trittico

“TRITTICO” DELLE MERAVIGLIE – PUBBLICO IN DELIRIO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA PER IL GIACOMO PUCCINI APPARECCHIATO DA DAMIANO MICHIELETTO, INGEGNO CHE DIVORA IL GIÀ VISTO, CAPACE DI FAR CONVERGERE MUSICA, MELODRAMMA, POESIA, ARTI FIGURATIVE, IN UN’OPERA TOTALE

Damiano MichielettoDamiano Michieletto

Anna Cerofilini per Dagospia

 

La risposta al bisogno di avanguardia come elemento ispiratore capace di far convergere le idee più avanzate, più rivoluzionarie - musica, drammaturgia, poesia, arti figurative - è tutta nel ‘’Trittico’’ di Giacomo Puccini, in scena al Teatro dell'Opera di Roma, per la regia di Damiano Michieletto.

 

Trittico - Il tabarro - Patricia Racette (Giorgetta), Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Patricia Racette (Giorgetta), Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Un totale, al centro Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Un totale, al centro Roberto Frontali (Michele)

Il regista, nato nel 1975 a Scorzé, paese in provincia di Treviso, nutre con la sua poetica la strada diversa intrapresa a Roma, bagliori ininterrotti, rappresentazione dopo rappresentazione, di assoluta meraviglia in cui la storia contemporanea rifiuta l'abbandono alla ripetizione, alla citazione fine a se stessa, al decorativo, rifugio mortale per troppe arti, e guarda con un suo linguaggio di rivolta al futuro. 

 

Michieletto, ingegno dalle meravigliose intuizioni, capace di far dialogare il sublime della musica senza tempo con il presente, sceglie, al suo debutto assoluto al teatro Costanzi, come file rouge il valore della maternità per unire le storie del Trittico pucciniano, ultima opera compiuta interamente dal compositore lucchese.

 

Trittico - P. Racette (Suor Angelica), V. Urmana (zia principessa)Trittico - P. Racette (Suor Angelica), V. Urmana (zia principessa)

"Tutti quanti portiamo un tabarro che asconde qualche volta una gioia, qualche volta un dolore..."

Trittico - Gianni Schicchi Trittico - Gianni Schicchi

 

La morte del figlio ne “Il Tabarro” - opera in un atto su libretto di Giuseppe Adami, tratto dal dramma La Houppelande di Didier Gold - nutre il tradimento di un amore tra i container di un porto industriale, nel luogo degli ultimi della terra il cuore di Michele, torturato di silenzi, segna la sua fine all'ombra dello stesso tabarro in cui avvolge il corpo senza vita del rivale.

 

"Creatura mia! Creatura mia lontana! È questa la parola che imploro da sett'anni!"

 

Damiano Michieletto 2Damiano Michieletto 2

L'avventura di vita umiliata prosegue nel volto, nelle vesti, nel dolore di Suor Angelica -opera in un atto su Libretto di Giovacchino Forzano - punita nel suo desiderio di maternità illegittima con la monacazione forzata, l'innocente anima vive in un'aria d'inferno implacabile dalla quale è impossibile evadere, i container si tramutano in celle e lavatoi e il desiderio, lungo sette anni, di notizie d'amore di un figlio in suicidio.

Gli abiti raggomitolati e celati nel ventre, mentre la ingannano sulla morte del bambino rendono l'Angelica di Michieletto una pietà intensa, capovolta nell'attimo stesso in cui l'infante piange la sciagura della madre.

 

 

"O mio babbino caro, mi piace è bello bello, vo' andare in Porta Rossa a comperar l'anello."

 

Trittico - Gianni Schicchi Trittico - Gianni Schicchi

Nell'opera buffa d'ispirazione dantesca, ‘’Gianni Schicchi’’ - opera in un atto, su libretto di Giovacchino Forzano - tra le liti e il brusio degli inganni per accaparrarsi l'eredità di Buoso Donato, il regista immagina l'imminente maternità di Lauretta, elemento che guida il protagonista ad agire con astuzia d'ingegno per preservare l'amore della figlia con Rinuccio, i container tappezzati dai gigli fiorentini tra argenterie, quadri, arredamenti si richiudono su se stessi lasciandoci per un lungo istante visionari.

Damiano MichielettoDamiano Michieletto

 

PUCCINI IL TRITTICO MICHIELETTO PUCCINI IL TRITTICO MICHIELETTO

La drammaturgia pucciniana con Michieletto all'Opera di Roma torna ad abbagliare lo spettatore, divora il già visto, l'abitudine ruffiana dello sguardo sicuro al passato, infrange la neutralità che esita e batte un colpo lasciandoci immaginare la bellezza dell'arte che ancora non esiste.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO