RUBY LA CAMERIERA, RUBY LA CASSIERA? NO, RUBY LA CAZZARA! - AL RISTORANTE “PARIOLI” NEGANO CHE LA PAPI-GIRL LAVORI LÌ: “VIENE SEMPRE, MA COME CLIENTE” - VALERIA MARINI: “NON LA CONOSCO, L’HO VISTA UNA VOLTA SOLA”

Francesco Oggiano per www.vanityfair.it

 

ruby dietro la cassa del ristorante milanese Parioli foto Novella 2000ruby dietro la cassa del ristorante milanese Parioli foto Novella 2000

Ruby la cameriera, Ruby la cassiera, Ruby l'aspirante «Food & beverage manager». Di Karima El Mahroug si erano perse le tracce. Pochi avrebbero scommesso di ritrovarla nei panni dell'addetta ai tavoli di un ristorante.

 

È lei stessa a raccontare la sua nuova vita e il suo nuovo lavoro all'interno del Parioli, ristorante nel cuore di Milano già teatro di una lite tra l'olgettina Francesca Cipriani e Lele Mora. «Finalmente sto lavorando», racconta una Karima in versione maitre a Novella 2000 in un'intervista ripresa da numerosi media italiani. Del resto, la notizia è destinata a far rumore, specie se arriva a pochi giorni dalla sentenza d'appello per il Rubygate prevista nei confronti di Silvio Berlusconi.

 

ruby porge i menu al ristorante milanese parioli foto Novella 2000ruby porge i menu al ristorante milanese parioli foto Novella 2000

«Ho fatto tanti colloqui ma non mi voleva nessuno. Sono tutti convinti che sia straricca», continua. Non li ha mai nemmeno annusati, i famosi 5 milioni di euro che in una telefonata intercettata raccontava esserle stati promessi da Berlusconi: «Secondo lei, se avessi tutti quei soldi, sarei qui a fare la cameriera come quando ero ragazzina?».

 

Secondo la ricostruzione a raccomandarla sarebbe stata niente meno che Valeria Marini, da circa due anni socia al 10% della società proprietaria del locale assieme all'imprenditrice Francesca Leggieri (che possiede il 90%).

 

RUBY RUBY

Ruby si ritrae come una lavoratrice instancabile: «Mi occupo delle prenotazioni e dell'accoglienza dei clienti. Ma faccio anche la cassiera e, se occorre, servo ai tavoli. E naturalmente sparecchio». E il tutto, conclude prima di scappare alla cassa per servire dei clienti («Il dovere mi chiama») per «una paga normale, diciamo da cameriera».

 

Peccato che immediate arrivino le smentite dei proprietari del ristorante. Vanity Fair.it è andato al Parioli di Milano. Alla cassa cercava la nuova Ruby, ma ha trovato soltanto la proprietaria Francesca Leggieri e la sorella Anna, che gestiscono da sempre il locale.

 

RUBY RUBY

«Ruby non ha mai lavorato qui», taglia corto la Leggieri. «Non è mai stata a libro paga e non ha mai servito ai tavoli. È un'affezionata cliente, viene spesso qui quando è a Milano, ma niente di più. Quella sera era venuta a mangiare con degli amici». Come si spiegano le immagini che ritraggono la giovane dietro la cassa? «Aveva bisogno di una presa per caricare il cellulare e l'ha trovata dietro la cassa».

 

RUBY RUBY

E le foto di lei che porge un menù a dei clienti? «Quei clienti erano gli amici con cui era venuta a cenare. Visto che è di casa qui, aveva preso il menù e l'aveva portato al tavolo», continua la Leggieri. La donna racconta di essere amica di Ruby da circa sei mesi: «Una volta mi aveva parlato del suo interesse per la ristorazione. Tra l'altro se mi avesse chiesto di lavorare, l'avrei subito assunta, vista la sua intelligenza e la capacità di trattare con la gente».

RUBY E IL GIAGUARO RUBY E IL GIAGUARO

 

La stessa Valeria Marini, contattata da Vanity Fair.it, definisce «falsa» la «notizia dell'assunzione di Ruby» e dichiara di non aver alcun rapporto con la ragazza: «Personalmente non la conosco e l'ho incontrata una sola volta a cena».

 

Le due versioni, quella di Karima e quella delle proprietarie, sono oggettivamente inconciliabili. Possibile che la giovane si sia inventata tutto? Possibile che abbia messo in atto quella «furbizia» accreditatale dalla Boccassini in un'udienza del processo per provare a riabilitare se stessa come lavoratrice e come madre? O che abbia raccontato ancora cavolate come «strumento di difesa», secondo un'equazione che lei stessa diede nel maggio 2013 al pm che la interrogava?

Valeria MariniITALIAINDEPENDENT Valeria MariniITALIAINDEPENDENT

 

Una volontà, in questo piccolo giallo pre-sentenza, sembra certa: quella da parte di Ruby di riabilitarsi, cameriera assunta o no, come madre e lavoratrice. In una parola, come una ragazza normale.

Valeria Marini Valeria Marini

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....