italia-germania

PIPPITEL! – LA PARTITA ITALIA-GERMANIA SI PAPPA TUTTO: RAI1 VOLA AL 36.5% CON 8.2 MILIONI DI TIFOSI. CANALE5 PIAZZA IL TRITO E RITRITO “TITANIC” CHE COMUNQUE VIENE VISTO DA 1.2 MILIONI DI TELEMORENTI (10.4%) - DEL DEBBIO (6.9%), FORMIGLI (6.4%) – LA BARCA DI CHIAMBRETTI (4.5) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (12%). DAMILANO (5.6%), DEL DEBBIO IN ACCESS (4.8%), GRUBER (6.2%) – ALLE 20 TG1 (25.7%), TG5 (18.8%), TGLA7 (7.8%) – TG2 (4.2%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

italia germania

Nella serata di ieri, giovedì 20 marzo 2025, su Rai1 la partita di Nations League – Italia-Germania ha interessato 8.213.000 spettatori pari al 36.5% di share nel primo tempo e 7.828.000 spettatori pari al 37.9% nel secondo tempo; pre e post gara a 3.761.000 spettatori pari al 21.9%. Su Canale5 Titanic ha conquistato 1.286.000 spettatori con uno share del 10.4%. Su Rai2 Masquerade – Ladri d’amore intrattiene 584.000 spettatori pari al 3.5%. Su Italia1 Jurassic World – Il regno distrutto incolla davanti al video 902.000 spettatori (5.3%).

 

titanic 5

Su Rai3, preceduto dalla presentazione (931.000 – 4.2%), Splendida Cornice segna 1.013.000 spettatori e il 6%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 970.000 spettatori (6.9%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 871.000 spettatori e il 6.4%. Su Tv8 Tutte contro lui – The Other Woman ottiene 344.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove Only Fun – Comico Show raduna 673.000 spettatori (3.8%). Sul 20 Red Sparrow fa sintonizzare 328.000 spettatori (1.8%). Su Rai4 Delitti in Paradiso è scelto da 322.000 spettatori (1.7%). Su Iris Die Hard – Duri a morire è seguito da 435.000 spettatori pari al 2.4%. Su RaiMovie In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon sigla 205.000 spettatori (1%). Su SkyUno Pechino Express è la scelta di 395.000 spettatori con il 2.1%.

 

Access Prime Time

piero chiambretti finche la barca va 5

Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.692.000 spettatori pari al 12%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 511.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.398.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.195.000 spettatori (5.6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.576.000 spettatori (6.9%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.025.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 870.000 spettatori e il 3.8% nella seconda parte.

 

Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.411.000 spettatori (6.2%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 426.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 513.000 spettatori con il 2.3%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 330.000 spettatori e l’1.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 839.000 spettatori (3.8%).

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.209.000 spettatori pari al 23.7%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.828.000 spettatori pari al 28%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.001.000 spettatori (16.2%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.185.000 spettatori (19.8%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (358.000 – 2.9%), Blue Bloods totalizza 596.000 spettatori con il 3.7% nel primo episodio e 773.000 spettatori con il 4.1% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 387.000 spettatori (2.6%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 570.000 spettatori (3.1%).

paolo del debbio giorgia meloni atreju foto lapresse 1

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.424.000 spettatori (13.4%). A seguire Blob segna 1.046.000 spettatori (5.4%) e Fin Che la Barca Va sigla 978.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 La Promessa interessa 861.000 spettatori (4.5%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 325.000 spettatori pari al 2.2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 366.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 372.000 spettatori con il 2.2%.

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 556.000 spettatori con il 14.1% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 511.000 e il 14.4%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (889.000 – 18.4%), Unomattina intrattiene 801.000 spettatori con il 18.3% e Storie Italiane è seguito da 746.000 spettatori con il 18.3% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 634.000 spettatori con il 19.5% e TG5 Mattina delle 8 1.047.000 spettatori con il 21.8%.

CORRADO FORMIGLI

 

A seguire Mattino Cinque News raccoglie 857.000 spettatori con il 19.5% nella prima parte e 705.000 spettatori con il 17.6% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (143.000 – 3%), Radio2 Social Club raggiunge 236.000 spettatori (5.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 214.000 spettatori (5.2%) e TG2 Flash 207.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 176.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio e 196.000 spettatori (4.9%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 215.000 spettatori (4.9%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 467.000 spettatori (11.9%) e TGR Buongiorno Regione 628.000 spettatori (12.7%).

 

italia germania

A seguire Agorà intrattiene 275.000 spettatori (5.9%) e 228.000 spettatori (5.4%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 201.000 spettatori (4.9%) ed Elisir, dopo la presentazione (198.000 – 5%), è scelto da 278.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 194.000 spettatori (4.4%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 206.000 spettatori (4.2%) e Endless Love 219.000 spettatori (5%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 245.000 spettatori (6%). Su La7 Omnibus raduna 163.000 spettatori (4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (274.000 – 5.5%), 205.000 spettatori (4.5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 196.000 spettatori (4.8%).

 

Daytime Mezzogiorno

antonio ricci

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 929.000 spettatori (18.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.629.000 spettatori (17.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.240.000 spettatori con il 17.9%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (217.000 – 4.9%), I Fatti Vostri raduna 430.000 spettatori (7.6%) nella prima parte e 824.000 spettatori (9.2%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 372.000 spettatori (5.9%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 565.000 spettatori (5.3%), mentre Sport Mediaset coinvolge 620.000 spettatori (5.1%) e 411.000 spettatori (3.5%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 225.000 spettatori (4.1%) e il TG3 delle 12 informa 609.000 spettatori (8%). A seguire Quante Storie conquista 510.000 spettatori (4.8%), mentre Passato e Presente è seguito da 480.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 268.000 spettatori pari al 5.4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 585.000 spettatori pari al 5.4%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 282.000 spettatori con il 5.4% nella prima parte e 486.000 spettatori con il 5.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 113.000 spettatori (1.9%) e 4 Ristoranti 229.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 59.000 spettatori (1%) nel primo episodio e 149.000 spettatori (1.4%) nel secondo episodio.

marco damilano 6

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.170.000 – 18.4%), La Volta Buona colleziona 1.442.000 spettatori con il 13.2% nella prima parte e 1.522.000 spettatori con il 17.3% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.625.000 spettatori con il 19.6%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.114.000 – 13.8%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.569.000 – 18.8%), realizza un ascolto di 2.154.000 spettatori con il 21.8%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.387.000 spettatori pari al 19.9% e Tradimento sigla 2.270.000 spettatori pari al 20.2%, mentre Uomini e Donne raduna 2.413.000 spettatori pari al 25.1% (Finale a 1.698.000 e il 20.6%), la striscia di Amici segna 1.593.000 spettatori pari al 19.2% e quella del Grande Fratello 1.520.000 spettatori pari al 19%.

 

tg2 antonio preziosi

A seguire, dopo My Home My Destiny (1.417.000 – 17.6%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.214.000 spettatori pari al 14.6% nella prima parte e 1.228.000 spettatori pari al 12.9% nella seconda parte (I Saluti a 1.434.000 e il 13%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.051.000 spettatori con il 9.6%, mentre BellaMa’ intrattiene 513.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 569.000 spettatori con il 7% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 337.000 spettatori con il 3.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 489.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio, 607.000 spettatori (5.5%) nel secondo episodio e 474.000 spettatori (4.6%) nel terzo episodio.

 

gianmarco chiocci

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 398.000 spettatori (4.6%) nel primo episodio e 437.000 spettatori (5.3%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 492.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.879.000 spettatori (16.1%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 239.000 spettatori (2.5%). A seguire, dopo Aspettando Geo (580.000 – 7.1%), Geo conquista 1.118.000 spettatori (10.8%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 755.000 spettatori con il 7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 502.000 spettatori con il 6%.

 

titanic 3

A seguire La collina degli stivali sigla 349.000 spettatori con il 3.7%. Su La7, dopo la presentazione (534.000 – 4.8%), Tagadà è visto da 431.000 spettatori pari al 4.9% e 251.000 spettatori pari al 3.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 187.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 Benvenuti all’inferno segna 230.000 spettatori (2.1%), Amore a Big Sky River 219.000 spettatori (2.6%) e Sotto il segno dell’amore 222.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 108.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 101.000 spettatori (1%) nel secondo episodio, mentre Crimini Italiani interessa 129.000 spettatori (1.6%). A seguire Little Big Italy raduna 268.000 spettatori (2.5%).

 

piero chiambretti finche la barca va 2

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 563.000 spettatori con l’8.5%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 269.000 spettatori (10%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 191.000 spettatori pari al 2.8%. Su Italia1 Bussano alla porta è seguito da 215.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 386.000 spettatori (6.1%). Su Rete4 Found è la scelta di 152.000 spettatori (5.3%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 182.000 spettatori (4.9%). Su Tv8 Il fidanzato di mia sorella arriva a 95.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Che Tempo Che Fa – Il Tavolo raggiunge 165.000 spettatori e il 3.2%.

 

Telegiornali

italia germania foto lapresse 8

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    2.924.000 (24%) – h.13:30           4.996.000 (25.7%) – h.20

TG2    1.499.000 (13.3%) – h.13  923.000 (4.2%) – h.20:30

TG3    1.183.000 (10.6%) – h.14:25        1.877.000 (12.2%) – h.19

TG5    2.641.000 (23.1%) – h.13  3.738.000 (18.8%) – h.20

STUDIO APERTO   1.092.000 (11.7%) – h.12:25        592.000 (5%) – h.18:30

TG4    482.000 (6.7%) – h.11:55  664.000 (4.3%) – h.19

TGLA7           724.000 (6%) – h.13:30     1.555.000 (7.8%

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI enrico mentana

italia germania

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...