ernesto ferrero sciascia calvino

“SARÀ ANCHE UN GRANDE SCRITTORE, MA SCIASCIA COME REDATTORE È UN CANE” – RITRATTI E VELENI DI ERNESTO FERRERO - "GIULIO EINAUDI ERA TIRCHIO, CALVINO NON SAPEVA GUIDARE L'AUTO, MARIO SOLDATI AVEVA LE MANI BUCATE. INGE FELTRINELLI AL CONTRARIO DEL MARITO GIANGIACOMO DOVETTE CAPIRE CHE IL COMUNISMO SI RIDUCEVA AL BANALE ANEDDOTO SU FIDEL CASTRO: “TENEVA LE GALLINE IN TERRAZZO E ACCANTO IL CANESTRO PER GIOCARE A BASKET” – E SU GOFFREDO PARISE E GIOSETTA FIORONI... - IL LIBRO

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per ilfoglio.it

 

ERNESTO FERRERO 1

Maneggiare denaro era un’offesa e guidare l’automobile un disonore. Giulio Einaudi e Italo Calvino erano pessimi guidatori ed Einaudi, il “Napoleone” della casa editrice, il fondatore, un grandissimo spilorcio. Riuscì a raggirarlo, con intelligenza, solo Mario Soldati (uno che “aveva sempre le mani bucate e due mutui da saldare”). Un giorno, a Torino, insieme a Nico Orengo, entrarono in un negozio d’abbigliamento. Einaudi provò una “morbida giacca di cachemire” e Soldati un “montone”. L’errore di Einaudi fu dire: “Ma le sta benissimo!”, l’abilità di Soldati rispondere: “Grazie, lo considero, un omaggio!”.

 

leonardo sciascia

A tirare fuori il libretto degli assegni fu Orengo. C’era pure chi, come Bobi Bazlen, avrebbe preferito passare l’intera vita, nella sua piccola casa di Roma, a via Margutta, semplicemente con un solo maglione, quello “norvegese e di colore marrone”. Solo quello e i suoi libri. Di inquieti la letteratura è piena. Eugenio Montale avrebbe desiderato fumare le sue Muratti e scomparire come scompare il fumo. Aveva scritto molte delle sue poesie su buste, biglietti del tram e pacchetti di sigarette. Sull’elenco telefonico, di Milano, figurava come “giornalista”. Gli amici non sapevano come chiamarlo: “Professore, maestro?”.

 

Evitava in tutti i modi, lui che era il poeta, Nobel, di parlare di cose difficili. Quando qualcuno ci provava, solitamente in trattoria, Montale lo interrompeva e diceva: “Ma assaggi un po’ di queste cipolline e questi sottaceti”. Ernesto Ferrero li ha assaggiati tutti, anzi, li ha “saggiati” e infatti su tutti loro ha scritto ricordi, libri e pure necrologi. Ha cominciato nel 1963. Da allora barattoli di editori, scrittori, agenti letterari, sono finiti nella sua dispensa. Nel suo Album di Famiglia, “Maestri del Novecento ritratti dal vivo (Einaudi) li cataloga come le confetture.

 

(...)

 

SCIASCIA EINAUDI CALVINO E VIGORELLI

Di Sciascia, a cui aveva commissionato di redigere la voce Pirandello per le sue Garzantine, riuscì perfino a dire: “Sarà anche un grande scrittore, ma come redattore è un cane”.

 

(...) Di Inge Feltrinelli, Ferrero, restituisce invece il sapore di fragola, la gioia, e pure le delusioni. Al contrario del marito Giangiacomo dovette capire che il comunismo si riduceva al banale aneddoto su Fidel Castro: “Teneva le galline in terrazzo e accanto il canestro per giocare a basket”. In alto, nello scaffale, inaccessibile, poggia ancora il barattolo Goffredo Parise, “sempre di corsa, in agitazione”. Giosetta Fioroni, che lo ha amato per venticinque anni, gli aveva perdonato pure il vizio della fuga a lui che era “prepotente”, “egoista”, “capriccioso”. La sua casa, sulle rive del Piave, l’aveva arredata con un tavolo da osteria. Si vantava, anche con Ferrero, di conoscere ristoranti. Era solo una rivincita del Parise bambino povero, un inquieto, sì, che cumulava donne, odori, malinconie. Era incosciente e temerario. Ha vissuto e se n’è andato in questo modo: “Giocando con la vita stupidissimamente”.

Giulio Einaudi Giangiacomo FeltrinelliERNESTO FERRERO COVER

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…