damiano michieletto

IL VOLO DEL CALABRONE BY DAMIANO MICHIELETTO: "COME UTILIZZARE INTERNET PER IL TEATRO D'OPERA: È QUESTA LA NUOVA SFIDA" – DA DOMANI, PER 6 SETTIMANE, SU RAI5 IL NUOVO PROGRAMMA DEL REGISTA TEATRALE. SI INIZIA DA FALSTAFF CON BATTISTON E CAPOSSELA – “LO STREAMING? NON POTRÀ MAI SOSTITUIRE LA PERFORMANCE DAL VIVO. MA TI PERMETTE DI AMPLIARE IL TUO PUBBLICO…” - "DI TEATRO NON SI PARLA. MA LA COLPA NON E' SOLO DI CONTE..."

michieletto

Partire dall’opera per “leggere” il sapere, in tutte le sue sfumature: è il regista teatrale Damiano Michieletto il protagonista del nuovo programma “Il volo del calabrone”, che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il giovedì alle 19.20, a partire dal 30 aprile, per sei settimane. «Non voglio fare un programma per gli appassionati, ma per appassionare». Ideato e condotto da Michieletto, il programma prevede sei puntate, ognuna delle quali parte da un’opera lirica, dal suo titolo e dal suo argomento, che spesso è tratto da un mito o da un archetipo letterario della nostra cultura. E proprio questo nucleo tematico offre la possibilità di coglierne le implicazioni e le declinazioni che ne hanno dato le altre arti e le altre branche del sapere. Non solo musica quindi, ma letteratura, arti figurative, cinema, teatro, psicanalisi, riflessione filosofica, fino ad arrivare alle implicazioni socio-antropologiche che ancora oggi ci coinvolgono.

 

michieletto

“Il volo del calabrone”, che prende il nome dal celebre brano dell’opera La favola dello zar Saltan di Nikolaj Rimskij-Korsakov, è pensato per raccontare la cultura anche in questo periodo di necessario distanziamento sociale: non c’è uno studio televisivo, non ci sono telecamere. È realizzato interamente online, attraverso una piattaforma di social network, con Michieletto che dialoga connesso da casa sua sui vari temi, con ospiti diversi: studiosi e protagonisti della cultura e dello spettacolo, a loro volta collegati via internet.

 

La prima puntata è intitolata “Falstaff” e vede ospiti l’attore Giuseppe Battiston, che ha interpretato più volte il personaggio shakespeariano sulla scena, e Vinicio Capossela, cantore di temi crepuscolari come la solitudine e la nostalgia. Partecipano anche il baritono Ambrogio Maestri, che ha cantato il Falstaff di Verdi oltre trecento volte, e la regista Serena Sinigaglia che ha messo in scena sia l’opera di Verdi sia Le allegre comari di Windsor di Shakespeare, e che racconta il mondo femminile intorno a Sir John.

 

michieletto madama butterfly

«Dopo aver realizzato la serie di appuntamenti live sui social media intitolati “La Fenice & Friends for Italy” – dice Michieletto – ho pensato di provare a trasformare quell’esperienza in un format televisivo agile e smart, da realizzarsi nonostante le limitazioni che caratterizzano le nostre vite in questo periodo. Ho trovato l’immediata complicità della Rai e di Rai Cultura, che ringrazio di cuore. Così è nato “Il volo del calabrone”, che per sei settimane ci porterà un po’ in giro tra idee, riflessioni, musica, arte e cultura, con uno spirito leggero e tanta curiosità. Iniziamo con l’eroe di Shakespeare e Verdi: Falstaff».

 

Le puntate successive prenderanno spunto da altri capolavori del repertorio operistico per “volare” in direzioni diverse. Seguiranno quindi Don Giovanni, Orfeo, Cenerentola, Madama Butterfly e West Side Story. Gli ospiti saranno artisti impegnati negli ambiti più diversi, dalla musica pop ed elettronica alla letteratura, dalla prosa al cinema.

 

michieletto madama butterfly

“Il volo del calabrone”, prodotto da Rai Cultura e trasmesso da Rai5, è scritto e condotto da Damiano Michieletto con la collaborazione di Francesco D’Arma e Marta Teodoro, con il coordinamento editoriale di Anna Lisa Guglielmi e la regia di Stefania Grimaldi. Produttore esecutivo Elena Beccalli.

 

MICHIELETTO

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

Per molti Damiano Michieletto è un genio, per altri un eversore. Di certo, è il regista d' opera italiano più famoso (o famigerato) del mondo, e sicuramente il più scritturato. Lui, però, attualmente si identifica in un calabrone.

 

MICHIELETTO DON PASQUALE

S' intitola infatti Il volo del calabrone il suo programma tivù che debutta domani alle 19,20 su Rai5. Sei puntate, un' opera a puntata, realizzate non in studio ma online, collegandosi sui social con altri personaggi della cultura o dello spettacolo.

 

 

Sarà il solito programma sull' opera lirica che guarda solo chi già all' opera ci va.

«No. L' opera sarà il punto di partenza, non di arrivo. Un trampolino per volare in ogni direzione, verso la letteratura, il cinema, il teatro, l' arte, l' attualità. Anche Il volo del calabrone è il brano di un' opera lirica, La favola dello Zar Saltan di Rimskij-Korsakov, e l' opera una miniera in cui scavare per leggere il presente. Non è un programma per appassionati ma per appassionare».

DAMIANO MICHIELETTO

 

Domani si inizia con Falstaff di Verdi. Cast: Giuseppe Battiston, Ambrogio Maestri, Serena Sinigaglia e Vinicio Capossela. Che ci azzeccano (specie Capossela)?

«Battiston ha recitato in teatro il Falstaff di Shakespeare e un monologo su Orson Welles, che fu e resta "il" Falstaff del cinema. Maestri è oggi il Falstaff di Verdi più celebrato. Sinigaglia ha messo in scena sia Shakespeare sia Verdi.

 

E Capossela di Falstaff canta la poetica, le periferie e le osterie di chi è ai margini, di chi ha molto vissuto e rimpianto ma sogna ancora. Come sir John, appunto».

 

Un programma tivù senza telecamere, coronavirus oblige.

DAMIANO MICHIELETTO SALOME

«Avevo iniziato a fare delle dirette Instagram sul sito della Fenice, e lì mi sono allenato e appassionato. All' inizio ero un po' paralizzato, poi è diventato normale. Fateci caso: adesso non chiamiamo più la gente al telefono, la videochiamiamo. L' eccezione è diventata la regola. Quello che sembrava invadente, penetrare nell' intimità degli altri, adesso è un' abitudine. E aver fatto l' occhio a immagini "sporche", a riprese amatoriali come quelle di Instagram o di FaceTime cambierà anche la nostra percezione estetica».

 

La pandemia cambierà anche il modo di fare teatro?

giuseppe battiston

«Farà cadere molte barriere fra web, tivù, cinema e teatro. La sfida di far diventare teatralmente utilizzabile Internet è aperta alla creatività. Qualcuno nei giorni scorsi ha dichiarato al Guardian che l' importante è individuare quale medium sia più adatto per comunicare ciò che vogliamo esprimere. Si tratta di Peter Brook, dall' alto dei suoi 90 anni e del suo teatro crudo e povero, senza barriere fra attore e spettatore».

 

Lo streaming è una minaccia o un' opportunità?

«Lo streaming non potrà mai sostituire la performance dal vivo. Ma ti permette di ampliare il tuo pubblico. A teatro di uno spettacolo fai cinque recite. Però se dai la possibilità a chi non c' era di guardarsele a un prezzo ridotto, moltiplichi il pubblico. Molti nel nostro ambiente vivono questa clausura con toni apocalittici. È sbagliato. Sarà una fase lunga, magari lunghissima, ma dopo torneremo a fare teatro e spero ci sia un' esplosione di creatività».

vinicio capossela foto di bacco (1)

 

Intanto Conte parla di tutto, messe e musei, estetisti e spiagge, partite di calcio e ristoranti, ma il teatro risulta non pervenuto. Colpa sua o del mondo del teatro?

«Di entrambi. Dare la colpa alla politica è giusto, ma è anche facile. Noi però siamo tutti dei cani sciolti. Non c' è mai condivisione. Ho contattato due o tre colleghi importanti perché volevo uscire sui giornali con un gesto forte, tipo dieci domande a Conte o a Franceschini. La risposta è stata: sì, no, boh, vediamo... Sulle riviste del settore ho però firmato un appello a Conte insieme ad altri 29 registi o musicisti perché faccia ripartire lo spettacolo dal vivo».

Michieletto vedova allegra

 

Intanto lei quante produzioni ci ha già rimesso?

«Per ora, Salome alla Scala, il Rosenkavalier a Bruxelles e le riprese della Damnation de Faust a Torino, di Cav&Pag a Londra, di Rigoletto alla Fenice e di Luisa Miller a Roma.

Ma temo salteranno anche La vedova allegra a Caracalla, i Contes d' Hoffmann a Londra e il dittico Erwartung e Intolleranza 1960 alla Scala».

 

Un macello. Per consolarsi che fa?

«Faccio tivù, appunto. E, sempre a casa, a Treviso, sto con i miei figli, cucino, stresso il mio scenografo Paolo Fantin che abita due piani sopra di me, scrivo canzoni e per finire suono la chitarra. Quando sono in giro per il mondo non posso mai portarmela dietro».

michielettomichielettomichielettodamiano michielettoDamiano Michieletto - oMichieletto

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO