1- LA PREFAZIONE DEL VECCHIO SGARBONE Al LIBRO DI SADO-MASI: “DENTRO UNA RAI DI IMPIEGATI PAUROSI E COSTRETTI AD ACCETTARE L’EGEMONIA DEL PENSIERO UNICO, COSÌ MASI PERSE LA SUA VERGINITÀ E DIVENNE “IL PEGGIORE DIRETTORE GENERALE DI TUTTI I TEMPI”” 2- “NULLA CONTAMINA DI PIÙ CHE PRESTARE SERVIZIO ALLA RAI SENZA ESSERE CONTRO BERLUSCONI… MINZOLINI, MASSACRATO PER GLI STESSI RIMBORSI CHE QUALUNQUE PRESIDENTE, DIRETTORE GENERALE O DI RETE, HA SEMPRE UTILIZZATO, SENZA ESSERE ACCUSATO DI PECULATO PER SPESE DI VIAGGIO E DI RAPPRESENTANZA INFERIORI AI 5 MILA EURO AL MESE. TROPPI? E COSA AVRANNO SPESO RIOTTA, BORRELLI, SORGI, LONGHI? IN CHE COSA SARANNO STATI PIÙ LIBERI E FANTASIOSI, E MAGARI PIÙ CONFORMISTI?” 3- “COSA PUÒ IMPORTARE A SANTORO LO STUPRO DI LUCERA IN PUGLIA O DI SALEMI, DI MAZARA O DI MARSALA RISPETTO ALL’INUTILE E FUORVIANTE VANILOQUIO DI CIANCIMINO?”

Prefazione di Vittorio Sgarbi al libro di Mauro Masi e Carlo Vulpio, "Un nemico alla Rai" (Marsilio), in libreria nei prossimi giorni.


Mauro Masi è un uomo intelligente e vanitoso. Il primo Direttore Generale della Rai politico in quanto tecnico. Attecchiva nei dintorni di Palazzo Chigi, chiamato dall'uno e dall'altro Governo. In quelle stanze si conservava intatto, non prendendo colore, ma elargendo conoscenza ed esperienza.

Con questa immagine candida arriva a viale Mazzini, e lì soltanto, senza cambiare consuetudini, inizia ad abbronzarsi e a prendere colore, diventando più e meglio di ogni altro il Direttore Generale non del Governo ma del Governo Berlusconi, mutuandone, con perfetta e tecnica convinzione, i nemici, primo fra tutti Santoro.

Bastò esporsi ai raggi dardeggianti di quello per diventare nero. Così Masi perse la sua verginità e divenne «il peggiore Direttore Generale di tutti i tempi» senza fare altro che cercare di restituire alla Rai una condizione di distacco dalla incandescente materia politica che la voleva, per assolvere la funzione di pubblico servizio, faziosa.

L'obiettivo che si era dato Masi era di ristabilire l'equilibrio, davanti all'evidenza contraria. Ma il solo tentativo veniva interpretato come intelligenza con il nemico.

Ha vissuto la fase terminale di questa mutazione antropologica un giornalista di sinistra, particolarmente fazioso e pregiudizialmente schierato con i magistrati d'assalto come Luigi De Magistris, con il suo orecchio Gioacchino Genchi, e con il rustico Di Pietro.

Naturalmente per chi aveva visto Masi nel corso di un anno intento alla titanica operazione di riequilibrio dell'informazione, il pregiudizio era inevitabile, e di conseguenza, il giudizio negativo sicuro.

Poi iniziarono i giorni del tentativo disperato, e poi fallito, di fare una trasmissione che, ispirata all'Italia, nella sua storia, nella sua tradizione, nella sua cultura, nel suo paesaggio, potesse prescindere da Berlusconi, e perciò stesso non essere antiberlusconiana (con ciò, come osservò Tonino Guerra, condannandosi al fallimento).

Carlo Vulpio fu chiamato da me a interpretare il suo sdegno e la sua rabbia da radicale ma anche da candidato dell'Italia dei Valori, contro lo stupro del paesaggio, vissuto direttamente nella sua Puglia.

Lo sentii in una invettiva così accorata da considerare, al paragone, il Travaglio usato un petulante chierichetto.

Mi convinse Vulpio. Mi sembrò più importante utilizzare uno spazio televisivo per consacrare la bellezza del paesaggio minacciato con le testimonianze di Leo Longanesi e Pier Paolo Pasolini, di Guido Ceronetti, di Carlo Petrini, che discutere di escort e di conflitto di interessi, in un vertinginoso parossismo.

Ma cosa può importare a Santoro lo stupro di Lucera, di Troia, di Sant'Agata, in Puglia o di Salemi, di Mazara o di Marsala, in Sicilia, rispetto all'inutile e fuorviante vaniloquio di Ciancimino?

Masi mi ascoltava, mostrava di aver capito. E il sospettoso Vulpio, dopo la prima diffidenza, doveva prenderne atto. E osservare l'impresa disperata di un Direttore che voleva credere di potere restituire alla televisione di Stato, oltre alla pluralità delle voci, anche lo spazio alle parole e alle immagini di un'Italia della poesia e della bellezza, non solo delle polemiche e delle costose ironie di Benigni e di Saviano.

C'era un'altra Italia da mostrare. E nessuno come Vulpio, partito da posizioni antagoniste, poteva riconoscerlo nello sforzo di un uomo intelligente e vanitoso che assumeva un volto politico per non voler cedere ai luoghi comuni e alla demagogia.

Un Don Chisciotte travestito da Don Giovanni o da Zorro dentro una Rai di impiegati paurosi e costretti ad accettare l'egemonia del pensiero unico, con qualche superstite isola di maggioranza silenziosa. Silenziosa, appunto.

Nessuno spazio per chi - non fossero i sopravvissuti di una televisione spazzatura come Ferrara e Sgarbi (estremo alibi di un riequilibrio impossibile) - tentasse strade diverse, provasse a sottrarsi al confronto con Berlusconi e con la sua centralità negativa, come Augusto Minzolini, massacrato per gli stessi rimborsi che qualunque Presidente, Direttore Generale o di Rete, ha sempre utilizzato, senza essere accusato di peculato per spese di viaggio e di rappresentanza inferiori ai 5 mila euro al mese. Troppi? E cosa avranno speso Riotta, Anselmi, Borrelli, Sorgi, Longhi? In che cosa saranno stati più liberi e fantasiosi, e magari più conformisti?

Anche Minzolini, per non essere stato antiberlusconiano, è diventato «il peggiore Direttore di Telegiornale di tutti i tempi». Ha assunto un profilo politico che nessuno si era permesso di rimproverare (nella indiscutibile simmetrica evidenza) a Riotta o a Lerner.

Dunque, nulla contamina di più che prestare servizio alla Rai senza essere contro Berlusconi.

Vulpio, nella condizione privilegiata di autore, di frequentatore e poi di amico di Masi, lo ha verificato con i propri occhi. Ha visto ogni azione di Masi travisata e interpretata in un modo diverso da come l'aveva vissuta. E ha voluto raccontare questa storia. Ha voluto descrivere la trasformazione di un uomo attraverso un processo di autocoscienza, una confessione, un interrogatorio.

Qui ne leggiamo i risultati, ne abbiamo il referto, gli atti di un processo compiuto in un tribunale laico, con una sentenza già segnata.

Occorreva che degli accadimenti di quei giorni, e delle sensazioni di quell'osservatore, restasse un memoriale. Preciso, argomentato, allibito.
Eccone la trascrizione.

 

 

VITTORIO SGARBI VITTORIO SGARBI Mauro Masi MAURO MASI AUGUSTO MINZOLINIMICHELE SANTORO MAURO MASI CARLO VULPIO - UN NEMICO ALLA RAI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…