giancarlo giorgetti giorgia meloni francesco milleri caltagirone

MELONI E GIORGETTI RIAPRONO LA MERCHANT BANK DI PALAZZO CHIGI – DALL’OPERAZIONE TIM-POSTE, ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA ASSEGNATA A MPS ALLEATA DI CALTAGIRONE E DEGLI EREDI DI LEONARDO DEL VECCHIO (CHE SONO AZIONISTI CONTEMPORANEAMENTE DELLO SCALATO E DELLO SCALATORE), FINO A AUTOSTRADE, SEMBRANO TORNATI I TEMPI DELLO STATO IMPRENDITORE E DELL’IRI – SERGIO RIZZO (“MILANO FINANZA”): "ABBIAMO GIÀ PURTROPPO VISTO I DISASTRI CHE L'AZIONISTA PUBBLICO RIESCE A COMPIERE MA STAVOLTA RISCHIANO DI ESSERE PEGGIORI"

Sergio Rizzo per "Milano Finanza" - Estratti

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Rieccoli, i campioni nazionali. Sparita (di fatto) la Fiat, ci pensa lo Stato. Qualcuno aveva nostalgia dei telefoni pubblici? Nessun problema, le Poste sono pronte a mettere sul piatto una discreta sommetta (quasi 700 milioni di euro) per comprare dai francesi di Vivendi il 15% di Tim. Con il risultato di far tornare la vecchia Telecom Italia (o Sip, per i più anziani) nell'alveo statale.

 

A voler essere sinceri fino in fondo, con ben pochi rimpianti, visti i risultati della privatizzazione che ha fatto ricchi soltanto coloro che si sono palleggiati per più di un quarto di secolo l'azienda, non nell'interesse dell'azienda medesima. (…)  Un rientro forse in tono minore, quello delle Poste su Tim, ma che chiude l'epoca delle vecchie privatizzazioni. 

 

francesco gaetano caltagirone l urlo di munch - fotomontaggio lettera43

Affermando un nuovo ruolo della proprietà pubblica, questa volta attraverso il mercato.Attraverso le banche, per esempio. Vero è che lo Stato era già rientrato da qualche anno in un settore dal quale sembrava essere stato completamente estromesso dopo la riforma Amato-Carli del 1993. Era tornato un po' per una discutibile decisione politica, quella di fare una banca per il Sud rimasto senza banche, secondo una curiosa tesi che si era fatta strada nel governo di Silvio Berlusconi. Compito assegnato a Invitalia con il Mediocredito Centrale ristatalizzato. Ma un po' ci si erano messe anche le crisi bancarie; e si spiega così l'assorbimento della cassa di risparmio di Orvieto e della Popolare di Bari. 

MATTEO DEL FANTE

 

Oltre ovviamente al Monte dei Paschi di Siena. Adesso però è il momento del salto di qualità. Il governo di Giorgia Meloni spinge per creare il terzo polo bancario nazionale, nientemeno. Appoggiando una scalata, assai singolare per le modalità con cui sta avvenendo in un groviglio di conflitti d'interessi, a quello che era considerato in un passato nemmeno troppo lontano il tempio della finanza privata: Mediobanca.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni al senato

La missione è assegnata al convalescente Monte dei Paschi, alleato di Francesco Gaetano Caltagirone e degli eredi di Leonardo Del Vecchio, che sono azionisti contemporaneamente dello scalato e dello scalatore. Per non parlare di Autostrade. Da tre anni lo Stato ne è di nuovo proprietario con la Cassa Depositi e Prestiti che controlla il 51% del capitale. Un controllo acquisito a caro prezzo, ma anche, secondo la Corte di Giustizia Europea, decisamente ai limiti dei regolamenti sovranazionali, che a rigor di logica avrebbero reso necessaria una nuova gara anziché un passaggio di mano alla chetichella.

 

La voglia di passato però doveva essere proprio irrefrenabile. E dato che lo Stato, sempre attraverso Cdp, era tornato anche a fare il costruttore rilevando una grossa quota della più grande impresa italiana (Webuild), per completare il disegno di far rinascere in qualche modo la defunta Italstat le Autostrade erano essenziali. 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

 

 

Si dirà che lo Stato non era mai completamente uscito dall'economia. Ed è corretto. Le più grandi holding di servizi e dell'industria sono ancora sotto il controllo pubblico, mantenuto grazie a quote azionarie inferiori al 51% ma di maggioranza relativa, con la fattiva collaborazione del mercato. Vale per Eni, Enel, Leonardo... 

 

Uno schema imparato dal privato, che ora viene riprodotto in serie non più per mantenere aziende in mano statale bensì per rientrare in settori considerati nuovamente strategici. Rispetto al passato c'è soltanto una differenza di non poco conto. Ossia che non c'è l'Iri. L'Istituto per la Ricostruzione Industriale, creato nel 1932 dal regime fascista e chiuso definitivamente nel 2000, non era affatto un azionista silente delle imprese pubbliche, com'è oggi la Cassa Depositi e Prestiti.

roberto tomasi - matteo salvini

 

Era una struttura che delineava strategie perché, sia pure con il pesante condizionamento della politica, aveva un apparato manageriale. Con l'Iri non sarebbe mai potuto succedere il pasticcio accaduto con la rete telefonica fissa, ceduta a un fondo speculativo americano salvo poi riprendere con le Poste il controllo della società che l'ha ceduta. 

GIORGIA MELONI TRA GIANCARLO GIORGETTI E ANTONIO TAJANI

 

E con l'Iri difficilmente si sarebbe arrivati a concludere la riacquisizione di Autostrade in quel modo, cioè consegnando metà del capitale a partner che mirano solo ai dividendi, in una società di servizi che ha una disperata necessità di risorse per investimenti e che invece deve sacrificare utili consistenti per soddisfare le mire di fondi speculativi.

 

Se certe privatizzazioni non sono da rimpiangere, nemmeno lo Stato imprenditore lo è. Abbiamo già purtroppo visto i disastri che l'azionista pubblico riesce a compiere. Ma se si decide di imboccare un'altra volta quella strada, osiamo avanzare un modesto suggerimento: si faccia almeno con raziocinio. Diversamente, ci si devono aspettare disastri ancora peggiori.

39 vincent bollore

SERGIO RIZZO 9

francesco gaetano caltagironegiorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...