ha fatto lievitare anche i conti del cinema americano. Diciamo però che, probabilmente, per poter funzionare sul mercato cinese e asiatico in generale il cinema blockbuster americano ha perso identità e innovazione, banalizzando parecchio i propri prodotti.

DE SICA POVERI MA RICCHISSIMI

 

Nella classifica settimanale, dietro i 52 milioni di Star Wars, troviamo Jumanji: Benvenuti nella giungla con 50 milioni di dollari per un totale americano di 169 milioni e un totale globale di 338 per un budget di 90 milioni. Terzo Pitch Perfect 3 con 16 milioni e un totale americano di 63. The Greatest Showman con Hugh Jackman, che non sembra un gran successo, è quarto con 15,5 milioni e un totale di 49 con un budget di 84 milioni.

 

Settimo Tutto i soldi del mondo di Ridley Scott, che non è piaciuto molto alla critica, anche se tutti adorano Christopher Plummer, con 5,6 milioni per un totale di 12,7 milioni. Hanno fatto il loro esordio Molly’s Game di Aaron Sorkin, con 2,3 milioni di incasso in 271 sale e Phantom Thread di Paul Thomas Anderson con 215 mila dollari in quattro sale.

 

christopher plummer in tutti i soldi del mondo

Tra i i film in corsa per l’Oscar, Call Me By Your Name di Luca Guadagnino con 115 sale incassa 746 mila dollari per un totale di 4,6 milioni di dollari, I, Tonya di Craig Gillespie è a 610 mila dollari con 49 sale per un totale di 2,5 milioni. The Post di Steven Spielberg 561 mila dollari per 9 sale. La strada per l’Oscar è ancora lunga.

tonya harding margot robbiei tonya margot robbiearmie hammer call me by your name

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)