trittico

“TRITTICO” DELLE MERAVIGLIE – PUBBLICO IN DELIRIO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA PER IL GIACOMO PUCCINI APPARECCHIATO DA DAMIANO MICHIELETTO, INGEGNO CHE DIVORA IL GIÀ VISTO, CAPACE DI FAR CONVERGERE MUSICA, MELODRAMMA, POESIA, ARTI FIGURATIVE, IN UN’OPERA TOTALE

Damiano MichielettoDamiano Michieletto

Anna Cerofilini per Dagospia

 

La risposta al bisogno di avanguardia come elemento ispiratore capace di far convergere le idee più avanzate, più rivoluzionarie - musica, drammaturgia, poesia, arti figurative - è tutta nel ‘’Trittico’’ di Giacomo Puccini, in scena al Teatro dell'Opera di Roma, per la regia di Damiano Michieletto.

 

Trittico - Il tabarro - Patricia Racette (Giorgetta), Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Patricia Racette (Giorgetta), Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Un totale, al centro Roberto Frontali (Michele)Trittico - Il tabarro - Un totale, al centro Roberto Frontali (Michele)

Il regista, nato nel 1975 a Scorzé, paese in provincia di Treviso, nutre con la sua poetica la strada diversa intrapresa a Roma, bagliori ininterrotti, rappresentazione dopo rappresentazione, di assoluta meraviglia in cui la storia contemporanea rifiuta l'abbandono alla ripetizione, alla citazione fine a se stessa, al decorativo, rifugio mortale per troppe arti, e guarda con un suo linguaggio di rivolta al futuro. 

 

Michieletto, ingegno dalle meravigliose intuizioni, capace di far dialogare il sublime della musica senza tempo con il presente, sceglie, al suo debutto assoluto al teatro Costanzi, come file rouge il valore della maternità per unire le storie del Trittico pucciniano, ultima opera compiuta interamente dal compositore lucchese.

 

Trittico - P. Racette (Suor Angelica), V. Urmana (zia principessa)Trittico - P. Racette (Suor Angelica), V. Urmana (zia principessa)

"Tutti quanti portiamo un tabarro che asconde qualche volta una gioia, qualche volta un dolore..."

Trittico - Gianni Schicchi Trittico - Gianni Schicchi

 

La morte del figlio ne “Il Tabarro” - opera in un atto su libretto di Giuseppe Adami, tratto dal dramma La Houppelande di Didier Gold - nutre il tradimento di un amore tra i container di un porto industriale, nel luogo degli ultimi della terra il cuore di Michele, torturato di silenzi, segna la sua fine all'ombra dello stesso tabarro in cui avvolge il corpo senza vita del rivale.

 

"Creatura mia! Creatura mia lontana! È questa la parola che imploro da sett'anni!"

 

Damiano Michieletto 2Damiano Michieletto 2

L'avventura di vita umiliata prosegue nel volto, nelle vesti, nel dolore di Suor Angelica -opera in un atto su Libretto di Giovacchino Forzano - punita nel suo desiderio di maternità illegittima con la monacazione forzata, l'innocente anima vive in un'aria d'inferno implacabile dalla quale è impossibile evadere, i container si tramutano in celle e lavatoi e il desiderio, lungo sette anni, di notizie d'amore di un figlio in suicidio.

Gli abiti raggomitolati e celati nel ventre, mentre la ingannano sulla morte del bambino rendono l'Angelica di Michieletto una pietà intensa, capovolta nell'attimo stesso in cui l'infante piange la sciagura della madre.

 

 

"O mio babbino caro, mi piace è bello bello, vo' andare in Porta Rossa a comperar l'anello."

 

Trittico - Gianni Schicchi Trittico - Gianni Schicchi

Nell'opera buffa d'ispirazione dantesca, ‘’Gianni Schicchi’’ - opera in un atto, su libretto di Giovacchino Forzano - tra le liti e il brusio degli inganni per accaparrarsi l'eredità di Buoso Donato, il regista immagina l'imminente maternità di Lauretta, elemento che guida il protagonista ad agire con astuzia d'ingegno per preservare l'amore della figlia con Rinuccio, i container tappezzati dai gigli fiorentini tra argenterie, quadri, arredamenti si richiudono su se stessi lasciandoci per un lungo istante visionari.

Damiano MichielettoDamiano Michieletto

 

PUCCINI IL TRITTICO MICHIELETTO PUCCINI IL TRITTICO MICHIELETTO

La drammaturgia pucciniana con Michieletto all'Opera di Roma torna ad abbagliare lo spettatore, divora il già visto, l'abitudine ruffiana dello sguardo sicuro al passato, infrange la neutralità che esita e batte un colpo lasciandoci immaginare la bellezza dell'arte che ancora non esiste.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....