LA VITA NEL (INTRO)VERSO GIUSTO - IN UNA SOCIETÀ DOVE TUTTO È PUBBLICO E IN CUI NON C’È SCAMPO DAL SOCIALIZZARE, C’E’ VITA PER GLI INTROVERSI? – UN LIBRO DI SUSAN CAIN, GRAN SUCCESSO IN USA, L’INCAPACITA’ A FARSI AUTOPROMOZIONE - “NON C’È NESSUNA CORRELAZIONE TRA ESSERE IL MIGLIORE CONVERSATORE E AVERE LE IDEE MIGLIORI” E “NON C’È NIENTE DI MALE AD ATTRAVERSARE LA STRADA PER EVITARE UNA CHIACCHIERATA” - I PIÙ GRANDI GENI, DA EINSTEIN A VAN GOGH, ERANO INTROVERSI...

Annalena Benini per "il Foglio"

Le due di notte e non dormire, "voglio morire", il desiderio di scomparire dentro il cuscino. Susan Cain, autrice di "Quiet, il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare" (in Italia è appena uscito per Bompiani, in America ha avuto molto successo), ha scritto che dieci anni fa fissava il soffitto con gli occhi gonfi di lacrime, e il marito, militare all'Onu, non riusciva a credere che fosse così spaventata, neanche si trovasse in Somalia durante un agguato. In fondo era solo la notte prima di un discorso in pubblico, su un palco, con un microfono in mano, davanti a gente per lo più annoiata.

"In Cina c'è un miliardo di persone a cui non importa un fico secco del tuo discorso", le disse per rasserenarla (Susan Cain doveva essere molto innamorata, perché non gli diede un calcio, non gli disse: ma cosa c'entra, cretino, io muoio di paura e tu parli di sovrappopolamento?).

Chi non è davvero introverso non può capire quanto si soffra, al pensiero di parlare in pubblico (Susan Cain ha spiegato che ci si può allenare, e che lei riesce a fingere serenità, ormai, avendo fatto self monitoring per riuscire a comportarsi come un estroverso, senza esserlo), e chi è fondamentalmente introverso ma rassegnato alla dittatura degli estroversi invece capisce quanto le è costato quel bel sorriso tranquillo sulla controcopertina del libro e la Ted Conference in cui, allegra e spigliata, racconta al mondo il valore e il talento dell'introversione, della tranquillità e del lavoro in solitudine, senza continui gruppi di lavoro, senza riunioni infinite in cui bisogna per forza dire una cosa brillante e convincente, catturare la platea, colpire l'attenzione, essere irresistibili, fare a botte a colpi di frasi a effetto.

"Non c'è nessuna correlazione tra essere il migliore conversatore e avere le idee migliori", è una delle frasi più consolanti mai sentite, per quelli che vorrebbero chiudersi dentro un armadio a leggere, o partire per il deserto, piuttosto che partecipare a un talk-show televisivo o a una cena di simpaticoni autopromozionali.

Anche: "Non c'è niente di male ad attraversare la strada per evitare una chiacchierata", è una liberazione morale (comprende anche il non rispondere al telefono), ma il confine tra introversione e maleducazione è labile, e bisogna essere sinceri con se stessi. E' vero che ci vuole coraggio a essere introversi: scrive Susan Cain che gli estroversi in questo momento storico considerano gli introversi come gli uomini hanno considerato le donne fino agli anni Sessanta: assoluto stato di subalternità.

E si preferisce, in buona fede, che i bambini vadano a scuola prestissimo, il motivo è: la socializzazione. Gli amici. Le relazioni sociali. A dodici mesi. Non c'è niente che preoccupi un genitore più di un figlio introverso, che preferisce stare per i fatti suoi invece di gettarsi fra la gente e diventare il capo dei Coniglietti, anni quattro. Susan Cain fa un lungo elenco galvanizzante di persone introverse che hanno mosso il mondo (Einstein, Darwin, Chopin, Van Gogh, Newton), anche se erano semplicemente dei geni, quindi era irrilevante che fossero estroversi.

Ma forse erano dei geni anche perché passavano molto tempo dentro la loro testa, invece che dentro autopromozioni. Una volta ho visto Altan ricevere un premio importante: il conduttore cercava di fargli dire qualche parola, gli chiedeva di pronunciare un'allocuzione, anche breve. Altan ha preso il microfono e ha detto: "Allocuzione", poi è tornato a sedersi.

 

SusanCain susan cain ted talk SUSAN CAIN Cain QUIET SUSAN CAIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…