1. IL “TERRIBILE LUGLIO” DI HOLLYWOOD: IL FLOP DEI KOLOSSAL DA 100 MILIONI $ (IN SU) 2. “TOP OF THE FLOP”, “THE LONE RANGER”, COSTATO 225 MILIONI $ CHE NONOSTANTE JOHNNY DEPP, HA INCASSATO 29 MILIONI $ NEL WEEKEND DI ESORDIO 3. GIUSTI: “ATTENTI, QUELLO CHE OGGI PUO' SEMBRARE UN ERRORE, E' MAGARI SOLO UN TENTATIVO DI SONDARE UN MERCATO DIVERSO. LA VERA BOMBA, SOLO IN PARTE SCOPPIATA, È L'APERTURA AL MERCATO CINESE CHE DOVREBBE AMPLIARE IL MERCATO DEL 36 PER CENTO”

1. IL "TERRIBILE LUGLIO" DI HOLLYWOOD
Dagotraduzione dal "Daily Mail"

Hollywood si sta preparando a uno dei mesi più deludenti della sua storia recente dopo aver bombardato il botteghino con una serie di grandi produzioni.
Questa estate oltre 20 film, che potevano vantare un budget di almeno 100 milioni di dollari, si sono fatti una concorrenza spietata per riempire le sale.

"Top of the flop" sembra essere "The Lone Ranger" - film della Disney costato 225 milioni di dollari - che nonostante i ruoli da protagonista affidati a Johnny Depp e Armie Hammer, ha incassato soltanto 29 milioni dollari dal weekend di esordio del 4 luglio.

Questo flop seguiva quello di "White House Down" - prodotto dalla Sony per 150 milioni di dollari - che ha ottenuto solo 25 milioni di dollari nel fine settimana del 28 giugno.

Preoccupa anche il film di fantascienza "Pacific Rim", diretto da Guillermo del Toro e costato 180 milioni dollari, per il quale è previsto un incasso al debutto di circa 30 milioni dollari. Il thriller d'azione "RIPD", con Jeff Bridges e Ryan Reynolds nelle vesti di due poliziotti non-morti, si prevede possa arrivare a 15 milioni, nonostante un pesante budget di produzione di 130 milioni di dollari.

Ed anche la solitamente affidabile casa di produzione Dreamworks potrebbe inciampare con "Turbo", film d'animazione da 135 milioni sulle avventure di una lumaca con la passione per la velocità: si aspetta un debutto misero nel primo fine settimana.

E' una tendenza che parte da lontano, da quando nel luglio 2012, l'ultimo capitolo su Batman di Christopher Nolan ("The Dark Knight Rises") incassò 168 milioni dollari. Ma secondo un'analisi pubblicata da thewrap.com ci potrebbe essere un'inversione di tendenza all'orizzonte.

"Grown Ups 2" con Adam Sandler - produzione Sony da 80 milioni di dollari - potrebbe portare a casa tra i 40 e i 45 milioni nel primo weekend. E lo spin-off di "X-Men", "Wolverine" con Hugh Jackman prodotto da Fox, viene dato sui 70 milioni di incasso all'anteprima del 26 luglio.

In molti sperano che il "terribile luglio" possa rivelarsi solo un incidente di percorso dopo i record di incassi registrati a maggio e a giugno con film come 'Man of Steel' e 'Monsters U'. Agosto vedrà il debutto di "Two Guns" con Denzel Washington e Mark Wahlberg, poi di "I Puffi 2", "Elysium" con Matt Damon e Jodie Foster, "Siamo i Miller", il seguito di Percy Jackson e "Planes".

2. LA CINA E' VICINA
Marco Giusti per Dagospia

Alla fine l'hanno capita anche gli americani che tutti questi kolossal su supereroi e zombi, questi sequel numero quattro e cinque, queste battaglie infinite per il possesso della terra tra New York e Hong Kong possono averci fortemente rotto il cazzo. Ma quello che viene visto come il grande disastro dei kolossal di luglio in America, da quello del coraggioso "The Lone Ranger" di Gore Verbinski a quello annunciato ma non ancora verificato di "Pacific Rim" di Guillermo Del Toro, nasconde in realta' l'insofferenza della major e dei loro ormai veri padroni, le banche, rispetto a qualsiasi innovazione che tenti la via del rischio per sperimentare un'idea che vada fuori dai confini rigidi del remake, del reboot e del sequel.

Magari ci si poteva aspettare che andasse male un western fuori tempo come "The Lone Ranger", visti gli scarsi risultati che tutti i tentativi fatti sul genere, Tarantino a parte, avevano dato. Ma va detto che, oltre al fatto che dopo quattro film di pirati, magari, Johnny Depp e Gore Verbinski si sentissero un po' stanchi della ripetizione infinita delle avventure di capitan Sparrow e si potessero ben permettere, dopo tanti successi, di tentare nuove strade, mettendoci qualcosa di più profondo, ad esempio sulla cultura indiana e sul genocidio compiuto dai bianchi.

E va detto pure che un film come "Pacific Rim" di Guillermo Del Toro rilegge la cultura dei robot e dei mostri giapponesi con occhi più sofisticati dei "Transformers" di Michael Bay e ci lascia la domanda su cosa avrebbe potuto fare il regista messicano alle prese con "Lo Hobbit", visto che lo doveva dirigere lui prima del ritorno alla regia della saga di Peter Jackson.

Non sempre, infatti, vince l'idea del prodotto sicuro costruito a tavolino dai manager delle major, come non vince il reboot facile, come quello del nuovo "Spiderman", che ha spinto fuori dai giochi un maestro come Sam Raimi, che si e' vendicato dirigendo un "Oz" campione assoluto del box office, capace di sperimentare nuove idee e di lanciare internazionalmente come superstar James Franco, ben più giovane di Johnny Depp.

Inoltre il mercato si e' allargato e modificato enormemente e punta fortemente all'Asia, come dimostrano sia "Pacific Rim" che "War World Z" che i tanti nuovi progetti hollywoodiani di ispirazione asiatica ("47 Ronin"). La vera bomba, ancora solo in parte scoppiata, è l'apertura al mercato cinese. Qualcosa che dovrebbe ampliare il mercato, secondo quanto scrive "Les Inrock", del 36 per cento.

In Cina la febbre del cinema e' tale che ogni giorno nascono dalle cinque alle dieci sale. L'esatto opposto di quello che e' accaduto in Italia. I problemi del mercato cinesi sono finora due, l'esiguo numero dei film ammessi nel paese, solo 70, e la censura. Che obbliga le major a costruire delle vere e proprie versioni speciali per la Cina, come e' accaduto per "Skyfall".

Ma un film come "War World Z", pensato per questo nuovo mercato globale e bloccato al primo passaggio alla censura cinese, se fosse sbloccato nel secondo passaggio, modificherebbe realmente il suo percorso al box office. E la stessa cosa potrebbe accadere con "The Lone Ranger" e soprattutto "Pacific Rim".

Più che probabile insomma che la partita si giochi con regole nuove pensando non solo a un mercato ampliato, il 36 per cento in più apre scenari devastanti, ma anche a gusti che non sono i soliti. E quello che oggi puo' sembrare un errore, e' magari solo un tentativo di sondare un mercato diverso. La battaglia, insomma e' appena iniziata e non e' detto che vada a finire come era iniziata.

 

 

the lone ranger movie wide HOLLYWOODthe lone ranger johnny depp the lone ranger PACIFIC RIMPACIFIC RIMPACIFIC RIMPACIFIC RIMPACIFIC RIMWorld War Z brad pitt world war z DANIEL CRAIG JAVIER BARDEM IN SKYFALL brad pitt world war z reshoots JAVIER BARDEM IN UNA SCENA DI SKYFALL jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?