DOPO IL CICLONE “X FACTOR” CHE SENSO HA UN SANREMO CON IL PARRUCCHINO DI RON PRESENTATO DAL PARRUCCONE FAZIO? ARIDATECI AL BANO E TOTO CUTUGNO (IL FESTIVAL E’ TRASH O NON E’)

Da ‘repubblica.it'

Arisa, Noemi, Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots, Perturbazione, Cristiano De André, Renzo Rubino, Ron, Frankie Hi-Nrg, Giuliano Palma, Riccardo Sinigallia, Francesco Renga, Antonella Ruggiero, Giusy Ferreri, Francesco Sarcina. Ecco i nomi dei big che parteciperanno in gara alla prossima edizione del Festival di Sanremo. Molti cantautori, alcuni ritorni ma nessuna delle "vecchie glorie" dell'Ariston.

Scomparsi del tutto nomi come Albano o Toto Cutugno, "sarà un'edizione all'insegna della contemporaneità", ha detto Fabio Fazio, che anche quest'anno avrà accanto a sé sul palco Luciana Littizzetto nell'edizione numero 64 in programma dal 18 al 22 febbraio. "Nella scelta dei nomi in gara - ha proseguito il conduttore - abbiamo cercato, oltre alla presentazione del classico, di essere contemporanei. Sono pezzi che ci sembrano interessanti per il mercato, per le radio, per i telespettatori. La parola d'ordine di questa edizione credo sia contemporaneità". Scelte, insomma, "non televisive" ma che rispettano "il senso della musica di oggi".

Artisti e canzoni. Quanto ai brani, ogni Big ne proporrà, inizialmente, due; uno verrà scartato e con l'altro correrà per la finale. Ecco il cartellone:

Arisa: Lentamente e Controvento
Noemi: Bagnati dal sole e Un uomo è un albero
Raphael Gualazzi feat. Bloody Beetroots: Liberi o no e Tanto ci sei
Perturbazione: L'unica e L'Italia vista dal bar
Cristiano De André: Invisibili e Il cielo è vuoto
Renzo Rubino: Ora e Per sempre e poi basta


Frankie Hi-Nrg: Pedala e Un uomo è vivo
Giuliano Palma: Così lontano e Un bacio crudele
Riccardo Sinigallia: Prima di andare via e Una rigenerazione
Antonella Ruggiero: Quando balliamo e Da lontano
Giusy Ferreri: L'amore possiede il bene e Ti porto a cena con me
Francesco Renga: A un isolato da te e Vivendo adesso
Francesco Sarcina: Nel tuo sorriso e In questa città
Ron: Un abbraccio unico e Sing in the rain.

L'elettronica, il rock, l'hip hop. Colpisce l'accoppiata Raphael Gualazzi-Bloody Beetroots, che sono conosciutissimi all'estero e nei festival europei di musica elettronica sono delle star da migliaia di persone. È il progetto di Sir Bob Cornelius Rifo, dj e produttore di Bassano del Grappa. Una combinazione stimolante con le venature jazz di Gualazzi che segna una distanza siderale dalla classicità sanremese.

Anche la scelta dei Perturbazione, una delle rock band più interessanti degli ultimi anni, è un bel segnale di aggiornamento così come l'apertura al mondo dell'hip hop, diventata ormai una necessità visto che, piaccia o no, questa è la musica che ascoltano le nuove generazioni (e non solo). A garantire sull'intelligenza del prodotto è il nome scelto, Frankie Hi-Nrg, patriarca dell'hip hop italiano.

Gli indie e i vincitori. Riccardo Sinigallia, ex Tiromancino, e Francesco Sarcina, ex Vibrazioni, confermano una vocazione indie di un festival che in realtà copre in modo organico tutta l'offerta musicale. Ci sono tre vincitori di Sanremo come Ron, Francesco Renga e Antonella Ruggiero, un personaggio legato alla canzone d'autore come Cristiano De Andrè, Noemi, ormai affermata interprete di qualità, due personaggi in cerca di una nuova identità come Arisa e Giusy Ferreri, un talento emergente come Renzo Rubino, promosso tra i Big dopo la felice esperienza tra i Giovani dello scorso anno e un cultore del reggae e del soul in chiave pop come Giuliano Palma.

Le Nuove Proposte. La griglia dei concorrenti a questo punto, è completa. Gli otto a contendersi il primato tra le Nuove Proposte, infatti, erano stati annunciati qualche giorno fa. La commissione musicale composta da Mauro Pagani, Claudio Fasulo, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi, ha scelto Filippo Graziani, figlio d'arte del grande Ivan, Rocco Hunt, rapper molto popolare nel web, Diodato, The Niro, Veronica De Simone e Zibba, cui si aggiungono i due artisti provenienti da Area Sanremo, Bianca e Vadim.

Graziani è da tempo noto al pubblico indipendente per il suo talento: buon chitarrista, ha mosso i primi passi artistici nel gruppo di papà Ivan e ha poi fatto esperienza negli Stati Uniti, riscuotendo poi un discreto successo con il disco "Viaggi e intemperie". Dal mondo del rap arriva invece Rocco Hunt, salernitano, molto popolare sul web, un disco indipendente ("Spiraglio di periferia") che è diventato un cult. Diodato, pugliese, una passione enorme per il cinema (ha studiato al Dams) è cantante, tastierista e batterista. È anche autore - assieme alla band che lo accompagna e al produttore Daniele "ilmafio" Tortora - di un disco uscito nell'aprile scorso, intitolato "E forse sono pazzo" che risente della "palestra" di De Andrè, ma anche per altri versi di Velvet e Subsonica.

Nome molto apprezzato già da tempo nel mondo degli indipendenti è The Niro, al secolo Davide Combusti, romano, da dieci anni un punto di riferimento non solo del rock capitolino e vincitore in passato del premio miglior rivelazione al Mei, ma anche forte di prestigiose collaborazioni internazionali come quella con Chris Hufford, manager dei Radiohead.

Dai talent arriva invece Veronica De Simone, semifinalista a The Voice, talento toscano di 23 anni, per molti la miglior voce uscita dai talent dell'ultimo anno. Molto ricco il curriculum del savonese Zibba, vero nome Sergio Vallarino, leader di una delle band più interessanti del nuovo cantautorato italiano (Zibba & Almalibre): in bilico tra il roots rock, il free jazz e la poetica dei cantautori, Zibba si muove da una decina d'anni tra partecipazioni importanti (anche al Primo Maggio), diversi dischi apprezzati e premi Tenco, nel 2010 come rivelazione dell'anno e nel 2012 addirittura come miglior album per "Come il suono dei passi sulla neve".

 

Toto-CutugnotaglioAlta x Mission Rai Al Bano sara fra i concorrenti del reality show benefico in onda il prossimo autunno x FABIO FAZIO E ENRICO LETTA FABIO FAZIO E ENRICO LETTA BERSANI DA FABIO FAZIOSANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpeg

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...