1. PER LA SERIE “PAGINE PIENE, SALE VUOTE”, IL NUOVO FILM DI SABINA GUZZANTI HA DEBUTTATO CON UN TOP FLOP: IL GIORNO DELLA PRIMA, L'ALTRO IERI IN 126 SCHERMI, IL FILM HA INCASSATO SOLO 18MILA EURO. IN TERMINI DI PERSONE FANNO POCO PIÙ DI 3.500 SPETTATORI 2. LA TERRIBILE GUZZANTI SI PUO’ CONSOLARE PERCHE’ È IN OTTIMA COMPAGNIA IN QUESTO SETTEMBRE-OTTOBRE NERO PER IL CINEMA ITALIANO. ‘’LA BUCA’’ CON UNA NUOVA COPPIA COMICA FORMATA DA PAPALEO & CASTELLITTO HA FATTO UN BUCO NEL BILANCIO DEL PRODUTTORE: NON HA RAGGIUNTO IL MEZZO MILIONE DI EURO DI INCASSO IN DUE SETTIMANE 3. IL CELEBRATO ‘’ANIME NERE’’ NEMMENO 600MILA IN TRE SETTIMANE, ‘’I NOSTRI RAGAZZI’’ 750MILA IN QUATTRO. MENTRE SONO GIÀ USCITI DI SCENA ‘’LA NOSTRA TERRA’’ CON ACCORSI & RUBINI (130MILA EURO) E ‘’SENZA NESSUNA PIETÀ’’ CON FAVINO (200MILA). MA IL FLOP CHE SCOTTA DI PIÙ È PUPI AVATI: ‘’UN RAGAZZO D'ORO’’ IN 3 SETTIMANE S'È FERMATO A 670MILA EURO 4. E SE NON C'È SHARON STONE (STAR CON SCAMARCIO) CHE TENGA, FIGURIAMOCI SABINA

Pedro Armocida – Il Giornale

 

SABINA GUZZANTISABINA GUZZANTI

«Bye-bye trattativa», così titolava lo scorso agosto Il Foglio un articolo di Massimo Bordin che sottolineava come, udienza dopo udienza, si afflosciasse il maxiprocesso sul presunto patto tra Stato e mafia. Anche in termini di giornalisti e di pubblico. Lo stesso che sembra disertare le sale cinematografiche dove si proietta il nuovo film di Sabina Guzzanti, La trattativa appunto.

 

sabina guzzanti nuovo film sabina guzzanti nuovo film "la trattativa"

Così il giorno della prima, l'altro ieri in 126 schermi, il film ha incassato solo 18mila euro che diventano 21mila considerando alcune precedenti proiezioni speciali. In termini di persone fanno poco più di 3.500 spettatori. Naturalmente non basta un giorno di programmazione per decretare il flop di un film ma certo non si può non registrare, oltre all'impossibilità di raggiungere l'incasso di quasi due milioni di euro del precedente lavoro della regista, Draquila - L'Italia che trema , un certo disinteresse verso l'argomento.

 

Per dare un'idea, il film horror Annabelle , che ha esordito lo stesso scorso giovedì, ha incassato 141mila euro con 21mila spettatori. Il tutto poi si trasforma pure in un paradosso mediatico perché il film della Guzzanti ha riempito lenzuolate di quotidiani, tra cui quelle sponsorizzate sul Fatto quotidiano da Marco Travaglio che ha avocato a sé la pagina spettacoli e che nei titoli chiama la regista sempre e solo per nome, Sabina.

sergio rubini stefano accorsi la nostra terrasergio rubini stefano accorsi la nostra terra

 

Ci sono state poi le recenti apparizioni della Guzzanti in carne e ossa da Lucia Annunziata o da Michele Santoro dove già in passato se l'era presa col Giornale colpevole di aver scritto della sua richiesta di finanziamento - poi bocciata - al ministero dei Beni culturali. Ai primi di settembre c'è stato anche il passaggio al prestigioso festival di Venezia ma fuori concorso.

 

rocco papaleorocco papaleo

Per «l'argomento scomodo» ha subito polemizzato Sabina Guzzanti su Twitter dove peraltro il suo account è seguito da più di mezzo milione di utenti che però non sembra aver accolto il cinguettio di due giorni fa: «Oggi esce #latrattativa in tutta Italia. Quello che potevo fare l'ho fatto, ora dipende tutto da voi».

 

Ah gli spettatori! Magari non hanno capito che Sabina è riuscita a mettere dentro anche Berlusconi all'epoca non ancora sceso in campo. Così come non sembra essere bastata neanche la botta di fortuna dell'altro giorno con la richiesta della Corte d'Assise di Palermo di chiamare a testimoniare il presidente Napolitano. Sembra ancora una volta confermato l'adagio di Carlo Verdone: «Pagine piene, sale vuote».

 

anime  nere  anime nere

Ma fosse solo per La trattativa non si respirerebbe un'aria di paura nel mondo del cinema che diventa vero e proprio terrore nelle parole consegnate al Secolo XIX la scorsa domenica dallo stesso Verdone: «Un disastro, è tutto finito». Perché purtroppo la Guzzanti è in ottima compagnia in questo settembre-ottobre nero soprattutto, ma non solo, per il cinema italiano.

 

un ragazzo d oro scamarcio sharon stoneun ragazzo d oro scamarcio sharon stone

‘’La buca’’ con la coppia comica formata da Papaleo&Castellitto non ha raggiunto il mezzo milione di euro di incasso in due settimane, Anime Nere nemmeno 600mila in tre, I nostri ragazzi 750mila in quattro. Mentre sono già usciti di scena La nostra terra con Accorsi&Rubini (130mila euro) e Senza nessuna pietà con Pierfrancesco Favino (200mila). Ma il flop che scotta di più è quello di Pupi Avati che con Un ragazzo d'oro in 3 settimane s'è fermato a 670mila euro. E se non c'è Sharon Stone (protagonista con Scamarcio) che tenga, figuriamoci Sabina.

pierfrancesco favino con la fidanzata pierfrancesco favino con la fidanzata

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO