virologi

IL MOMENTO DI GLORIA DEI VIROLOGI - DA QUANDO È ESPLOSA L’EMERGENZA CORONAVIRUS NON C’È TV O PROGRAMMA TELEVISIVO CHE NON SI AFFIDI AL PARERE DI UN VIROLOGO – IN TV SI DANNO LA STAFFETTA FABRIZIO PREGLIASCOMARIA RITA GISMONDOILARIA CAPUA E ROBERTO BURIONI – MA SE PENSATE CHE IL “BLASTATORE” DEI NO VAX SIA LA FIGURA PIÙ PRESENTE VI SBAGLIATE: DAL 21 FEBBRAIO HA FATTO LA SUA COMPARSA SOLO 4 VOLTE, MENTRE SALGONO A 19 LE PRESENZE DI…

Massimo Falcioni per "www.tvblog.it"

 

roberto burioni by lughino

C’erano una volta le sardine. In tv da mattina a sera, il movimento era rappresentato soprattutto dai riccioli e dal sorriso a trentadue denti di Mattia Santori. E’ passato appena un mese, ma sembra un secolo. Perché nel frattempo l’Italia è stata travolta dall’emergenza coronavirus, che ha ridisegnato priorità e scalette dei programmi televisivi.

 

Le nuove star sono infatti i virologi. Non c’è talk che non ne ospiti uno, non c’è conduttore che non chieda loro un parere, ritenuto marchio di garanzia per dare vita a qualsiasi tipo di dibattito. Un valore aggiunto, considerati i tanti esperti dell’ultima ora in circolazione, che però fa i conti con una vera e propria occupazione mediatica.

maria rita gismondo 1

 

Tanti sono i volti che si sono passati la staffetta, quattro quelli capaci di imporsi, divenendo figure familiari: Fabrizio Pregliasco, Maria Rita Gismondo, Ilaria Capua e Roberto Burioni.

 

Se i primi inviti sul tema coronavirus risalgono già all’inizio dell’anno, l’avvio dell’emergenza va collocato nella giornata di venerdì 21 febbraio, quando nel Paese venne individuato il primo italiano positivo, seguito poco dopo dall’annuncio del primo decesso.

 

roberto burioni da fabio fazio

Un punto di rottura, coinciso con l’inizio della cosiddetta fase due, nella quale siamo tutt’ora immersi. Da allora fino a domenica 8 marzo sono state ben 45 le apparizioni dei quattro personaggi in questione. Dato addirittura al ribasso, visto che non tiene conto delle partecipazioni a tg e all-news, né delle interviste alle varie radio, che spesso godono di un canale dedicato sul digitale terrestre.

Fabrizio Pregliasco

 

A dominare su tutti gli altri è, a sorpresa, Fabrizio Pregliasco. Sono 19 le sue ospitate, con una predilezione per i talk di La7 e lo studio di Lilli Gruber. Il 21 febbraio è stato a Otto e mezzo, il 23 a Non è l’Arena, il 24 a Tutta Salute, Tagadà e Otto e mezzo, il 25 di nuovo a Otto e mezzo, il 26 ad Agorà, Tagadà e Otto e mezzo, il 27 a Otto e mezzo. Trasferta a Povera Patria il 2 marzo, ad Agorà, Tagadà e Sono le Venti il 3, a L’Aria che tira il 4, a Otto e mezzo il 5, a L’Aria che tira il 6, a Otto e mezzo il 7 e da Massimo Giletti l’8 marzo.

ILARIA CAPUA

 

Staccatissime ma ugualmente onnipresenti pure Maria Rita Gismondo e Ilaria Capua, entrambe a quota 11.  La responsabile del reparto di virologia del Sacco ha realizzato una prima tripletta martedì 25 febbraio (Agorà, L’Aria che tira e Porta a porta), per proseguire con Uno Mattina il 26, Zona Rossa e Piazzapulita il 27, Stasera Italia il 2 marzo, L’Aria che tira e Agorà il 4 marzo, Porta a porta il 6 e Non è l’Arena domenica 8.

 

Sguardo di osservazione esterno invece per la Capua, spesso collegata dalla Florida. Il 21 febbraio ha dato la sua versione a L’Aria che tira, ribadendola sabato 22 a Le Parole della settimana e il 23 a Mezz’ora in più e Stasera Italia. Il 24 è stata a Omnibus e Tagadà, il 25 a Zona Rossa e Cartabianca, il 29 allo Speciale del Tg5, il 2 marzo a L’Aria che tira e giovedì 5 a Piazzapulita.

ilaria capua a piazzapulita 1

 

A sorpresa, sono appena 4 le apparizioni di Roberto Burioni. Attivissimo sui social e celebre ‘blastatore’ dei No-Vax, il medico marchigiano è in compenso diventato il ‘braccio destro’ di Fabio Fazio e punto di riferimento di Che tempo che fa, dove si reca ininterrottamente da tre domeniche (23 febbraio, 1 e 8 marzo). Oltre alla trasmissione di Rai 2, Burioni si era concesso un’incursione a Tiki Taka il 24 febbraio.

scienziata 2

 

In rampa di lancio e con lo sguardo rivolto al referendum e alle elezioni regionali di primavera, la politica è stata costretta improvvisamente ad uno stop forzato. Non che sia stato un male, tuttavia avremmo preferito motivazioni differenti.

maria rita gismondomaria rita gismondoscienziata ilaria capua a piazzapulita 2ilaria capua a piazzapulitailaria capua 3ILARIA CAPUA copertina del libro di ilaria capuailaria capua 4imagesilaria capuamaria rita gismondo 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO