belcanto grasso mattioli

“BELCANTO” STONATISSIMO! – ALBERTO MATTIOLI STRONCA LA FICTION DI RAI1:CHI HA SCRITTO LA SCENEGGIATURA NON HA LA MINIMA IDEA DI COSA SI STIA PARLANDO. SI TENGONO AUDIZIONI IN STILE 'X FACTOR' NEL TEATRO DEL PALAZZO REALE DI NAPOLI, INSOMMA A CASA BORBONE LA RICOSTRUZIONE D'AMBIENTE È UNA BARZELLETTA. LE CANZONI POPOLARI VENGONO CANTATE IN PERFETTO STILE SANREMO" - ALDO GRASSO PARLA DI "FEUILLETON CON MOLTE CADUTE DI STILE" - VIDEO

 

1 - «BELCANTO», PUCCINI IN UN FEUILLETON CON MOLTE CADUTE DI STILE

belcanto

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Non è facile dare qualche giudizio su questa fiction. Metterne in luce i difetti è un gioco facile ma che non porta da nessuna parte; trovarne dei meriti è fatica non da poco. Sto scrivendo di «Belcanto», una miniserie su soggetto di Federico Fava, Antonio Manca, Mariano Di Nardo, per la regia di Carmine Elia (Rai1).

 

È la storia di Maria (Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese), in fuga da Napoli per liberarsi dall’oppressione del violento marito di Maria, Iginio (Antonio Gerardi), e per inseguire il sogno di calcare i palcoscenici dei grandi teatri di Milano.

 

L’impianto narrativo è quello del feuilleton, un genere su cui spesso si travisa. 

 

(...)

aldo grasso

Il problema è sempre il solito: se si alza l’asticella della scrittura si teme di perdere il pubblico, ma se la si abbassa (come in questo caso) si va inevitabilmente incontro a cadute di stile (recitazione approssimativa, racconto stancamente lineare…) che impoveriscono il prodotto e ci relegano in un’eterna provincia culturale: il viaggio verso Milano, l’incontro casuale con Domenico Bernasca, il proprietario della locanda «La mano di ferro», i salotti musicali della Milano operistica sfiorano sempre la caricatura.

 

P.S. Non aver fatto incontrare alle due ragazze, Antonia e Carolina, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini è un grave errore di prospettiva: in futuro avrebbero potuto esibirsi su Sky Classica!

 

2 - BELCANTO, COSÌ LA FICTION TRADISCE PUCCINI

Alberto Mattioli per “la Stampa” - Estratti

 

belcanto

D'accordo, è una fiction, quindi un certo margine di fantasia e magari di libertà e perfino di errore è tollerabile. Ma qui si esagera, perché se si tocca la storia un minimo di autenticità ci vuole. Se metto in scena gli antichi romani mettendo loro l'orologio al polso, allora vengono superati i limiti non del vero, ma del verosimile: e si approda al ridicolo. È quel che succede con Belcanto, incredibile sceneggiato di Raiuno che dovrebbe raccontare il magico mondo dell'opera italiana ottocentesca.

 

Siamo nel 1847, a Napoli, dove mamma Vittoria Puccini ha un marito violento e due figlie, una carina cui ha insegnato a leggere, scrivere e cantare e l'altra lasciata allo stato di selvaggia nemmeno tanto buona. Dopo aver ucciso il padre padrone per non essere uccise da lui, le tre donne traslocano a Milano a cercare fortuna a teatro, e già qui non tornano i conti perché negli anni Quaranta dell'Ottocento Napoli era una «piazza» operistica più importante di Milano, e il San Carlo più prestigioso della Scala.

 

Il problema è che chi ha scritto la sceneggiatura non ha la minima idea di cosa stia parlando. Come se il soprascritto scrivesse un libretto su un ingegnere nucleare: possibile, ma a patto di documentarsi un minimo.

 

alberto mattioli

Qui invece si tengono audizioni in perfetto stile X Factor nel teatro del Palazzo Reale di Napoli, insomma a casa Borbone; come se si facessero le prove di un musical del West End nella Ballroom di Buckingham Palace. Le lezioni di canto vengono impartite senza il pianoforte (che poi all'epoca sarebbe stato più un fortepiano) e consistono nel muovere a caso le braccia.

 

(...)

 

La ricostruzione d'ambiente è una barzelletta a parte. Nel 1847, Puccini (intesa come Vittoria) apostrofa la figlia dicendole «datti una mossa», a Napoli si parla napoletano stretto con tanto di sottotitoli ma appena si passa a Milano i popolani misteriosamente si esprimono in italiano, chissà, avranno tutti letto I promessi sposi, e niente sottotitoli nemmeno quando i soldati austriaci sbraitano in tedesco. Le canzoni popolari vengono cantate in perfetto stile Sanremo, il teatro della Canobbiana, attuale Gaber ed ex Lirico, sembra proprio il Fraschini di Pavia, eccetera.

 

belcanto

E dire che basterebbe mettere in scena le vite, chessò, di Domenico Barbaja o di Maria Malibran o di Giovanni Matteo de Candia in arte Mario (magari recitando un po' meglio, però). Sarebbero delle fiction movimentate e istruttive, divertenti e appassionanti, molto più piene di colpi di scena di questa spremuta di luoghi comuni.

Certo, prima bisognerebbe conoscerle. Studiare non sempre risolve, ma spesso aiuta.

belcanto 3belcanto 8belcanto 7belcanto 4belcanto 9belcanto 6belcanto 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")