giorgia meloni roberta metsola salvini orban le pen

LA MELONI È OSTAGGIO DEL “PACIFISTA” SALVINI – LA DUCETTA SPERAVA CHE BASTASSE SBIANCHETTARE LA PAROLA RIARMO DALLA RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA, RISCRITTA PER ALLINEARSI ALLA LEGA, PER METTERE A TACERE I MALUMORI DEL CARROCCIO. E INVECE, NISBA: IL CAPOGRUPPO LEGHISTA ALLA CAMERA, RICCARDO MOLINARI, L’HA SFIDUCIATA (“NON HA IL MANDATO PER APPROVARE IL REARM EU”) E SALVINI HA FATTO IL FINTO TONTO, DICENDO DI NON SAPERNE NIENTE – LA TELEFONATA DI FUOCO E I DUE EVENTI PARALLELI A BRUXELLES: LEI DALLA PRESIDENTE DEL PARLAMENTO UE, ROBERTA METSOLA, LUI CON ORBAN E LE PEN A URLARE “OCCUPY BRUXELLES”

GIORGIA MELONI CON ROBERTA METSOLA

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

Chissà come Giorgia Meloni si era immaginata quest'ultima giornata parlamentare, prima di volare a Bruxelles per il Consiglio europeo che si aprirà oggi.

 

Dopo aver fatto scrivere una risoluzione in lingua leghista, allineandosi a tutte le corse in avanti di Matteo Salvini contro il piano di riarmo europeo, forse pensava di ricevere qualcosa di più del voto compatto del centrodestra sul testo di quella risoluzione.

 

MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI

Pretendeva, come detto in Aula, «lealtà e responsabilità». Certo non pensava di sentirsi dire dal capogruppo leghista Riccardo Molinari, in Aula, che «l'Italia non dà il mandato a Meloni di approvare il ReArm Eu». Tanto meno credeva di poter sentire Salvini lanciare lo slogan «Occupy Bruxelles», per poi vederlo scagliarsi contro il presidente francese Emmanuel Macron e l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas, colpevoli per il leghista di volere la guerra: «Questi sono pericolosi, sono estremisti. Vanno denunciati e fermati con tutte le armi che la democrazia ci mette a disposizione».

 

JORDAN BARDELLA VIKTOR ORBAN MATTEO SALVINI MARINE LE PEN

[…] Ma la premier entra in fibrillazione già in tarda mattinata, subito dopo l'intervento di Molinari. Quel veto sul ReArm Eu suona alle sue orecchie come il tentativo di toglierle agibilità politica in Europa. Quasi un commissariamento, come fanno notare le opposizioni.

 

[…] Quello di Molinari si trasforma così nell'ennesimo piccolo strappo nei rapporti tra Meloni e la Lega. La premier, dopo averlo ascoltato, esce dall'Aula e telefona a Salvini per chiedergli un chiarimento. Raccontano che il leader della Lega sia caduto dalle nuvole: «Ha detto che non hai il mandato a votare il ReArm? Non ne sapevo nulla».

 

giorgia meloni foto lapresse

Le avrebbe assicurato, anzi, che l'uscita del suo capogruppo, specie in questi termini, non fosse concordata con lui. La premier, per il leghista, non deve considerarlo un agguato. Eppure Molinari, parlando con La Stampa, offre una prospettiva diversa: «È la posizione della Lega, lo diciamo da giorni, non vogliamo fare nuovo debito per acquistare armi e il ReArm, in questo momento, è soprattutto nuovo debito nazionale».

 

Dal quartier generale del partito offrono la stessa versione: «Quella di Molinari è la nostra linea. Forse i toni erano un po' duri, ma il contenuto era condiviso». E se le proposte del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in Europa non dovessero essere accolte?

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini ancona

Dal partito sono netti: «Se non passerà la proposta di Giorgetti sul ReArm, chiederemo che Meloni si astenga al momento del voto al Consiglio Ue».

 

La Lega ha capito che questo è il momento di alzare il pressing. Vuole scardinare gli equilibrismi in cui si è nascosta la premier nelle ultime settimane europee. Lei, invece, vuole proseguire proprio in quella doppia direzione. Non aspetta nemmeno che la Camera voti la risoluzione, nel pomeriggio lascia l'Aula e vola a Bruxelles, dove si trova anche il leader del Carroccio.

 

giorgia meloni

Meloni incontra però la presidente del Parlamento Ue Roberta Metsola per discutere di Ucraina e Medio Oriente, mentre il leghista riabbraccia il premier ungherese Viktor Orban e gli alleati francesi Marine Le Pen e Jordan Bardella. Con loro, chiede di "occupare" Bruxelles: «Dobbiamo riprenderci casa nostra, Paese per Paese, città per città, Parlamento per Parlamento».

IL DISCORSO DI GIORGIA MELONI SU VENTOTENE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA giorgia meloni foto lapresse

 

M - LA SORELLA DEL SECOLO giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse. QUANDO GIORGIA MELONI LODAVA IL MANIFESTO DI VENTOTENE giorgia meloni in versione ducetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…