fiorello salini

SANREMO DEGLI SPRECHI - SI INDAGA SUI 600 IMBUCATI AL FESTIVAL - QUEST’ANNO IL NUMERO DEI PARTECIPANTI EXTRA CERIMONIALE HA RAGGIUNTO IL RECORD STORICO: MAI COSÌ TANTI E OLTRE 100 IN PIÙ RISPETTO ALLO SCORSO ANNO. MA CHI HA PAGATO? PERCHÉ FAMIGLIE, AMICI E STAFF ERANO LÌ NELLE POLTRONISSIME? - SALINI, CHE E’ GIÀ NEL MIRINO DI GUALTIERI E DEL PD, DOVRÀ DIMOSTRARE CHE GLI IMBUCATI NON ERANO SULLA NOTA SPESE DI VIALE MAZZINI…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

TEATRO ARISTON

Non è la carica dei 101, o in versione Walt Disney o in versione splatter come nel caso di Prodi azzoppato sulla via del Colle. Stavolta non sono un centinaio ma sei volte di più - almeno 634 secondo i calcoli che girano - i protagonisti Rai dell'assalto al festival di Sanremo. Vado all'Ariston perché sono fratello di, sorella di, cognato e genero o generone di, ma anche moglie o ex moglie o nonna di, cliente di, vassallo o valvassore o valvassino del sottocapo tal de' tali, dell'amico dell'amico dell'ad o del dg o del galoppino Usigrai o di chiunque abbia uno strapuntino o abbia avuto uno antenato o vanta un discendente tra Viale Mazzini e Saxa Rubra.

 

TEATRO ARISTON

La carica dei 600 è una commedia all'italianissima. Che era molto semplice da spoilerare guardando il festival degli sprechi. Con le telecamere aziendali impazzite e più concentrate sulla folla di famiglie e famigli che sui cantati in gara. Più vogliose di glorificare l'apparato dirigenzial-amicale di potere sotto il palco, sicuro della propria impunità come è tipico di ogni nomenklatura, che attente a ciò che accadeva sulla presunta scena principale.

 

FABRIZIO SALINI

E comunque: è sceso ora in campo il collegio sindacale della Rai - composto da un ispettore capo della Ragioneria generale come presidente e da due alti funzionari del ministero del Tesoro - e ha deciso di fare le pulci all'amministratore delegato Salini per l'esorbitante partecipazione dei 600.

 

Risultati in eccesso perfino in un festival monstre dove tutto s'è gonfiato anche con qualche trucchetto (l'interminabile ultima serata in favore del picco di share) e in cui la lievitazione dei partecipanti extra cerimoniale ha raggiunto il record storico: mai così tanti e oltre 100 in più rispetto allo scorso anno. Ma chi ha pagato? Perché famiglie e famigli e staff e sotto staff o pseudostaff erano lì nelle poltronissime? E a fare che cosa oltre che a pavoneggiarsi in un status indebito o farlocco?

 

elena capparelli fiorello fabrizio salini

INCHIESTA

Il Tesoro vuole vederci chiaro. Non gli basta la risposta arrivata dal Settimo Piano giorni fa, quando gli spettatori più attenti e più sensibili ai soldi pubblici e alla decenza nazionale avevano avanzato dei dubbi: non è che avete esagerato imbarcando tutti all'Ariston? Macché, paga ognuno di tasca propria: questa la replica di Viale Mazzini.

 

Lacunosa o depistante, evidentemente. I fari contabili adesso si sono accesi, e già l'ad Rai è nel mirino del ministro Gualtieri - i due si sono visti di recente e Salini deve elargire qualche poltrona importante al Pd, sennò rischia - e questa ennesima tegola se la sarebbe volentieri risparmiata. Ma la gestione del festival è stata come minimo pasticciata e gli ascolti non bastano a ricoprire di zucchero un evento le cui criticità in pochi hanno avuto voglia di vedere perché - ma basta con questa litania! - Sanremo è Sanremo.

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

 

La carica dei 600 è avvenuta oltretutto a scapito di un'azienda che già non se la passa bene, considerando i 65 milioni di perdite previste nel 2020. Il 21 febbraio, nel prossimo Cda, quello delle nomine importanti, all'ad toccherà dimostrare che gli imbucati non sono imbucati. Un problemaccio quasi più difficile che scegliere il prossimo direttore lottizzato del Tg1 e certamente più a rischio impopolarità.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”