SOLDI, SESSO, CORRUZIONE (E CANNIBALISMO): IL LATO OSCURO DELLA CONQUISTA DEL WEST E’ LA MIGLIOR FOTO DEGLI STATI UNITI

Luigi Mascheroni per "il Giornale"

«Di sicuro dovevamo essere stupidi per venire qui fu il commento di un vecchio colono sui suoi primi giorni nelle grandi pianure, a metà '800 ma presto ci facemmo abbastanza furbi per sopravvivere». E la sopravvivenza di quegli uomini, ieri, diede vita a una delle cose più grandi che esista, oggi. L'America. Sull'epica e stravagante nascita della quale dalla Guerra di Indipendenza al massacro di Wounded Knee, del 1890, l'ultimo grande conflitto armato delle Guerre Indianesi è letto sui libri e visto al cinema moltissimo.

Ma, a seconda del punto di osservazione, si può ancora scoprire qualcosa di nuovo. Ad esempio sfogliando il saggio Non solo cowboy (Odoya) di Tim Slessor, giornalista inglese della BBC (quindi con lo sguardo e il giudizio più distanti e obiettivi degli yankee ) c h e ha curato decine di documentari sul West. Un libro monumentale per dimensioni e straordinario per le storie che racconta, dal quale si viene a sapere che:

PIÙ CHE PALLOTTOLE, DENARO L'acquisto della Lousiana francese, ceduta da Napoleone Bonaparte nel 1803, fu la più grande operazione immobiliare della storia, grazie alla quale gli Stati Uniti di allora raddoppiarono la propria estensione territoriale. Ma se una banca (britannica perdipiù) non avesse anticipato quello che essenzialmente era il capitale ipotecario, non ci sarebbe mai stato un West interamente americano...

IGNORANTI MA CAPARBI Quando il presidente Thomas Jefferson (17431826) inviò una spedizione verso Ovest nel 1804 per raggiungere il Pacifico e piantare la bandiera della nuova repubblica prima dei britannici, l'ignoranza e la fantasia degli americani erano tali che si accettavano per veritiere le voci provenienti dalle misteriose aree interne del continente che riferivano di animali preistorici (Jefferson collezionava ossa...), tribù di indiani che parlavano il gaelico e persino amazzoni.

IL BUSINESS SCALA LE MONTAGNE
Una delle pagine epiche della storia dell'America, più ancora della celebre «febbre dell'oro», è quella che riguarda il commercio di pellicce di castoro fra il 1810 e il 1830. Furono i trapper e quel business gigantesco a «superare»le Montagne Rocciose che a lungo si pensò potessero limitare l'espansione verso Ovest. La prima mappa del West, non a caso, fu tracciata così si dice su una pelle di castoro.

ETICA«PROTESTANTE» Secondo il codice, non scritto, del commercio delle pellicce, imbrogliare era una virtù. Più un commerciante era bravo a fregare il prossimo, più era ammirato e inviato.

UN POPOLODI CARNIVORI La più terribile tragedia della storia della colonizzazione verso l'Ovest è quella della Spedizione Donner, il gruppo di pionieri che tentò di raggiungere la California ma che rimase bloccato nell'inverno tra 1846 e il 1847 sulla Sierra Nevada. Su 87 componenti della spedizione ne sopravvissero 47, ma ricorrendo al cannibalismo. La vicenda viene citata all'inizio del film Shining di Stanley Kubrick.

SEMPRE AVANTI, NONOSTANTE TUTTO Non si sa con certezza quanti pionieri siano morti nel corso di vent'anni di migrazione verso il Far West ma secondo le stime si tratta di oltre 10mila persone. È nota la metafora secondo la quale la conquista del West, miglio dopo miglio, è all'origine dello sport americano per eccellenza, il football, in cui si conquista il terreno centimetro dopo centimetro. Con violenza e determinazione.

LODE ALLA CORRUZIONE La costruzione della linea ferrovia transcontinentale che collega l'Atlantico al Pacifico è stato il più grande e importante progetto ingegneristico dai tempi delle piramidi. Se i 3200 chilometri del percorso poterono essere coperti dai binari in meno di sette anni, fra il 1862 e il 1869, è solo grazie a un gigantesco sistema di appalti truccati, fondi statali deviati, membri del Congresso corrotti, revisori contabili addomesticati e promesse non mantenute che, grazie a guadagni prodigiosi da parte di imprenditori e finanzieri, rese i lavori velocissimi. A dimostrazione che con l'onestà, almeno sulla terra, non si va da nessuna parte.

L'INFERNO SU ROTAIA Si è calcolato che nei "villaggi" che si tiravano su temporaneamente ai lati della ferrovia transcontinentale mano a mano che procedeva, chiamati Hell on Wheeles (dove si concentravano operai,giocatori d'azzardo,prostitute, borsaioli, pistoleri) si commettesse un omicidio al giorno. Due nei giorni festivi.
MITI Il colonnello George Armstrong Custer, massacrato nel 1876 nella celebre battaglia del Little Bighorn (a causa di una serie di suoi giganteschi errori) è il capo militare sul quale sono stati scritti più libri nella storia. Dopo Napoleone.

LEGGENDE È probabile che Butch Cassidy non morì in una sparatoria in Bolivia nel 1908, ma negli States, dove tornò e visse a lungo sotto falso nome. In nessun paese i rapinatori sono così celebri come in America.

LUCI ROSSE Il primo «Red Light District» della storia, da cui presero il nome tutti i quartieri del vizio delle grandi città, nacque a Dodge City, una delle tante cowtown d'America, le città dei cowboy. Era così chiamata la zona attorno una «casa di piacere» che aveva le finestre delle stanze a pianterreno dipinte di rosso, e per questo detta «Casa dalle luci rosse».

L'ANIMA DI UNA NAZIONE «Il West è l'America,solo un po' di più...»(Wallace Stegner).

 

VECCHIO WEST VECCHIO WEST VECCHIO WEST VECCHIO WEST VECCHIO WEST VECCHIO WEST

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")