stefano montanari

LA CLASSICA IN VERSIONE DARK-ROCK! PARLA STEFANO MONTANARI, IL DIRETTORE D' ORCHESTRA CON ANELLI E PANTALONI DI PELLE: “IL LOOK DA METALLARO? NESSUN INTENTO PROVOCATORIO. E’ COLPA DI MIA MOGLIE..." – L’ESTETICA OGGI HA UN PESO NOTEVOLE MA NON NON DOBBIAMO MAI PERDERE DI VISTA IL CONTENUTO, OVVERO LA MUSICA" - VIDEO

Pierachille Dolfini per Avvenire

stefano montanari

 

La "colpa" del suo look da metallaro del podio è, dice, «di mia moglie». Sino al 2005, prima come violinista e poi come direttore d' orchestra, Stefano Montanari ha portato «gli abiti ufficiali che, però, ho sempre trovato scomodi per poter far musica in libertà ». Poi un giorno, prima di una recita de Le nozze di Figaro di Mozart a Bergamo, la moglie Stefania - violinista che di cognome fa Trovesi, figlia del celebre jazzista Gianluigi - si presenta con un paio di pantaloni in ecopelle nera. «Mi disse che era ora di finirla con vestiti troppo formali ».

 

stefano montanari

Lui, romagnolo classe 1969, nato e cresciuto in una famiglia contadina, non se lo è fatto ripetere due volte chiudendo giacche e cravatte nell' armadio. E da allora ogni volta che sale sul palco infila pantaloni di pelle, magliette e stivaletti. Orecchino. Anelli «che prima, quando ero violinista, non potevo portare». E quando si siede al clavicembalo per accompagnare i recitativi infila la bacchetta nel collo della maglietta, sfoderandola all' occorrenza come una freccia. «Nessun intento provocatorio, però, perché sul podio vesto come vesto nella vita di tutti giorni».

 

Anche la musica classica, maestro Montanari, ha bisogno di un nuovo look?

stefano montanari

«Di un nuovo pubblico sicuramente. Se l' immagine può aiutare, non dico di no perché l' estetica oggi ha un peso notevole. Ma non dobbiamo mai perdere di vista il contenuto, ovvero la musica: quello che faccio con gli anelli e i pantaloni di pelle lo farei anche con giacca e cravatta. Tanto più che certe operazioni se rimangono solo di facciata, non sorrette dalla qualità, alla lunga non reggono».

 

stefano montanari

Abbigliamento moderno e approccio dal sapore antico, filologico.

«Da quando ho scoperto come si affronta la musica antica applico questo metodo a tutto ciò che mi capita di suonare. Un metodo che presuppone un grande lavoro preparatorio fatto di conoscenza del compositore, del periodo storico, della prassi esecutiva del tempo, del contesto in cui il brano è nato.

 

stefano montanari

Uno studio che tiene presente gli autografi e le edizioni critiche senza, però, rinunciare alla costruzione di una propria idea della pagina. Ecco perché quando dirigo un' opera per la prima volta immagino che sia stata scritta il giorno prima: potrebbe sembrare presuntuoso, ma prima della prima non ascolto nessuna incisione a costo anche di fare errori, ma in piena libertà di interprete».

 

Da dove nasce la sua passione per la musica?

«Da una costrizione. I miei genitori, soprattutto mio papà, operaio appassionato di musica, hanno imposto a me e alle mie sorelle lo studio del pianoforte. Il mio primo insegnante è stato un musicista amatoriale del mio paese natale, Alfonsine, in provincia di Ravenna, un fisarmonicista che suonava nelle balere.

 

Avevo sei anni e mezzo. Ho pianto per tre anni, poi scoppiò l' amore: a un mio zio di rientro dalla Cecoslovacchia chiesi come regalo una tromba, ma gliela rubarono in aeroporto, così mi portò un violino che fu il mio primo strumento: lo conservo ancora oggi. Erano gli anni Set- tanta e Ottanta e con papà andavamo ad ascoltare tutto ciò che si poteva ascoltare a Ravenna. Ho studiato a Imola in Conservatorio: ho ancora le cassette con le registrazioni dei mie saggi che faceva mio padre con un enorme registratore Grundig».

 

E come è arrivata la prima volta sul podio?

stefano montanari

«Per caso. Sono uno che non sa dire di no e di fronte all' offerta di Bruno Dal Bon di Aslico di dirigere Nozze di Figaro non sono stato capace di rifiutare. Era il 2005 e tra momenti di sconforto e altri di gioia per il fare musica insieme, ce l' ho fatta: ho imparato a gestire l' esuberanza del gesto e ho trovato il mio stile».

 

Stile rock?

«È un' etichetta che mi sta stretta, tanto più che rock e pop hanno le stesse origini della musica classica: lo swing nasce dalla musica francese e inglese importata in America, il pop arriva dai songs del Seicento e se si mettono la batteria o il sintetizzatore su una musica di Vivaldi funziona comunque.

Questo a dire l' attualità della musica classica che a me piace suonare a colori. Che non vuol dire a tinte forti, ma con molte sfumature».

 

In agenda tanto Mozart. E il suo repertorio dal Barocco si sta sempre più spostando in avanti.

stefano montanari

«Ogni volta con Mozart scopro sempre qualcosa di nuovo. Di recente al San Carlo di Napoli, dopo tanto Rossini buffo, ho diretto il Rossini serio del Mosè. Ora sento che è arrivato il tempo di Verdi e del suo Falstaff, del melodramma italiano del Novecento, magari con il Puccini del Trittico, per approdare poi allo Strauss di Elektra ».

 

Quando non lavora che musica ascolta?

«Poca musica classica. Sono cresciuto con i Led Zeppelin, i Pink Floyd, i Queen e i Genesis e sono poi passato a Sting e agli U2. Con i miei figli ascoltiamo gli Iron Maiden e gli AC/DC: Alfredo ama l' heavy-metal e suona la batteria, Edoardo suona il flauto traverso. Non so se faranno i musicisti, ma con mia moglie abbiamo voluto che conoscessero la musica al pari dell' arte e della letteratura.

 

Dispiace vedere che in Italia siamo indietro sul fronte dell' educazione musicale e spesso, girando il mondo, mi sento in imbarazzo a parlare della nostra situazione culturale: all' estero aprono orchestre e noi le chiudiamo, nel mondo aumentano i finanziamenti pubblici e privati e da noi ci sono i tagli».

stefano montanaristefano montanari

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...