la scelta gad lerner

IL PARTIGIANO GAD - IL PROGRAMMA DI LERNER ''LA SCELTA'' DEBUTTA MOSCIO, IL SECONDO PEGGIOR ASCOLTO DI RAI3 DELLA GIORNATA. TRA IL 17,6% DEL TG3 E IL 9,2% DI ''REPORT'' C'ERA QUEL 4% DI INTERVISTE A ULTRANOVANTENNI, DI SICURO PIÙ ARZILLI DELL'INTERVISTATORE. LA PREMESSA? LA STESSA DI VERDELLI, OVVERO CHE PARTIGIANI SI NASCE, MOLTO POETICA MA POCO VERA

 

 

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano

 

Menomale che durava solo una ventina di minuti e andava in onda a sera non troppo inoltrata, sennò l' effetto soporifero sarebbe stato assicurato. Eppure anche così molti telespettatori, per scacciare il sonno incombente, hanno cambiato canale, compiendo la scelta migliore: quella di non guardare La Scelta.

 

LA SCELTA GAD LERNER

Il programma condotto da Gad Lerner, intitolato La scelta. I partigiani raccontano, dedicato ai protagonisti della Resistenza e in onda da lunedì alle 20.20 su Rai 3, può già considerarsi l' ennesimo flop del giornalista. Lo dimostra la prima puntata di due giorni fa.

Certo, la concorrenza a quell' ora era spietata: il programma se la giocava in contemporanea coi tiggì della sera che infatti lo asfaltavano, ma aveva come competitor pure Stasera Italia su Rete 4 e la serie Instinct su Rai 2, con cui la partita era più aperta.

 

MINIMO SINDACALE

E invece niente, La scelta perdeva anche con loro e affondava al 4% di share, facendo meglio solo della serie The O.C. su Italia 1. E soprattutto il programma risultava il secondo meno performante di tutto il palinsesto di Rai 3 da pomeriggio a notte: tra il Tg3 (al 17,6%) e Report (al 9,2) c' era un buco nero chiamato La scelta. Una débâcle non limitata dal fatto di aver ottenuto poco più di un milione di spettatori: con gli italiani a casa e a quell' ora davanti alla tv, fare quei numeri è il minimo sindacale.

 

La sconfitta si pone in scia ad altri insuccessi tv di Lerner, come il talk show dello scorso anno L' Approdo, crollato dal milione e 174mila spettatori della prima puntata ai 353mila dell' ultima. E rappresenta un cortocircuito rispetto a un programma che dovrebbe raccontare le storie non dei vinti, ma dei vincitori.

GAD LERNER - I PARTIGIANI RACCONTANO

 

Alla performance negativa contribuiscono i ritmi lentissimi delle interviste, non aiutati dal fatto che gli interlocutori di Lerner siano partigiani ultranovantenni. Anche se, a tratti, sembrano più scattanti gli intervistati dell' intervistatore. Stona parecchio anche la retorica secondo cui partigiani in fondo si nasca, non lo si diventi; ossia l' idea per cui essi fossero antifascisti prima della Resistenza.

 

Lerner raccoglie così la storia di Tosca, staffetta partigiana, che dichiarò di non sopportare Mussolini sui banchi di scuola, scrivendo un tema contro il Duce. E quella di Ermenegildo che decise da che parte stare già da ragazzo, quando una squadraccia nera costrinse suo padre a ingurgitare dell' olio lubrificante. Storie vere, caratterizzate da umanità dolente e scelte coraggiose, ma che non rappresentano l' intero universo della Resistenza: sappiamo come molti partigiani divennero antifascisti solo dopo l' 8 settembre, facendo il salto della quaglia.

LA SCELTA GAD LERNER

 

TROPPO LUNGO

Più in generale, risulta incomprensibile la scelta di protrarre il programma per ben 8 puntate fino all' 8 maggio, analizzando la rava e la fava della Resistenza: dalle storie dei partigiani guerrieri alle donne partigiane, dai partigiani bimbi ai partigiani contadini, fino naturalmente agli amori partigiani.

 

E non mancherà neppure uno spazio di approfondimento extra l' 8 maggio a partire dalle 23.10. Va bene celebrare la Liberazione, ma protrarne la commemorazione per 2 settimane rischia d' essere un esercizio stucchevole. Dal 4 maggio saremo un po' più liberi di uscire. E molti, oltre che dalla quarantena, si libereranno pure dalla Liberazione. Con buona pace del partigiano Gad.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?