morgan

TOGLIETE IL FIASCO A MORGAN - “VORREI LANCIARE UN NUOVO MODELLO DI “PATRIARCATO GENTILE”. MI SI CONFÀ. NON ESSENDO OMOSESSUALE HO SVILUPPATO LA MIA PARTE FEMMINILE SULL’ARTE" – SANREMO? "DECIDESSI IO, AL PROSSIMO FESTIVAL FAREI ESEGUIRE "LA TRAVIATA" DI VERDI. TIREREBBE GIÙ L’ARISTON E DAREBBE UNA LEZIONE SUGLI ASCOLTI - DELLA MELONI SONO AMICO, CI SCRIVIAMO SPESSO". SI CANDIDERÀ CON SANTORO ALLE EUROPEE? "L’HO SENTITO. VOGLIO INCONTRARLO E SENTIRE COSA HA DA DIRE. HO SPERATO IN BEPPE GRILLO FINCHÉ NON SI È CIRCONDATO DI GENTE COME DI MAIO CHE L’HA…”

Giulia Cazzaniga per la Verità - Estratti

 

Abito di velluto bordeaux con panciotto dai bottoni d’oro, ciondolo sulla cravatta con un ritratto di D’Annunzio: «Ne ho altri, anche uno di Chaplin». Marco Castoldi in arte Morgan entra in redazione con gli occhiali da sole nonostante la giornata di pioggia ma nello show con Francesco Borgonovo per Tivù Verità - lo trovate sul nostro sito - si chiederà come faccia Dargen D’Amico a indossarli e parlare «del mistero della vita» senza vederci bene. Non ha voglia di parlare di altro se non «di musica, arte e cultura». E allora partiamo con semplicità.

 

Come va, Morgan? Che momento è?

«Domanda già difficile, questa, se non si vuole aprire una discussione esistenziale. La riposta che più mi ha convinto è quella di Enrico Ghezzi: “Spero bene”. Io dico oggi: “Sono stato peggio”».

 

Se è meno peggio è merito di…?

«Una risposta sola non la ho. Certo le mie tre figlie - solo a dicembre dello scorso anno sono riuscito a riunirle per la prima volta - sono una cosa bellissima della mia vita. Mi piace il ruolo di padre di famiglia, e sono l’unico maschio del clan, attorniato solo da donne. La mia compagna, mia madre, mia sorella… sono cresciuto in un universo femminile e non essendo omosessuale ho sviluppato la mia parte gentile sull’arte».

 

Si ritrova quindi patriarca?

«Vorrei lanciare un nuovo modello di “patriarcato gentile”, che ne pensa? Mi si confà».

 

Qualche mese fa il suo nuovo singolo Sì, certo, l’amore, e restiamo in attesa del disco E quindi insomma ossia. Una data in anteprima per La Verità? Quando esce?

«Maggio, entro maggio. Attendo anche io la primavera perché sarò pure in libreria con La nona sinfonia dei due secoli (Rai Libri, ndr), che presenterò al Salone. Sono elettrizzato perché dovrebbe esserci anche il maestro Riccardo Muti».

 

Lo stima?

«Un grande. Una di quelle risorse musicali che non ci rendiamo conto fino in fondo quanto siano importanti in tutto il mondo. Capita spesso, a noi italiani, di sottovalutare il nostro patrimonio. Decidessi io, al prossimo Sanremo al maestro farei eseguire la Traviata di Giuseppe Verdi».

Popolare, non commerciale.

«Tirerebbe giù l’Ariston, altroché - ma in senso metaforico, perché io quel teatro polveroso vorrei restasse così per sempre -e darebbe una lezione sugli ascolti».

 

A distanza di 17 anni Morgan torna con un album di inediti. Ne è passato di tempo…

«Anni in cui non ho fatto altro che comporre per 18 ore al giorno. Una mole enorme di materiale. Tanto è cambiato di me in questi anni eppure resto sempre io».

Non fu semplice, allora, e fu lei stesso a raccontarlo.

«Che vuole che le dica, se non che se dobbiamo creare cose belle ci dobbiamo mettere dentro tutto, anche il dolore? Vale per tutti. Scorciatoie non ne esistono».

 

Cosa la fa più incazzare quando la definiscono?

«Se mi danno del genio mi fanno un complimento. Ma resto davvero male quando leggo che mi hanno chiamato a fare Morgan, perché non sono un personaggio e se lo fossi sarei io l’artefice della mia scrittura. Quando non si preoccupano di quel che dico e penso, insomma. La definizione sopra a tutte che non mi piace è però rabbioso: anzi, sono estremamente tollerante e inclusivo. Forse altri non lo sono».

Qualche tempo fa lamentava un’esclusione da parte della sinistra, perché considerato di destra. Lei ha dichiarato di scriversi con Giorgia Meloni e…

«Cosa ci scriviamo non glielo dico, ma riguarda la cultura come la vita».

 

Le chiederebbe un ruolo?

Sgarbi si è dimesso da sottosegretario alla Cultura… (Ci pensa)

«Semmai farei il ministro ma non lo scriva che sto scherzando».

 

Facciamo finta? Primo atto di Morgan ministro?

«Soldi a sostegno dei progetti artistici dei giovani di talento.

Che oggi non trovano spazio perché il sistema commerciale fatica a riconoscerne il valore».

 

Come si fa? Bandi? Soldi a pioggia?

«Si lavora con i ministeri di Scuola e Università, tutti insieme, e i soldi si prendono sottraendoli a quelli - tanti, troppi - che spendiamo per le armi. Non che io ritenga Putin un carismatico intellettuale, per carità. Ma quanto vorrei che la nostra Costituzione venisse rispettata e l’Italia si rendesse conto che la guerra è un abominio».

 

Morgan pacifista. Un po’ di tempo fa dichiarò di essere aperto a una discesa in politica proprio con Sgarbi. E ora? Si candiderà con Michele Santoro alle Europee?

«L’ho sentito qualche giorno fa. Voglio incontrarlo e sentire cosa ha da dire. Mi è sempre piaciuto come giornalista». E come politico chi è che le piace? «Marco Cappato è un grande perché mi sembra possa portare avanti l’eredità di Marco Pannella.

 

Sono uno di quelli che ha sperato in Beppe Grillo finché non si è circondato di gente come Di Maio che l’ha paludato». Di Meloni però si dichiara amico, una tradizione politica diversa dai sopracitati. «Sono suo amico perché si occupa di pensiero politico. L’azione di governo non mi riguarda, è ovvio che non ho incarichi. Ma a me interessa la storia, e pure l’attualità. E sono lusingato dai rapporti epistolari che intratteniamo».

 

Musica e arte devono, possono avere a che fare con la politica? O devono evitarla?

«Quando parlo su un palco, durante i miei concerti, propongo discorsi ironici, provocatori, surreali. Forse pure comici. Assumo un ruolo di commediante. Capita poi che vengano estrapolati e messi sui giornali, trasformandosi in bombe che non era mia intenzione lanciare. Penso che un artista che ragiona sia sempre il benvenuto, perché di quelli vuoti non se ne può davvero più».

 

(…)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...