ORA SAPPIAMOLA VERITÀ: CRISTO SI È FERMATO A EBOLI PERCHÉ NON C'ERA LA FERROVIA PER ARRIVARE FINO A MATERA - FONDAZIONE OPEN: “PRIVI DI FONDAMENTO I DATI SUI COSTI DELLA LEOPOLDA 2014”

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Lettera

l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA   l' INCOMPIUTA STAZIONE DI MATERA

Sono assolutamente privi di fondamento i dati sui costi della Leopolda 2014 apparsi oggi su alcuni organi di stampa. Inoltre viene fatta una totale confusione tra Fondazione Open e Leopolda. I circa 2 milioni a cui fanno riferimento certi organi di informazione sono il totale delle donazioni dei sostenitori della Fondazione, non sono il costo della Leopolda 2014. Tra l'altro, si tratta dei finanziatori della Fondazione dagli esordi a oggi (da settembre 2012 a luglio 2014).

 

La Leopolda 2014 non costa 2 milioni di euro, come e' stato erroneamente scritto, ma in base a un primo calcolo preventivo, circa 300 mila euro. Va inoltre sottolineato che questi 2 milioni sono serviti per co-finanziare due Leopolde 2012 e 2013, due Primarie, il sito della Fondazione e tantissimi eventi e incontri socio-culturali in tutta Italia. Per togliersi ogni dubbio, e' anche fondamentale ricordare che basta consultare le voci nella sezione costi dei bilanci che sono online (dunque visibili nella più totale trasparenza) sul sito della Fondazione: basterebbe saperli leggere e non fare letture strumentali.

Fondazione Open

CAMUSSOCAMUSSO

 

Lettera 1

Ora sappiamola verità: Cristo si è fermato a Eboli: non c'era la ferrovia per arrivare fino a Matera

Paolo Grossi

 

Lettera 2

Dago, se la Camusso porta a Roma un milione di persone, Renzi andrebbe paragonato a Craxi, non a Berlusconi.

Omero

 

Lettera 3

Caro DAGO, la politica è anche avventura. Partendo da Jules Verne e continuando con Matteo Renzi, arriveremo al giro del mondo in 80 euro. Pure la minoranza del Pidì è attratta dallo stesso numero: 80 voglia di scissione.

Saluti, Labond

 

Lettera 4

Caro Dago,

renzi e camussorenzi e camusso

ma perché perdere ancora del tempo per quel fenomeno di Gasparri, che adesso manda  cinguettii offensivi alle adolescenti, mentre prima derideva gli scienziati per il riscaldamento globale e firmava delle leggi senza leggerle? Perchè, purtroppo, gente messa nel posto sbagliato come Gasparri pretende di influenzare il nostro modo di vivere e può farlo pure...

Recondite Armonie

 

Lettera 5

Probabilmente il grande nemico del sociale è la RAI:dopo la lode degli assegni familiari francesi uguali per tutti, non mi ricordo se in un servizio di Ballaro',Virus, etc., la Francia "cambia" sistema e mette un tetto di reddito !!!

amandolfo (StC)

 

Lettera 6

Egregio Direttore,

JULES 
VERNE 
JULES VERNE

Con tutto il rispetto possibile, anche per la carica istituzionale che ricopre, chiedo a Sua Eccellenza il Prefetto di Roma se non ritiene che in Italia ci sia fin troppa confusione e precarietà nelle disposizioni, per dire al sindaco di Roma di annullare le trascrizioni dei matrimoni gay, senza però un termine di scadenza! Che significa? Era così difficile dire anche " entro X giorni o mesi"? Se è stata una svista si può sempre rimediare, se invece è una dimenticanza voluta, dovrebbe spiegarci il perché! Si chiede troppo?

L. Chiappini guerrieri

Roseto degli Abruzzi Te

 

Lettera 7

Applauso alla Sig. Livia, che reclama per i programmi di Rai Italia. Anch' io mi chiedo chi li sceglie e comunque lei è più fortunata di me, perchè i pochi programmi decenti li può seguire. Qui in Brasile, dove il canone è mensile ed ugualmente caro, dipendiamo dal satellite USA, per cui il fuso orario manda in onda i pochi programmi interessanti, quando qui è ormai notte.

Vanna Viviani

 

Lettera 8

Caro Dago, La sacra trimurti sindacale di pannelliania memoria sta starnazzando e minaccia di fare le barricate perchè gli stipendi del pubblico impiego resteranno fermi anche l'anno prossimo. Le partite iva hanno visto diminuire il loro reddito di un 30% dall' inizio della crisi, non contando quelli che hanno chiuso baracca. Citando Sinatra gli si può ben dire... wake up to reality...

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

Leonardo

 

Lettera 9

Caro Dago,

Finalmente una buona notizia per questa povera Italia. Il governo ha approvato una serie di tagli alle regioni per (almeno) contenere gli sprechi e, in una conferenza stampa congiunta ( a reti unificate) presidenti  di regione del calibro di Maroni, Zingaretti, Chiamparino (assente giustificato Crocetta impegnato ad assumere ca. 150.000 persone tra consulenti, guardie forestali, operatori ecologici, cooperative) annunciavano pubblicamente che a causa dei nuovi tagli proposti dal governo si vedevano costretti a tagliare i loro stipendi del 50% e, cosa ancor più dolorosa ma necessaria ad eliminare i vitalizi agli ex assessori. Uno scrosciante e spontaneo applauso ha accolto questa notizia....poi è suonata la sveglia erano le 5,45 e dovevo andare a lavorare!

FB

rai logorai logo

 

Lettera 10

Caro DAGO, chi acquista una casa "usata" paga il 2% (era il 3% fino al 2013) sul valore fiscale che è circa il 30-40% del valore di mercato. Se ne compra una analoga dal costruttore, paga(va) il 4% sull'intero prezzo, quindi almeno 6 volte tanto. Quindi, posto un prezzo di 200.000, nel primo caso si pagano circa 1400-1800, nel secondo si paga(va)no 8.000.  

 

luca zingarettiluca zingaretti

E già lì ce ne sarebbe da dire, posto che anche i sassi (ma non Padoan, quello che vuole "rilanciare l'economia") sanno che l'edilizia è il settore trainante in italia, o almeno lo era. Adesso il decreto "sblocca Italia", ma meglio dovrebbe chiamarsi "sbrocca Italia", porta l'IVA dal 4 al 10%. Quindi nell'esempio 20.000 contro 1400-1800. Incoscienza? Volontario sabotaggio delle imprese? Pura stupidità? Ignoranza abissale? o tutto insieme?  Non riesco a trovare parole abbastanza forti per commentare la cosa.

 

ROSARIO CROCETTA ROSARIO CROCETTA

Aggiungo, da vecchio liberale (razza sempre minoritaria e ora quasi estinta) che la prima casa è una necessità, che si compra con soldi già tassati per le imposte dirette, e che essendo appunto  una necessità, in uno stato liberale tale acquisto dovrebbe essere esentasse; ma tant'è. Tenuto conto che Renzi rischia di fare un altro ventennio dopo il Duce, la prima DC, la seconda DC e Berlusca, mi sento male. Ma se va avanti così 20 anni non li farà, andrà tutto a catafascio prima.

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

saluti BLU NOTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....