michele cucuzza

“NONOSTANTE NE ABBIA FATTE DI TUTTI I COLORI, NON HO PERSO LA CREDIBILITÀ” - MICHELE CUCUZZA SE LA CANTA E SE LA SUONA: “IL RICORDO PIÙ BELLO? QUANDO ERO A RADIO POPOLARE E HO FATTO UN’INTERVISTA AL PRESIDENTE PERTINI IN PIAZZA CHE MI HA OBBLIGATO A DARGLI DEL TU. SICCOME LUI HA ROTTO I PROTOCOLLI, SONO ARRIVATE LE TELECAMERE DELLA RAI. QUINDI MI VEDEVO IO, CON I CAPELLI LUNGHI, LA BARBA, IL MICROFONINO IN MANO CHE…”

Da www.radiocusanocampus.it

 

Il giornalista e conduttore televisivo Michele Cucuzza è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

 

michele cucuzza 7

Sulla sua attività. “Ho terminato il programma ‘Buon pomeriggio’ su TeleNorba, che ricorda vagamente “La vita in diretta”. Continuo a condurre “Caffè Europa” su Radio Uno il sabato mattina. Sono uno che, come dicono i critici televisivi, si cimenta a fare l’alto e il basso. Dobbiamo essere come siamo nella realtà, dove ci occupiamo di tutto, delle cose leggere e delle cose più serie. Devo ringraziare chi mi segue, perché nonostante ne abbia fatte di tutti i colori, non ho perso la credibilità. Oggi c’è internet che ha cambiato tutto completamente e poi c’è una crisi economica che fatichiamo a scrollarci di dosso quindi il lavoro non è facile da trovare, però bisogna stare con le orecchie tese e con l’occhio vispo per cercare di cogliere tutte le possibilità. Se uno ha passione poi ce la fa ad andare avanti”.

 

michele cucuzza 5

Sull’Italia di oggi. “E’ un Paese a più velocità. Ci sono tanti giovani che vanno via e non più soltanto dal sud. Si parla di 100mila persone all’anno, è un’emorragia impressionante. Poi c’è questo sud che è penalizzato. E poi c’è l’eccellenza: settori della scienza, della medicina, dell’economia che vanno alla grande. E’ un Paese che forse fa più fatica degli altri in Europa a riprendersi dalla crisi. Detto questo, le nuove generazioni mi sembrano particolarmente dotate perché hanno in mano uno strumento come internet, i social. E’ la conquista più grande della storia dell’umanità, purchè ne facciamo un uso intelligente. Io sui social ci sono, sono socio fondatore. Sono su Facebook e Instagram, posto sempre le mie attività e rispondo ai commenti”.

 

michele cucuzza 6

Sulle polemiche riguardo il rapporto tra Rai e Politica. “La Rai è un servizio pubblico, quindi per legge l’editore della Rai è il Parlamento. C’è poco da fare. E’ chiaro che ogni volta che c’è un cambiamento politico di governo c’è un atteggiamento di maggiore attenzione da parte di questi governi nei confronti della Rai. Noi che siamo giornalisti, operatori dell’informazione, comunicatori dobbiamo cercare per quanto possibile di mantenere la barra dritta. Io non mi sento di dare lezioni a nessuno. Io ho iniziato nel Tg2 durante la Prima Repubblica. Si diceva che il tg1 era democristiano, il tg2 socialista e il tg3 comunista. La morale è che, anche se ci sono condizioni che la politica determina, si può fare il proprio mestiere senza essere la pedina di quello o di quell’altro”:

 

Sul ricordo più bello. “Ne ho fatte tantissime, sono stato molto all’estero. Ma il ricordo più bello è stato quando ero a Radio Popolare e ho fatto un’intervista al Presidente Pertini in piazza che mi ha obbligato a dargli del tu. Siccome lui ha rotto i protocolli, sono arrivate le telecamere della Rai. Quindi mi vedevo io, con i capelli lunghi, la barba, il microfonino in mano che davo del tu al Presidente della Repubblica. Poi Radio Popolare ha fatto il manifesto per chiedere donazioni e c’eravamo io con Pertini e la scritta: ‘La Radio che dà del tu al Presidente della Repubblica”.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....