staiti di cuddia

IL ROMANZO DEL RIBELLE STAITI - LA MILITANZA NEL MSI, LE DONNE, IL RAPPORTO CON AGNELLI, GLI SCONTRI CON ALMIRANTE E FINI, IL PEANA A GRILLO - BUTTAFUOCO IN GLORIA DEL "FASCIO-DANDY" TOMASO STAITI DI CUDDIA SCOMPARSO A 84 ANNI - "QUANDO VIDE IL CAV PREMIER DISSE: 'TUTTO MI SAREI ASPETTATO TRANNE CHE VEDERE CARLO DAPPORTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO'"

Antonio Rapisarda per Il Tempo

 

TOMASO STAITI DI CUDDIA - 1TOMASO STAITI DI CUDDIA - 1

Nella serata di mercoledì si è spento a Milano Tomaso Staiti di Cuddia, 84 anni, a cavallo tra la fine degli anni '70 e l' inizio dei '90 parlamentare, prima nel Msi e poi nel gruppo misto.

 

Da tempo si era ritirato dalla vita pubblica e viveva a Lesa sul lago Maggiore. A dare la notizia della sua scomparsa è stata Flavia Perina: «Il migliore tra i missini che abbiamo conosciuto» ha spiegato l' ex direttrice del Secolo d' Italia. Tra i primi ad esprimere il suo cordoglio Gianni Alemanno con un tweet. «Onore a Tomaso Staiti di Cuddia - ha scritto - uomo tutto d' un pezzo, militante appassionato, di destra fino in fondo».

Tomaso Staiti di Cuddia Tomaso Staiti di Cuddia

 

Pietrangelo Buttafuoco, se le dico Tomaso Staiti, barone di Cuddia delle Chiuse, che cosa risponde?

«L' unico presentabile tra gli impresentabili».

 

Parlando del suo libro auto biografico, Confessione di un fazioso, disse di sé: «Il filo rosso è la politica, ma ci sono anche memorie e donne, la vita e i luoghi: Portofino, Milano e Ibiza».

«È il ritratto di una personalità complessa: è stato tutto, è stato molto amato, molto avversato. Non ha mai scatenato sentimenti a metà. Una personalità di grande fascino che si ritrovò a fare attività politica e militanza in un ambiente che non era più abituato a un tipo d' uomo del genere».

 

flavia perinaflavia perina

Romualdiano...

«Per uso di mondo, frequentazioni, gusto. Agli occhi di Pino Romualdi era quello che più di tutti poteva incarnare quello stile che altri non riuscivano ad avere».

 

C' entra qualcosa con la politica del doppiopetto del Msi?

«Tutto il contrario. Non aveva dissimulazione, aveva questa sua forte personalità che gli consentiva di essere presente in tutti mondi. Aveva una totale naturalezza con il più umile degli operai così come, quando si aggirava per Montecitorio, non era un caso che Gianni Agnelli cercasse proprio lui. L' avvocato non perdeva nemmeno un minuto con i presunti papaveri dell' allora regime democristiano».

STAITI DI CUDDIASTAITI DI CUDDIA

 

Anni fa lo incontrammo a un convegno su Niccolai in un paesino sperduto delle Marche. Era lì -ricordo - perché, come spiegava, «non si può non presidiare quando si parla di lui».

«Erano gemelli, si assomigliavano, si cercavano. Siamo in presenza di personalità fuori dagli schemi, animate di grande passione. Sembravano all' opposto ma erano fratelli: tanto era francescano nello stile Beppe Niccolai, quanto signorile ed elegantissimo Tomaso. Li univa la passione per la politica, erano totalmente calati nella difesa della polis. A differenza di tutto il resto, loro non erano adatti a compromessi e a mezzucci. Se la dannazione di quel mondo era l' idea-lista, di colui che ha l' idea della lista, loro erano tutto il contrario».

 

Quando la destra divenne forza di governo lui si autoescluse, chiamando quel tipo di politica «uno strumento di affermazione sociale per morti di fame spirituali»...

STAITI DI CUDDIA 3STAITI DI CUDDIA 3

«Aveva un punto di forza inespugnabile: l' assoluta gratuità e generosità. L' unico suo punto debole era il tempo che passa. Aveva un' ossessione, aveva visto bruciare le città attorno a lui e diceva: "Spero di non dover vedere un giorno bruciare i miei sogni". E quando vide dove andava quel mondo sicuramente cominciò ad avvertire la puzza di bruciato. L' incendio rischiava di trascinare i suoi sogni nella cenere».

 

È stato amico prediletto di Albert Spaggiari, il bandito -gentiluomo della «rapina del secolo»...

gianni agnelligianni agnelli

«Tra liberi si cercavano e si scovavano. Il suo era il tipo d'uomo dell'artista: non teneva un pennello, non suonava uno strumento, ma faceva l' arte con le sue giornate, con la sua vita».

 

Con Almirante entrò in dialettica, sfidandolo al congresso nell' 84. Con Fini, invece, fu rottura.

«Metti a paragone una storia mesta, triste, conclusa a coda di topo come quella di Gianfranco Fini e quella di Tomaso che non ha bisogno di andarsi a costruire risulte, frequentazioni, o losche parabole...».

 

Fu feroce anche con Berlusconi. Lo accusò di «politica dell' sms: soldi -mignotte -salotti tv».

Giorgio almirante con fini Giorgio almirante con fini

«Su Berlusconi non cedette mai alle volgarità dell' odio, anzi non conobbe mai odio. Sul Cavaliere disse la cosa vera e definitiva quando, osservandolo e studiandone il sorriso, sentenziò: "Tutto mi sarei aspettato tranne che vedere Carlo Dapporto presidente del Consiglio"».

Alla fine, da dadaista, ha recitato un peana politico a Grillo.

«L' unica dinamite a disposizione degli anarchici come lui è affidarsi alla realtà attraverso personaggi che rimettono in discussione il sussiego dei rituali politici. Te lo immagini, del resto, a provare estenuanti accanimenti terapeutici per tenere in vita la destra?».

buttafuoco pietrangelobuttafuoco pietrangelo

 

Lui ha detto: «La destra si è suicidata».

«Basta guardarli in fotografia e te ne accorgi. Già nella fotografia profumano di crisantemo. Li osservava, no?».

 

Adesso che farà lassù?

«Starà provando uno dei suoi tanti paracadute. Si starà preparando a un nuovo lancio».

Tomaso Staiti di Cuddia Tomaso Staiti di Cuddia

Citava spesso Nietzsche: «Diventa ciò che sei».

fini almirante large fini almirante large

«Lui è diventato Staiti, il romanzo del ribelle».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?