twin peaks big

IL RITORNO, NEL 2016 DELLA SERIE “TWIN PEAKS” HA GIÀ MANDATO IN TILT TUTTI I TELE-FETICISTI DI MEZZO MONDO - LA STORIA DI LAURA PALMER E DEL SUO MISTERIOSO OMICIDIO HA CAMBIATO IL MODO DI FARE TV

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

TWIN PEAKS 7TWIN PEAKS 7

Sta succedendo di nuovo. E come un sogno, o forse un incubo, riappare quel viso che milioni di spettatori nel mondo non hanno mai dimenticato, anche se sono passati 25 anni. È il viso di Laura Palmer. È viva, dietro di lei un drappo rosso. Guarda in camera con un sorriso tirato che inquieta perché non rivela da quale sentimento è mosso. Poi schiocca le dita e lo schermo si fa nero.

 

TWIN PEAKS 6TWIN PEAKS 6

Le immagini riappaiono in dissolvenza in una carrellata che si avvicina traballante a quel cartello sistemato ai bordi di una strada di montagna che fa capire che sì, siamo tornati proprio lì: a Twin Peaks. E se ancora a qualcuno fosse rimasto il dubbio, parte quella musica, quella melodia che se non a tutti comunica angoscia, di sicuro almeno provoca un discreto disagio. 


Sta succedendo di nuovo: torna «Twin Peaks». Ha scelto di dirlo così David Lynch, usando poche parole affidate a Twitter e accompagnate da un video che in pochi secondi scaraventa chi lo guarda in quell’atmosfera di incertezza e indefinito che per prima la sua serie ha fatto conoscere a chi si trovava davanti alla tv, segnandone la storia. 

TWIN PEAKS 5TWIN PEAKS 5


Quello creato dal regista con Mark Frost è diventato un titolo di culto già dopo la prima puntata proprio per questo: per aver costruito una narrazione e delle atmosfere completamente diverse rispetto a quelle a cui il pubblico di allora era abituato, sottoponendolo a tensioni e suggestioni nuove. Ed è per questo, forse, che nemmeno il tempo è riuscito ad appannare il potere evocativo che custodisce il nome di questa fittizia cittadina di montagna americana.

 

TWIN PEAKS 3TWIN PEAKS 3

È bastato il tweet di Lynch per dimostrarlo: 29 mila retweet e una raffica di commenti dei tanti fan che non vedevano l’ora di questo annuncio in cui, magari, ormai non speravano più. Aaron Paul, protagonista di una serie che è di culto adesso come «Breaking Bad», ha scritto: «Non posso nemmeno iniziare a descrivere quanto mi renda felice questa notizia». E come lui la pensano in moltissimi che ora sono partiti con il conto alla rovescia in attesa dei nove nuovi episodi che andranno in onda nel 2016, su Showtime. 

TWIN PEAKSTWIN PEAKS


Era il 1990 quando il cadavere sporco di terra e sassolini della studentessa Laura Palmer (interpretata da Sheryl Lee) veniva chiuso in quel sacco di plastica difficile da dimenticare (anche perché, in quel periodo, se ne vedevano pochi in tv). Nei nuovi episodi in onda nel 2016 si terrà in considerazione del tempo che è passato, ha spiegato Mark Frost, svelando anche che «il progetto è nato tre anni fa, quando io e David abbiamo capito che questo mondo e queste persone ci stavano richiamando».

 

Ora sono in fase di scrittura: «Ci stiamo lavorando». E non è detto che questa nuova serie chiuda il progetto: «Abbiamo deciso di restare aperti a ogni possibilità per vedere dove ci condurrà. Di certo non vogliamo macchiare l’eredità della serie». 

TWIN PEAKS TWIN PEAKS


Un modo questo per non ripetere l’errore — fatale — a cui i due autori erano stati costretti 25 anni fa. Tanto era stato il clamore e tanto inusuale era la pressione a cui era stato chiamato il pubblico in attesa di capire chi fosse l’assassino della bella studentessa, che la Abc iniziò a pressarli per rivelare il segreto. Le insistenze del canale diventarono poi un obbligo. «È un’assurdità che questo sia potuto succedere. C’era spazio per tantissimi altri misteri. Ma quel mistero era sacro, teneva in piedi tutti gli altri. Era l’albero e gli altri erano i rami. È, come ho detto, una tristezza», aveva commentato Lynch.

 

Twin PeaksTwin Peaks

Dimostrando di avere ragione: dopo averlo svelato, l’interesse per la serie calò drasticamente e anche i due autori si disinteressarono piuttosto smaccatamente allo sviluppo narrativo, stiracchiando una seconda stagione non fortunata in termini di ascolti. Ma restando entrambi con quel desiderio che ti brucia dentro quando sai di avere tra le mani un potenziale enorme che non sei riuscito a esprimere del tutto. Ora possono farlo. Sta succedendo di nuovo. 
 

SHERYL LEE NEL RUOLO DI LAURA PALMER IN TWIN PEAKSSHERYL LEE NEL RUOLO DI LAURA PALMER IN TWIN PEAKS

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO