una scomoda eredita

PIPPITEL! – SU RAI1 LA REPLICA DI “UNA SCOMODA EREDITÀ” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 18.7% DI SHARE E 3.2 MILIONI DI SPETTATORI E SUPERA “LO SHOW DEI RECORD” SU CANALE5 (14.9%) – SUL NOVE SEMPRE BENE FAZIO (10.3%) - SU RAI3 “INDOVINA CHI VIENE A CENA” AL 5.5%, SU RETE4 “ZONA BIANCA” AL 4.3% - AMADEUS (26.8%), “PAPERISSIMA SPRINT” (13.2%) -  BORTONE (3.6%), SCAMPINI (2.9%), GRAMELLINI (3.7%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

una scomoda eredita 6

Nella serata di ieri, domenica 17 marzo 2024, su Rai1 per il ciclo Purché Finisca Bene Una Scomoda Eredità in replica ha conquistato 3.206.000 spettatori pari al 18.7% di share. Su Canale5 Lo Show dei Record ha ottenuto un a.m. di 2.079.000 spettatori pari al 14.9% di share. Su Rai2 9-1-1 ha raccolto 737.000 spettatori (3.6%) e 9-1-1: Lone Star ha radunato 803.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio ha collezionato 835.000 spettatori con il 4.8% di share.

che tempo che fa 2

 

Su Rai3 Indovina Chi Viene a Cena ha raccolto davanti al video 1.034.000 spettatori con il 5.5% (anteprima a 715.000 e il 3.5%, ultimi 5 minuti: 624.000 – 3.9%). Su Rete4 Zona Bianca viene visto da 595.000 spettatori con il 4.3% di share. Su La7 Atlantide Presenta – Sacrificate Cassino ha interessato 289.000 spettatori con l’1.7%. Su Tv8 L’Uomo sul Treno – The Commuter ha registrato 351.000 spettatori con il 2%. Sul Nove, preceduto da un’anteprima (1.013.000 – 5.2%), Che Tempo Che Fa segna 2.063.000 spettatori con il 10.3% nella prima parte e 1.301.000 spettatori con il 1.4% nella seconda parte chiamata Il Tavolo in onda dalle 22.15 alle 0.46 (L’Importante È Finire: 401.000 – 7.9%).

una scomoda eredita 7

 

Sul 20 Doom ha coinvolto 308.000 spettatori con l’1.6%. Su Rai4 I Fiumi di Porpora – La Serie segna 198.000 spettatori e l’1.1%. Su Iris L’Ultimo Samurai ha ottenuto 330.000 spettatori (2.1%). Su RaiMovie Mother’s Day interessa 267.000 individui (1.4%). Su RaiPremium The Voice Senior in replica intrattiene 149.000 spettatori (0.9%).

 

Access Prime Time

Borghese batte Gramellini, Bortone e Scampini.

Su Rai1 Affari Tuoi fa sintonizzare 5.428.000 spettatori pari al 26.8%. Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.664.000 spettatori (13.2%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha totalizzato 1.182.000 spettatori (5.9%). Su Rai3 Chesarà… arriva a 704.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Stasera Italia ha convinto 568.000 spettatori (2.9%) nella prima parte e 594.000 spettatori (2.9%) nella seconda parte. Su La7 In Altre Parole Domenica convince 754.000 spettatori pari al 3.7%. Su Tv8 4 Ristoranti raggiunge 780.000 spettatori (share del 3.9%).

 

lo show dei record 4

Preserale

Crolla con la puntata festiva Terra Amara.

Su Rai1 L’Eredità Weekend – La Sfida dei 7 sigla 2.974.000 spettatori con il 20.5% mentre L’Eredità Weekend fa sintonizzare 4.347.000 spettatori con il 25.8%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha raccolto 2.099.000 spettatori (15.5%) mentre Avanti un Altro! Story ha intrattenuto 3.036.000 spettatori (18.5%). Su Rai2, dopo TG Sport Sera (386.000 – 3.3%), Novantesimo Minuto ha registrato 756.000 spettatori (5.6%) nella prima parte e 668.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte dal nome ‘Tempi Supplementari’. Squadra Speciale Cobra 11 segna 511.000 spettatori con il 2.7%.

una scomoda eredita 5

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag ha incollato davanti al video 484.000 spettatori (3.2%) mentre C.S.I. – Scena del Crimine ha siglato 686.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’informazione dei TGR segna 2.251.000 spettatori con il 12.8%. Su Rete4 Terra Amara ha appassionato 354.000 spettatori con l’1.9%. Su La7 Paura d’Amare registra 272.000 spettatori (2%). Su Tv8 4 Hotel raduna 310.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Little Big Italy sigla 275.000 spettatori (2.1%) mentre Che Tempo Che Farà raccoglie 443.000 spettatori (2.5%).

 

Daytime Mattina

La Messa di Canale5 al 18.1%.

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha convinto 336.000 spettatori (16.5%) nella presentazione, 655.000 spettatori (17.7%) nella prima parte e 1.491.000 spettatori (24.6%) nella seconda parte. Tra prima e seconda parte il TG1 delle 8 ha interessato 1.211.000 spettatori (23.9%). Check Up è visto da 1.144.000 spettatori con il 18.5%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 raccoglie 360.000 spettatori (14.4%) mentre il TG5 Mattina delle 8 segna 1.084.000 spettatori con il 20.1%. Speciale TG5 in replica sigla 812.000 spettatori (13.1%) mentre la Santa Messa realizza un ascolto di 1.129.000 telespettatori con il 18.1% di share.

indovina chi viene a cena

 

Su Rai2 Radio2 Happy Family Rewind ha tenuto compagnia a 199.000 spettatori con il 3.2% (Saluti a 225.000 e il 3.6%). Su Italia1 Will & Grace colleziona 133.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio, 181.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio, e 235.000 spettatori (3.8%), nel terzo episodio. Su Rai3 Protestantesimo raduna 40.000 spettatori (1.4%) mentre Sulla Via di Damasco convince 70.000 spettatori (1.7%). Agorà Weekend ha raccolto 145.000 spettatori con il 2.5% (presentazione a 80.000 e l’1.6%) e Mi Manda RaiTre ha interessato 298.000 spettatori pari al 4.8% (presentazione a 176.000 e il 2.8%) mentre O Anche No è la scelta di 159.000 spettatori (2.6%).

una scomoda eredita 4

 

Su Rete4 Brave and Beautiful raccoglie 58.000 spettatori (1%). Bitter Sweet – Ingredienti d’Amore ha coinvolto 82.000 spettatori con l’1.3%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 116.000 spettatori con il 3.8% nelle News e, dopo il TG La7 a 222.000 spettatori (5.2%), di 186.000 spettatori con il 3.1% nel Dibattito. Camera con Vista è la scelta di 97.000 spettatori (1.6%).

 

giuseppe brindisi zona bianca

Daytime Mezzogiorno

Bene Linea Verde.

Su Rai1 A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.310.000 spettatori con il 17.9%. Al suo interno la Santa Messa raduna 1.475.000 spettatori con il 21% e l’Angelus raccoglie 1.973.000 spettatori con il 21.5%. Linea Verde ha registrato 2.927.000 spettatori con il 23.6% (breve presentazione: 2.121.000 – 20.7%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde ha interessato 939.000 spettatori (13.8%) e 1.176.000 spettatori (15.7%) mentre Melaverde raccoglie 1.934.000 spettatori con il 18.4%. Su Rai2 la presentazione di Citofonare Rai2 ha convinto 261.000 spettatori (4.1%). TGSport Giorno segna 305.000 spettatori con il 4.5%.

 

una scomoda eredita 3

Citofonare Ra2 segna 291.000 spettatori (4.1%), nella prima parte di 19 minuti, e 498.000 spettatori (5%), nella seconda parte. Su Italia1 Young Sheldon ha intrattenuto 231.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 198.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 722.000 spettatori con il 5.3% (Magazine: 589.000 – 4.3%). Su Rai3 Timeline è la scelta di 140.000 spettatori (2.2%) mentre il TG3 delle 12 registra 474.000 spettatori (5%) e Una Vita sul Ring raccoglie 221.000 spettatori (1.6%). Su Rete4, dopo una presentazione (163.000 – 2.6%), Dalla Parte degli Animali raggiunge 263.000 spettatori con il 4.2%, nella prima parte, 245.000 spettatori con il 3.5% nella seconda parte (I Saluti: 247.000 – 3.2%).

 

lo show dei record 3

Dopo il TG, Colombo ha fatto compagnia a 336.000 spettatori con il 2.6%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto segna 83.000 spettatori (1.2%). L’Aria che Tira – Il Diario raccoglie 126.000 spettatori (1%). Su Rai Sport la Coppa del mondo Femminile di Sci - dalle 11.58 alle 12.52 – ha raccolto 399.000 spettatori e il 3.8%. Su La5 – dalle 11.39 alle 12.50 - Terra Amara ha appassionato 351.000 spettatori e il 3.6%. Su Sky Sport Uno Juventus-Genoa segna 410.000 spettatori e il 3.2%.

 

una scomoda eredita 2

Daytime Pomeriggio

Amici sfiora il 22% anche nella versione ‘verso il serale’.

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.057.000 spettatori (15.7%) nella presentazione dalle 14.04 alle 14.30, 2.214.000 spettatori (18.1%) nella prima parte dalle 14.30 alle 15.08, 1.929.000 spettatori (17.9%) nella seconda parte e 1.662.000 spettatori (16.2%) nell’ultima parte denominata I Saluti di Mara in onda dalle 16.57 alle 17.12. Da Noi… A Ruota Libera si porta a 1.716.000 spettatori con il 14.9%. Su Canale5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.446.000 spettatori con il 17.7%. Amici di Maria De Filippi Verso il Serale ha intrattenuto 2.731.000 spettatori (21.9%).

sabrina giannini indovina chi viene a cena

 

Terra Amara ha raccolto 2.447.000 spettatori (22.6%). A seguire Verissimo ha convinto 2.306.000 spettatori (22.2%) nella prima parte e 1.977.000 spettatori (16.6%) nella seconda parte denominata Giri di Valzer. Su Rai2 Paesi che Vai ha radunato 493.000 spettatori (3.9%) mentre Origini ha convinto 449.000 spettatori (4%) e, a seguire, l’incontro di Serie A Femminile Inter-Juventus Vicenza-Triestina è seguito da 292.000 spettatori pari al 2.8%. Su Italia1 E-Planet raccoglie 307.000 spettatori (2.3%) mentre Rush Hour 3 – Missione Parigi ha interessato 436.000 spettatori (3.8%). Walker ha registrato 231.000 spettatori (2.2%), nel primo episodio, e 243.000 spettatori (2.2%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR ha interessato 1.816.000 spettatori con il 13.6%.

 

una scomoda eredita 1

In Mezz’Ora ha ottenuto 801.000 spettatori (6.7%) nella prima parte e 616.000 spettatori (5.6%) nella seconda parte dal nome ‘Il Mondo di In Mezz’Ora’. Dopo una presentazione (503.000 – 4.8%), Rebus ha coinvolto 603.000 spettatori con il 5.9% mentre Kilimangiaro ha raccolto 665.000 spettatori (6.3%) nella presentazione, 807.000 spettatori (7.4%) nella prima parte dal nome ‘Un Nuovo Viaggio’ e 1.136.000 spettatori (9.2%) nell’ultima parte dalla durata maggiore. Su Rete4 Apollo 13 ha registrato 280.000 spettatori (2.5%). Su La7 Inchieste da Fermo in replica è visto da 204.000 spettatori (1.7%).

che tempo che fa 1

 

Seconda Serata

DS all’8.5%.

Su Rai1 Speciale TG1 ha conquistato un ascolto di 640.000 spettatori (share dell’8.2%). Su Canale5 TG5 Notte raccoglie 345.000 spettatori con il 9.3%. Su Rai2 La Domenica Sportiva ha raccolto 781.000 spettatori (4.8%) nella presentazione e 893.000 spettatori con l’8.5% mentre L’Altra DS ha siglato 246.000 spettatori (4.8%). Su Italia1, dopo una presentazione chiamata Highlights (423.000 – 4.5%), Pressing segna un netto di 407.000 spettatori pari all’8.4%. Su Rai3 Illuminate ha raggiunto 382.000 spettatori (3%) mentre TG3 Mondo è visto da 249.000 spettatori (2.8%). Su Rete4 L’Innocente è la scelta di 172.000 spettatori (5.2%) nella prima parte. Sul Nove Fratelli di Crozza in replica è la scelta di 154.000 spettatori (4.7%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 3.573.000 (25.9%) Libri 3.031.000 (22.3%)

Ore 20:00 4.641.000 (23.8%)

TG2

Ore 13:00 1.215.000 (9.2%)

Ore 20:30 941.000 (4.7%)

TG3

Ore 14:15 1.418.000 (11%)

Ore 19:00 1.742.000 (11.1%)

TG5

lo show dei record 2

Ore 13:00 2.836.000 (21.3%)

Ore 20:00 3.956.000 (20.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 813.000 (7%)

Ore 18:30 513.000 (3.9%)

TG4

Ore 11:55 284.000 (3%)

Ore 18:55 557.000 (3.5%)

TG LA7

Ore 13:30 515.000 (3.7%)

Ore 20:00 977.000 (5%)

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO