italian gangsters -4

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ''ITALIAN GANGSTERS'' DI RENATO DE MARIA, A METÀ TRA DOCUMENTARIO E FICTION, È NOTEVOLE: RACCONTARE L’ITALIA DALLA FINE DELLA GUERRA AI PRIMI ANNI ’70 ATTRAVERSO LA VITA DI UN GRUPPO DI GANGSTER

Marco Giusti per Dagospia

 

Italian Gangsters di Renato De Maria

 

italian gangsters  5italian gangsters 5

Venezia. Dalle parti di Orizzonti. A volte basta una buona idea per uscire dalla palude dell’inerzia del cinema italiana, dove spesso passano ore senza che accada davvero nulla. L’idea di questo strano film di Renato De Maria a metà tra il documentario e la fiction, Italian Gangsters, presento a Orizzonti fuori concorso e prodotto dall’Istituto Luce e dalla Minerva Pictures dei fratelli Curti, è notevole. Raccontare l’Italia, anzi trent’anni fondamentali dell’Italia, dalla fine della guerra ai primi anni ’70, attraverso la vita di un gruppo di gangster italiani famosi che hanno riempito le prime pagine dei nostri giornali e ai quali il cinema ha dedicato film su film.

 

Solo che i gangsters in questione, Ezio Barbieri, Paolo Casaroli, Pietro Cavallero, Luciano De Maria, Horst Fantazzini, Luciano Lutring, non ci sono più e molto del repertorio cinematografico relativo alle imprese delle loro bande costa parecchio. Così, al posto dei veri gangsters troviamo dei giovani attori, per lo più inediti al grande pubblico, Francesco Sferrazza Papa, Sergio romano, Aldo Ottobrino, Paolo Mazzarelli, Andrea Di Casa, Luca Micheletti, Renato De Maria, che li interpretano e raccontano in prima persona le loro storie, e al posto del repertorio più caro, troviamo gran materiale storico dell’Istituto Luce e un bel po’ di noir di proprietà della Minerva Pictures e di film che possono in qualche modo riportarci al mondo che De Maria cerca di descrivere.

 

italian gangsters  2italian gangsters 2

Anche perché la tesi del suo film, che peraltro era la tesi di molti film girati da Carlo Lizzani e da Florestano Vancini negli anni ’60, per tutti Il gobbo, un italian gangster che qui manca all’appello, o Banditi a Milano, è che la fine della guerra e lo sciogliersi delle brigate partigiane più politicizzate portò spesso a una sorta di lotta armata criminale pronta alla rapina. Lotta armata che finirà, con l’arrivo del boom, per diventare un puro pretesto per banditi che spesso sognavano di vivere la bella vita del tempo.

 

Proprio dai racconti immaginati da De Maria, regista di Paz! e La Prima Linea che da sempre ha un occhio al noir realistico, e interpretati dai suoi attori ripresi su uno sfondo nero, viene fuori un ritratto di un’altra Italia che ha mal digerito la fine della lotta armata e la resa a una pace democristiana che si serve di polizia e fascisti per consolidare il proprio potere. Si butta così sulla rapina, anche un po’ anarchica e romantica, tra Pierrot Le Fou e la Banda Bonnot. Magari saranno forse questi gangster italiani a far da ponte con la lotta armata degli anni ’70, come seguendo una tradizione di bande politicizzate.

 

italian gangsters  1italian gangsters 1

Proprio i materiali del Luce storicizzano i ragionamenti dei protagonisti su un’Italia distrutta del dopoguerra, mentre i brani celebri di film di Fernando Di Leo o di Elio Petri, anche se appartengono spesso a epoca diverse, funzionano come da immaginario collettivo per le azioni criminali che diventano puro cinema.

 

L’operazione, nel suo complesso, è povera, ma è bizzarra, gli attori sono freschi e interessanti, magari certi dialoghi peccano di eccessivo modernismo, nessun gangster degli anni ’50 e ’60 direbbe mai “macho” o “sexy” o spiegherebbe il significato di “entraineuse”, e rivedere in un contesto diverso certi brani di film celebra naturalmente le grandi inquadrature di certi autori, come Di Leo. Non si capisce, va detto, quale sia poi l’utilizzo finale di un film così concepito, ma rimane un’operazione non banale. 

italian gangsters  4italian gangsters 4

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...