pieraccioni bistecca al cartoccio

PIERACCIONATE – SUI SOCIAL LEONARDO PIERACCIONI ATTACCA LA BISTECCA AL CARTOCCIO, IL NUOVO STREET FOOD CHE SI E’ DIFFUSO A FIRENZE: “IO PROVEREI A FARE IL BABÀ AL TEGAMINO E IL CACCIUCCO NELLA LATTINA” - I PURISTI DELLA BISTECCA SI SONO GIÀ SCATENATI, E QUALCUNO HA GIÀ PROPOSTO LA CANDIDATURA DELLA RICETTA DELLA FIORENTINA A…

Marco Gasperetti per corriere.it

 

pieraccioni bistecca al cartoccio

Il rito «sacrilego» si sta diffondendo a Firenze. Lentamente, timidamente, ma, temono i duri e puri della bistecca, inesorabilmente. E non è un caso che il regista Leonardo Pieraccioni, fiorentino doc, ha postato un video sui social nei quali con la solita ironia toscana parla della nuova «moda» di servire la bistecca in modi alternativi.

 

«Qui a Firenze si fa un gran parlare perché hanno inventato la bistecca al cartoccio», racconta Pieraccioni. Che poi con la faccia stralunata commenta provocatoriamente: «Non è una cattiva idea. Io proverei a fare il babà al tegamino e il cacciucco nella lattina».

 

 

La bistecca alla Fiorentina

leonardo pieraccioni

I puristi bella bistecca si sono già scatenati, per non parlare di quelli della Fiorentina. A Firenze esiste un’accademia dedicata al «bisteccone al sangue» e qualcuno ha già proposto la candidatura della ricetta della Fiorentina a patrimonio dell’Unesco. Poi c’è la cultura. Osannata da Pellegrini Artusi, la Fiorentina ha scritto capitoli di storia. Amatissima dai Medici, simbolo mangereccio della festa di San Lorenzo, amata e sognata persino dai cavalieri inglesi, il piatto ha un disciplinare di cottura (e di scelta della carne) da rispettare severamente.

 

A questo punto però bisogna fare dei distinguo tra bistecca e Fiorentina. Quest’ultima è rigorosamente un taglio di carne da un 1-1,5 chili e dallo spessore di 5 centimetri, deve frollare per due settimane e poi va cotta su una brace di legna e carbone. Vietate cotture con forni a gas, griglie elettriche e altre diavolerie elettroniche. La semplice bistecca, invece, può essere servita come meglio si crede e ci piace. Anche al cartoccio, ovvero a mo’ di pesce chiusa in un involucro alimentare, speziata, oliata e poi infilata in forno e servita a pezzettini in contenitori come si fa con le patatine fritte. Insomma, una bistecca da passeggio.

se son rose pieraccioni 2

 

Certo non è la stessa cosa assaggiare una bistecca con l’osso, cucinata alla brace e servita su un piatto, come vorrebbe la tradizione. Ed è proprio qui se dividono i puristi della «normale» bistecca, che preferirebbero non vederla diventare uno street food.

 

Insomma da una parte chi si attiene solo alla tradizione, dall’altra chi vede di buon occhio la sperimentazione e la novità, che a Firenze è stata introdotta dalla Trattoria Vecchio Mercato (che nel menu propone naturalmente la più tradizionale delle bistecche toscane, ma che ha «osato» anche cambiare, ben consapevole di quelle che potevano essere le reazioni — tanto da aver ripostato sui social anche la «critica» di Pieraccioni — e del dibattito che ne sarebbe nato).

 

bistecca

I puristi della carne

Ma adesso anche la Fiorentina potrebbe essere trasformata in un cibo da strada? «La Fiorentina al cartoccio? Assolutamente no. Io non l’ho mai vista, per fortuna, ma sarebbe un sacrilegio – dice Massimiliano Costagli, tra i titolari della trattoria «Sostanza detto Il Troia», locale storico fondato nel 1869 del centro storico di Firenze – noi, insieme a un’altra decina di antichi locali continuiamo a cucinarla alla vecchia maniera con il carbone vegetale.

 

Ma le nuove regole per i nuovi ristoranti vietano l’uso del carbone e dunque si usa quello che c’è». E già, perché il problema sembrano essere proprio le nuove regole. Senza carbone e legna, gli chef migliori usano la pietra refrattaria, gli altri s’arrangiano. Qualcuno utilizza la cottura reverse searing con l’uso di forno, griglia o padella. Si rischia la fine della mitica Fiorentina? Anche babà e cacciucco alla livornese, citati da Pieraccioni, iniziano a preoccuparsi.

pieraccioni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”